Materie

Materie

Di più

1º Anno di Cinese: Appunti e Schede per Studenti Italiani

Apri

480

34

user profile picture

Viola Bernard

22/10/2022

Cinese

1º anno di studio della lingua cinese

1º Anno di Cinese: Appunti e Schede per Studenti Italiani

Il documento fornisce una panoramica introduttiva della lingua cinese, concentrandosi su elementi di base come pronomi, verbi, sostantivi e frasi comuni. È una risorsa utile per principianti che desiderano imparare le basi della grammatica e del vocabolario cinese.

• Copre pronomi personali, verbi essenziali e strutture di frasi semplici
• Introduce numeri, nazionalità e vocaboli relativi alla famiglia
• Spiega l'uso di particelle interrogative e classificatori
• Fornisce esempi di conversazioni di base in cinese

...

22/10/2022

7992

10
TER
ni
TU
Ti] (PWR)
men
NOI VOI
VERBI:
24
姓
你
nin
UEL
(FORMALE)
GRAMMATICA:
gião
=chiamarsi
shi
= essere
xing.
= fare di
cognome
你好吗?我很好。

Vedi

Lezione 2: Domande di base e presentazioni

Questa lezione si concentra sulle domande di base per chiedere il nome e il cognome di qualcuno. Introduce anche alcune frasi di saluto e congedo.

Esempio: 你姓什么? (Nǐ xìng shénme?) = Qual è il tuo cognome? 你叫什么名字? (Nǐ jiào shénme míngzi?) = Come ti chiami?

Vengono presentati i pronomi interrogativi 谁 (shéi) = chi e 什么 (shénme) = che cosa/cosa, elementi essenziali per formulare domande in cinese.

Highlight: La struttura delle domande in cinese spesso mantiene l'ordine soggetto-verbo-oggetto, con l'aggiunta di pronomi interrogativi o particelle alla fine della frase.

La lezione include anche frasi utili come:

  • 大家好 (Dàjiā hǎo) = Salve a tutti
  • 再见 (Zàijiàn) = Arrivederci
  • 老师好 (Lǎoshī hǎo) = Buongiorno professore
10
TER
ni
TU
Ti] (PWR)
men
NOI VOI
VERBI:
24
姓
你
nin
UEL
(FORMALE)
GRAMMATICA:
gião
=chiamarsi
shi
= essere
xing.
= fare di
cognome
你好吗?我很好。

Vedi

Lezione 3: Nazionalità e numeri

Questa lezione introduce i nomi di alcuni paesi e le relative nazionalità, insieme ai numeri da 0 a 10 in cinese.

Vocabolario:

  • 中国 (Zhōngguó) = Cina
  • 意大利 (Yìdàlì) = Italia
  • 法国 (Fǎguó) = Francia
  • 英国 (Yīngguó) = Inghilterra

La lezione include anche il termine 人 (rén) che significa "persona" e viene usato per formare le nazionalità.

Esempio: 你是哪国人? (Nǐ shì nǎ guó rén?) = Di quale nazionalità sei?

I numeri da 0 a 10 vengono presentati, con una nota speciale per il numero 1 (一 yī), che diventa yāo quando usato in numeri di telefono.

Highlight: L'apprendimento dei numeri è fondamentale per l'Italiano per bambini cinesi, in quanto permette di esprimere quantità e di comprendere informazioni numeriche di base.

10
TER
ni
TU
Ti] (PWR)
men
NOI VOI
VERBI:
24
姓
你
nin
UEL
(FORMALE)
GRAMMATICA:
gião
=chiamarsi
shi
= essere
xing.
= fare di
cognome
你好吗?我很好。

Vedi

Lezione 4: Numeri di telefono e età

Questa lezione si concentra sull'uso dei numeri per esprimere numeri di telefono e età. Introduce anche alcune espressioni di cortesia.

Vocabolario:

  • 谢谢 (xièxie) = grazie
  • 不客气 (bù kèqi) = prego
  • 请问 (qǐngwèn) = scusi (per chiedere informazioni)

La lezione spiega come chiedere e fornire un numero di telefono:

Esempio: 你的手机号码是多少? (Nǐ de shǒujī hàomǎ shì duōshao?) = Qual è il tuo numero di telefono?

Viene introdotto il concetto di possesso usando la particella 的 (de), un elemento importante della grammatica cinese.

Highlight: L'uso di 多少 (duōshao) come pronome interrogativo per chiedere "quanto" o "quanti" è essenziale per formulare domande su quantità.

10
TER
ni
TU
Ti] (PWR)
men
NOI VOI
VERBI:
24
姓
你
nin
UEL
(FORMALE)
GRAMMATICA:
gião
=chiamarsi
shi
= essere
xing.
= fare di
cognome
你好吗?我很好。

Vedi

Lezione 5: Date e giorni della settimana

Questa lezione si concentra su come esprimere date, giorni della settimana e chiedere l'età in cinese.

Vocabolario:

  • 年 (nián) = anno
  • 岁 (suì) = anni (età)
  • 今天 (jīntiān) = oggi
  • 昨天 (zuótiān) = ieri
  • 明天 (míngtiān) = domani

La lezione spiega come chiedere l'età e l'anno di nascita:

Esempio: 你多大? (Nǐ duō dà?) = Quanti anni hai? 你哪年出生? (Nǐ nǎ nián chūshēng?) = In che anno sei nato?

Viene introdotto l'uso di 呢 (ne) per chiedere "e tu?" senza ripetere l'intera domanda.

Highlight: La comprensione di come esprimere date e età è fondamentale per la comunicazione quotidiana e per compilare documenti in cinese.

La lezione include anche come chiedere e dire il giorno della settimana:

Esempio: 今天星期几? (Jīntiān xīngqī jǐ?) = Che giorno della settimana è oggi? 今天星期五。(Jīntiān xīngqī wǔ.) = Oggi è venerdì.

10
TER
ni
TU
Ti] (PWR)
men
NOI VOI
VERBI:
24
姓
你
nin
UEL
(FORMALE)
GRAMMATICA:
gião
=chiamarsi
shi
= essere
xing.
= fare di
cognome
你好吗?我很好。

Vedi

Lezione 6: Famiglia e abitazione

Questa lezione introduce il vocabolario relativo alla famiglia e alle abitazioni. Presenta anche alcuni verbi importanti come "conoscere" e "abitare".

Vocabolario:

  • 妈妈 (māma) = mamma
  • 爸爸 (bàba) = papà
  • 姐姐 (jiějie) = sorella maggiore
  • 妹妹 (mèimei) = sorella minore
  • 哥哥 (gēge) = fratello maggiore
  • 弟弟 (dìdi) = fratello minore

La lezione spiega come chiedere e dire dove si abita:

Esempio: 你住在哪儿? (Nǐ zhù zài nǎr?) = Dove abiti? 我住在... (Wǒ zhù zài...) = Abito a...

Vengono introdotti i verbi 认识 (rènshi) = conoscere e 住 (zhù) = abitare, insieme alla congiunzione 和 (hé) = e.

Highlight: L'uso dei termini di parentela in cinese è più specifico rispetto all'italiano, distinguendo tra fratelli e sorelle maggiori e minori.

La lezione include anche l'uso del classificatore 个 (gè) e il numero 两 (liǎng) per "due" quando usato con classificatori.

Esempio: 这两个是我姐姐的同学。(Zhè liǎng gè shì wǒ jiějie de tóngxué.) = Queste due sono le compagne di classe di mia sorella maggiore.

Questa lezione è particolarmente utile per chi studia Il cinese per gli italiani, in quanto fornisce le basi per parlare della propria famiglia e abitazione.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

1º Anno di Cinese: Appunti e Schede per Studenti Italiani

user profile picture

Viola Bernard

@viola_bernard_

·

1501 Follower

Segui

Il documento fornisce una panoramica introduttiva della lingua cinese, concentrandosi su elementi di base come pronomi, verbi, sostantivi e frasi comuni. È una risorsa utile per principianti che desiderano imparare le basi della grammatica e del vocabolario cinese.

• Copre pronomi personali, verbi essenziali e strutture di frasi semplici
• Introduce numeri, nazionalità e vocaboli relativi alla famiglia
• Spiega l'uso di particelle interrogative e classificatori
• Fornisce esempi di conversazioni di base in cinese

...

22/10/2022

7992

 

1ªl

 

Cinese

480

10
TER
ni
TU
Ti] (PWR)
men
NOI VOI
VERBI:
24
姓
你
nin
UEL
(FORMALE)
GRAMMATICA:
gião
=chiamarsi
shi
= essere
xing.
= fare di
cognome
你好吗?我很好。

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Lezione 2: Domande di base e presentazioni

Questa lezione si concentra sulle domande di base per chiedere il nome e il cognome di qualcuno. Introduce anche alcune frasi di saluto e congedo.

Esempio: 你姓什么? (Nǐ xìng shénme?) = Qual è il tuo cognome? 你叫什么名字? (Nǐ jiào shénme míngzi?) = Come ti chiami?

Vengono presentati i pronomi interrogativi 谁 (shéi) = chi e 什么 (shénme) = che cosa/cosa, elementi essenziali per formulare domande in cinese.

Highlight: La struttura delle domande in cinese spesso mantiene l'ordine soggetto-verbo-oggetto, con l'aggiunta di pronomi interrogativi o particelle alla fine della frase.

La lezione include anche frasi utili come:

  • 大家好 (Dàjiā hǎo) = Salve a tutti
  • 再见 (Zàijiàn) = Arrivederci
  • 老师好 (Lǎoshī hǎo) = Buongiorno professore
10
TER
ni
TU
Ti] (PWR)
men
NOI VOI
VERBI:
24
姓
你
nin
UEL
(FORMALE)
GRAMMATICA:
gião
=chiamarsi
shi
= essere
xing.
= fare di
cognome
你好吗?我很好。

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Lezione 3: Nazionalità e numeri

Questa lezione introduce i nomi di alcuni paesi e le relative nazionalità, insieme ai numeri da 0 a 10 in cinese.

Vocabolario:

  • 中国 (Zhōngguó) = Cina
  • 意大利 (Yìdàlì) = Italia
  • 法国 (Fǎguó) = Francia
  • 英国 (Yīngguó) = Inghilterra

La lezione include anche il termine 人 (rén) che significa "persona" e viene usato per formare le nazionalità.

Esempio: 你是哪国人? (Nǐ shì nǎ guó rén?) = Di quale nazionalità sei?

I numeri da 0 a 10 vengono presentati, con una nota speciale per il numero 1 (一 yī), che diventa yāo quando usato in numeri di telefono.

Highlight: L'apprendimento dei numeri è fondamentale per l'Italiano per bambini cinesi, in quanto permette di esprimere quantità e di comprendere informazioni numeriche di base.

10
TER
ni
TU
Ti] (PWR)
men
NOI VOI
VERBI:
24
姓
你
nin
UEL
(FORMALE)
GRAMMATICA:
gião
=chiamarsi
shi
= essere
xing.
= fare di
cognome
你好吗?我很好。

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Lezione 4: Numeri di telefono e età

Questa lezione si concentra sull'uso dei numeri per esprimere numeri di telefono e età. Introduce anche alcune espressioni di cortesia.

Vocabolario:

  • 谢谢 (xièxie) = grazie
  • 不客气 (bù kèqi) = prego
  • 请问 (qǐngwèn) = scusi (per chiedere informazioni)

La lezione spiega come chiedere e fornire un numero di telefono:

Esempio: 你的手机号码是多少? (Nǐ de shǒujī hàomǎ shì duōshao?) = Qual è il tuo numero di telefono?

Viene introdotto il concetto di possesso usando la particella 的 (de), un elemento importante della grammatica cinese.

Highlight: L'uso di 多少 (duōshao) come pronome interrogativo per chiedere "quanto" o "quanti" è essenziale per formulare domande su quantità.

10
TER
ni
TU
Ti] (PWR)
men
NOI VOI
VERBI:
24
姓
你
nin
UEL
(FORMALE)
GRAMMATICA:
gião
=chiamarsi
shi
= essere
xing.
= fare di
cognome
你好吗?我很好。

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Lezione 5: Date e giorni della settimana

Questa lezione si concentra su come esprimere date, giorni della settimana e chiedere l'età in cinese.

Vocabolario:

  • 年 (nián) = anno
  • 岁 (suì) = anni (età)
  • 今天 (jīntiān) = oggi
  • 昨天 (zuótiān) = ieri
  • 明天 (míngtiān) = domani

La lezione spiega come chiedere l'età e l'anno di nascita:

Esempio: 你多大? (Nǐ duō dà?) = Quanti anni hai? 你哪年出生? (Nǐ nǎ nián chūshēng?) = In che anno sei nato?

Viene introdotto l'uso di 呢 (ne) per chiedere "e tu?" senza ripetere l'intera domanda.

Highlight: La comprensione di come esprimere date e età è fondamentale per la comunicazione quotidiana e per compilare documenti in cinese.

La lezione include anche come chiedere e dire il giorno della settimana:

Esempio: 今天星期几? (Jīntiān xīngqī jǐ?) = Che giorno della settimana è oggi? 今天星期五。(Jīntiān xīngqī wǔ.) = Oggi è venerdì.

10
TER
ni
TU
Ti] (PWR)
men
NOI VOI
VERBI:
24
姓
你
nin
UEL
(FORMALE)
GRAMMATICA:
gião
=chiamarsi
shi
= essere
xing.
= fare di
cognome
你好吗?我很好。

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Lezione 6: Famiglia e abitazione

Questa lezione introduce il vocabolario relativo alla famiglia e alle abitazioni. Presenta anche alcuni verbi importanti come "conoscere" e "abitare".

Vocabolario:

  • 妈妈 (māma) = mamma
  • 爸爸 (bàba) = papà
  • 姐姐 (jiějie) = sorella maggiore
  • 妹妹 (mèimei) = sorella minore
  • 哥哥 (gēge) = fratello maggiore
  • 弟弟 (dìdi) = fratello minore

La lezione spiega come chiedere e dire dove si abita:

Esempio: 你住在哪儿? (Nǐ zhù zài nǎr?) = Dove abiti? 我住在... (Wǒ zhù zài...) = Abito a...

Vengono introdotti i verbi 认识 (rènshi) = conoscere e 住 (zhù) = abitare, insieme alla congiunzione 和 (hé) = e.

Highlight: L'uso dei termini di parentela in cinese è più specifico rispetto all'italiano, distinguendo tra fratelli e sorelle maggiori e minori.

La lezione include anche l'uso del classificatore 个 (gè) e il numero 两 (liǎng) per "due" quando usato con classificatori.

Esempio: 这两个是我姐姐的同学。(Zhè liǎng gè shì wǒ jiějie de tóngxué.) = Queste due sono le compagne di classe di mia sorella maggiore.

Questa lezione è particolarmente utile per chi studia Il cinese per gli italiani, in quanto fornisce le basi per parlare della propria famiglia e abitazione.

10
TER
ni
TU
Ti] (PWR)
men
NOI VOI
VERBI:
24
姓
你
nin
UEL
(FORMALE)
GRAMMATICA:
gião
=chiamarsi
shi
= essere
xing.
= fare di
cognome
你好吗?我很好。

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Lezione 1: Introduzione ai pronomi e verbi di base

Questa lezione introduce i pronomi personali in cinese e alcuni verbi fondamentali. Vengono presentati i pronomi singolari e plurali, insieme ai verbi "essere" (是 shì) e "chiamarsi" (姓 xìng). La lezione include anche frasi di saluto comuni.

Vocabolario:

  • 你 (nǐ) = tu
  • 我 (wǒ) = io
  • 他/她 (tā) = lui/lei
  • 们 (men) = suffisso plurale

Esempio: 你好吗? (Nǐ hǎo ma?) = Come stai? 我很好。(Wǒ hěn hǎo.) = Sto bene.

La lezione si conclude con l'introduzione della particella interrogativa 吗 (ma) e l'avverbio 很 (hěn) che significa "molto".

Highlight: L'uso della particella 吗 (ma) alla fine di una frase la trasforma in una domanda, un elemento fondamentale della grammatica cinese.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.