Knowunity
La Scuola Resa Facile
Chimica /
La solubilità- La concentrazione delle soluzioni - Da uno stato di aggregazione all’altro
Caterina
54 Followers
38
Condividi
Salva
Chimica
1ªl/2ªl
Appunto
LA SOLUBILITA La solubilità: è la quantità massima di soluto che si può sciogliere determinato quantità di solvente спа a una certa temp. a una La solub varia do sostanza a sostanza e dipende dalle proprietà del soluto e del solvente : • Nei solidi e liquidi un fattore importante è l'alta temp. to esistono eccezioni come acqua e sale - Nei gas invece, temp. bassa e alte pressioni LA CONCENTRAZIONE DELLE SOLUZIONI- La concentrazione di una soluzione e il rapporto tra la quantità di soluto e di soluzione in cui il soluto è disciolto Ⓒ% m/m - Msoluto (9) 100 m soluz. (g) 2% m/v - Msoluto (9) 100 Viduto (9 -100] X. m/v = /m/m_dl/ Ⓒ7. V/V. Vsoluto (mL) -100 V soluz. (m2) Brinamento Condensazione vapore → solido vapore → liquido evaporazione Piquido vapore Solidificazione liquido solido Sublimazione soholo Fusione DA UNO STATO DI AGGREGAZIONE ALL ALTRO → vapore solido liquido >dsoluz, dsolv. → Maggiore è la concentrazione del soluto maggiore è la densita de V = inv. proporzionali Lo stato solido di gran parte delle sostame note ha una densità maggiore nel corrispondente stato liquido Eccezione Acqua ↳ Una stessa quantità di ghicicin ha Un V magy maggiore rispetto a quando e liquick> Di conseguenza di ghiaccio minore oli quella dell'acqua.
Scarica l'applicazione
Chimica /
La solubilità- La concentrazione delle soluzioni - Da uno stato di aggregazione all’altro
Caterina
54 Followers
Chimica
2
84
Soluzioni
Soluzioni: tipi, concentrazione molare e molale, frazione molare
10
244
Le soluzioni
Le soluzioni teoria + esercizi
6
120
le soluzioni
riassunto sulle soluzioni
385
4356
Le soluzioni
Soluzioni, Molarità e Molalità, Proprietà Colligative, Osmosi, Solubilità
1
42
LE SOLUZIONI, LE PROPRIETÀ DELL’ACQUA, MOLI E MOLARITÀ (con esercizi)
tutto quello che bisogna sapere sulle soluzioni, le proprietà dell’acqua, le moli e la molarità
6
92
Le soluzioni
In questo pdf ho riassunto in poche pagine gli argomenti inerenti alle soluzioni .
LA SOLUBILITA La solubilità: è la quantità massima di soluto che si può sciogliere determinato quantità di solvente спа a una certa temp. a una La solub varia do sostanza a sostanza e dipende dalle proprietà del soluto e del solvente : • Nei solidi e liquidi un fattore importante è l'alta temp. to esistono eccezioni come acqua e sale - Nei gas invece, temp. bassa e alte pressioni LA CONCENTRAZIONE DELLE SOLUZIONI- La concentrazione di una soluzione e il rapporto tra la quantità di soluto e di soluzione in cui il soluto è disciolto Ⓒ% m/m - Msoluto (9) 100 m soluz. (g) 2% m/v - Msoluto (9) 100 Viduto (9 -100] X. m/v = /m/m_dl/ Ⓒ7. V/V. Vsoluto (mL) -100 V soluz. (m2) Brinamento Condensazione vapore → solido vapore → liquido evaporazione Piquido vapore Solidificazione liquido solido Sublimazione soholo Fusione DA UNO STATO DI AGGREGAZIONE ALL ALTRO → vapore solido liquido >dsoluz, dsolv. → Maggiore è la concentrazione del soluto maggiore è la densita de V = inv. proporzionali Lo stato solido di gran parte delle sostame note ha una densità maggiore nel corrispondente stato liquido Eccezione Acqua ↳ Una stessa quantità di ghicicin ha Un V magy maggiore rispetto a quando e liquick> Di conseguenza di ghiaccio minore oli quella dell'acqua.
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile