Scienze /

Relazione Capillarità

Relazione Capillarità

 capillrita' dell'acqua
1. nei tubicini
OBBIETTIVO
osservazione del comportamento delle proprietà
capillari dell'acqua all'interno di tubici

Relazione Capillarità

user profile picture

𝓜𝔂 𝔀𝓸𝓻𝓴𝓼𝓹𝓪𝓬𝓮

1.222 Follower

299

Condividi

Salva

Esempio di relazione di scienze sulla proprietà di capillarità dell'acqua

 

3ªm/1ªl

Scrittura

capillrita' dell'acqua 1. nei tubicini OBBIETTIVO osservazione del comportamento delle proprietà capillari dell'acqua all'interno di tubicini STRUMENTI tubi Cilindrici capillari di diverso diametro vaschetta pipetta Pasteur REATTIVI acqua colorante blu di meritene -چ. RIFERIMENTI TEORICI la capillarità è una proprietà dell'acqua tra cui anche la tensione superficiale e l'adesione SVOLGIMENTO l'esperimento consisteva nel versare in una vaschetta di vetro dell'acqua con l'aggiunta di colorante blu nell' immergerci verticalmente 4 tubicini dello stesso materiale del contenitore aventi il diametro di 2,5 mm * il primo 1,5 mm per il secondo e 1 mm per il terzo e infine 0,5 mm per l'ultimo CONCLUSIONI in conclusione il fenomeno di capillarità varia a seconda del diametro differente dei tubicini nel capillare col diametro maggiore 2,5 mm vedremo una altezza dell'acqua inferiore 25 mm rispetto a quello minore 0,5 mm che invece presenta un'altezza di 55 mm

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 650.000 Contenuti!
Impara dai migliori studenti con oltre 650.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione