L'eredità genetica secondo Mendel: dalla scoperta alle leggi fondamentali
Un'esplorazione... Mostra di più
Materie
Carriera
Il medioevo
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
Dall'alto medioevo al basso medioevo
La grande guerra e le sue conseguenze
Il mondo dell’ottocento
L'età moderna
Decadenza dell’impero romano
Verso un nuovo secolo
Le antiche civiltà
L’età dei totalitarismi
Il totalitarismo e la seconda guerra mondiale
Il risorgimento e l’unità d’italia
Dalla guerra fredda alle svolte di fine novecento
La civiltà greca
La civiltà romana
Mostra tutti gli argomenti
Apparato circolatorio e sistema linfatico
Processo magmatico e rocce ignee
La terra: uno sguardo introduttivo
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
La terra deformata: faglue, pieghe
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
La genetica
L’atmosfera
Le acque oceaniche
I vulcani
Il sistema solare e il sole
Nell'universo
La dinamica delle placche
Le acque continentali
Storia geologica della terra e dell'italia
Mostra tutti gli argomenti
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
L'illuminismo:
Aristotele.
Platone
I molteplici principi della realtà.
Filosofie della coscienza: libertà umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
L'indagine sull'essere.
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
La società e la cultura in età ellenistica.
Cenni sul pensiero medievale
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
Socrate.
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
Il barocco romano
L’arte paleocristiana e bizantina
La pittura toscana della metà del quattrocento
La civiltà greca
L’art nouveau
Il post-impressionismo
La scultura
La seconda metà del 700. il neoclassicismo
Il primo rinascimento a firenze
La civiltà gotica
La civiltà romanica
L’impressionismo
La prima metà del 700. il rococò
Il tardo rinascimento
La prima metà del 400
Mostra tutti gli argomenti
1561
•
24 set 2022
•
Mattia Filippi
@mattiaafilippi
L'eredità genetica secondo Mendel: dalla scoperta alle leggi fondamentali
Un'esplorazione... Mostra di più
Mendel condusse i suoi esperimenti concentrandosi sulla trasmissione di un singolo carattere alla volta, utilizzando un approccio sistematico che coinvolgeva diverse generazioni di piante:
Highlight: Nella generazione F₁, Mendel osservò che un tratto sembrava "scomparire", mentre nell'F2 riappariva con un rapporto di 3:1.
Mendel introdusse i concetti di:
Example: Un esempio di prima legge di Mendel è l'osservazione che nella generazione F₁ di piselli, tutti i semi erano gialli anche se un genitore aveva semi verdi .
Le conclusioni di Mendel portarono alla formulazione delle tre leggi dell'ereditarietà:
Vocabulary: Segregazione - Il processo per cui i fattori ereditari si separano durante la formazione dei gameti.
Nel 1909, i fattori ereditari discreti di Mendel furono rinominati geni e alleli, fornendo una base più solida per comprendere l'ereditarietà genetica.
Definition: Gene - Sequenza di DNA situata in un punto preciso del cromosoma che codifica per un carattere specifico.
Definition: Allele - Forma alternativa di uno stesso gene. Possono essere dominanti o recessivi .
Caratteristiche chiave dei geni e degli alleli:
Example: Un esempio di trasmissione dei caratteri ereditari è il colore degli occhi, dove gli alleli per occhi marroni e blu si combinano secondo le leggi di Mendel.
Highlight: La comprensione dei geni e degli alleli è fondamentale per interpretare la tabella dei caratteri dominanti e recessivi e per applicare le leggi di Mendel.
Questa conoscenza ha gettato le basi per la genetica moderna e ha permesso di comprendere meglio come i caratteri vengono trasmessi da una generazione all'altra, aprendo la strada a campi come la genetica medica e l'ingegneria genetica.
Malattie Genetiche
La quarta pagina esplora le malattie legate al sesso e le loro caratteristiche.
Example: Il daltonismo e l'emofilia sono esempi classici di malattie legate al cromosoma X.
Highlight: Le malattie legate al cromosoma X si manifestano principalmente nei maschi.
Gregor Mendel, un monaco vissuto dal 1822 al 1884, rivoluzionò la comprensione dell'ereditarietà genetica. Prima dei suoi studi, si credeva che i caratteri ereditari si mescolassero casualmente. Mendel dimostrò invece l'esistenza di regole precise nella trasmissione dei caratteri, gettando le basi per la genetica moderna.
Highlight: Mendel fu il primo a applicare il metodo scientifico sperimentale allo studio dell'ereditarietà.
Per i suoi esperimenti, Mendel scelse la pianta di pisello odoroso per diverse ragioni:
Vocabulary: Autoimpollinazione - Processo in cui lo stigma riceve il polline dagli stami dello stesso fiore.
Vocabulary: Impollinazione incrociata - Processo in cui l'ovulo di una pianta è fecondato dal polline di un'altra pianta.
Mendel introdusse diversi concetti chiave:
Definition: Carattere ereditario - Caratteristica fisica che si trasmette da genitore a figlio.
Mendel studiò sette coppie di caratteri contrastanti nei piselli, tra cui:
Example: Un esempio di carattere dominante e recessivo secondo Mendel è il colore del seme nei piselli, dove il giallo è dominante sul verde.
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
Mattia Filippi
@mattiaafilippi
L'eredità genetica secondo Mendel: dalla scoperta alle leggi fondamentali
Un'esplorazione approfondita degli esperimenti di Mendel e delle basi della genetica mendeliana, che ha rivoluzionato la comprensione della trasmissione dei caratteri ereditari.
Punti chiave:
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Mendel condusse i suoi esperimenti concentrandosi sulla trasmissione di un singolo carattere alla volta, utilizzando un approccio sistematico che coinvolgeva diverse generazioni di piante:
Highlight: Nella generazione F₁, Mendel osservò che un tratto sembrava "scomparire", mentre nell'F2 riappariva con un rapporto di 3:1.
Mendel introdusse i concetti di:
Example: Un esempio di prima legge di Mendel è l'osservazione che nella generazione F₁ di piselli, tutti i semi erano gialli anche se un genitore aveva semi verdi .
Le conclusioni di Mendel portarono alla formulazione delle tre leggi dell'ereditarietà:
Vocabulary: Segregazione - Il processo per cui i fattori ereditari si separano durante la formazione dei gameti.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Nel 1909, i fattori ereditari discreti di Mendel furono rinominati geni e alleli, fornendo una base più solida per comprendere l'ereditarietà genetica.
Definition: Gene - Sequenza di DNA situata in un punto preciso del cromosoma che codifica per un carattere specifico.
Definition: Allele - Forma alternativa di uno stesso gene. Possono essere dominanti o recessivi .
Caratteristiche chiave dei geni e degli alleli:
Example: Un esempio di trasmissione dei caratteri ereditari è il colore degli occhi, dove gli alleli per occhi marroni e blu si combinano secondo le leggi di Mendel.
Highlight: La comprensione dei geni e degli alleli è fondamentale per interpretare la tabella dei caratteri dominanti e recessivi e per applicare le leggi di Mendel.
Questa conoscenza ha gettato le basi per la genetica moderna e ha permesso di comprendere meglio come i caratteri vengono trasmessi da una generazione all'altra, aprendo la strada a campi come la genetica medica e l'ingegneria genetica.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Malattie Genetiche
La quarta pagina esplora le malattie legate al sesso e le loro caratteristiche.
Example: Il daltonismo e l'emofilia sono esempi classici di malattie legate al cromosoma X.
Highlight: Le malattie legate al cromosoma X si manifestano principalmente nei maschi.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Gregor Mendel, un monaco vissuto dal 1822 al 1884, rivoluzionò la comprensione dell'ereditarietà genetica. Prima dei suoi studi, si credeva che i caratteri ereditari si mescolassero casualmente. Mendel dimostrò invece l'esistenza di regole precise nella trasmissione dei caratteri, gettando le basi per la genetica moderna.
Highlight: Mendel fu il primo a applicare il metodo scientifico sperimentale allo studio dell'ereditarietà.
Per i suoi esperimenti, Mendel scelse la pianta di pisello odoroso per diverse ragioni:
Vocabulary: Autoimpollinazione - Processo in cui lo stigma riceve il polline dagli stami dello stesso fiore.
Vocabulary: Impollinazione incrociata - Processo in cui l'ovulo di una pianta è fecondato dal polline di un'altra pianta.
Mendel introdusse diversi concetti chiave:
Definition: Carattere ereditario - Caratteristica fisica che si trasmette da genitore a figlio.
Mendel studiò sette coppie di caratteri contrastanti nei piselli, tra cui:
Example: Un esempio di carattere dominante e recessivo secondo Mendel è il colore del seme nei piselli, dove il giallo è dominante sul verde.
App Store
Google Play
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS
L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.
Stefano S
utente iOS
Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.
Samantha Klich
utente Android
Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.
Anna
utente iOS
È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo
Anastasia
utente Android
Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.
Francesca
utente Android
moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!
Marianna
utente Android
L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!
Sudenaz Ocak
utente Android
A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.
Greenlight Bonnie
utente Android
Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA
Aurora
utente Android
L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.
Martina
utente iOS
in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro
Chiara
utente IOS
Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.
Andrea
utente iOS