Materie

Materie

Di più

I Macchiaioli e gli Impressionisti: Storia per Ragazzi con Immagini

Apri

81

0

user profile picture

ele

21/06/2022

Arte

STORIA DELL’ARTE: I macchiaioli e l’impressionismo (con immagini)

I Macchiaioli e gli Impressionisti: Storia per Ragazzi con Immagini

I Macchiaioli e gli Impressionisti rappresentano due movimenti artistici rivoluzionari del XIX secolo che hanno ridefinito l'arte moderna.

• I Macchiaioli emergono a Firenze nel 1855, con il Caffè Michelangelo come centro culturale, guidati da Diego Martelli e artisti come Giovanni Fattori.
• La tecnica della pittura a macchie diventa il loro tratto distintivo, anticipando alcuni aspetti dell'impressionismo francese.
• Gli impressionisti francesi sviluppano tecniche innovative per catturare la luce e il movimento, con artisti come Monet e Degas.
• Entrambi i movimenti condividono l'interesse per scene di vita quotidiana e paesaggi dei macchiaioli.

...

21/06/2022

2327

MACCHIAIOLI: movimento anti accademico e di ispirazione naturalistica.
sviluppo: 1855-1867 a Firenze, presso il Caffè Michelangelo. il Grand

Vedi

La Maturità Artistica di Giovanni Fattori

Giovanni Fattori raggiunse la piena maturità artistica con opere come "Rotonda Palmieri" (1866) e "In vedetta" (1870), che mostrano la sua maestria nell'applicazione della tecnica pittura a macchie.

Example: "Rotonda Palmieri" rappresenta un momento di svago borghese, con signore benestanti che prendono un bagno d'aria marina, illustrando perfettamente il concetto di macchia attraverso l'uso di fasce di colore orizzontali.

In "In vedetta", Fattori dimostra la sua abilità nel creare forti contrasti luminosi attraverso l'uso delle macchie, enfatizzando l'immobilità e l'afa di una giornata di sole.

Highlight: La luce solare diventa protagonista in "In vedetta", creando forti contrasti che accentuano la sensazione di calore e immobilità della scena.

"Bovi al carro" (1867) rappresenta un tema ricorrente nell'opera di Fattori: la vita rurale e il lavoro dell'uomo nella natura. Questo dipinto mostra la sua capacità di creare composizioni equilibrate e monumentali attraverso l'uso della tecnica a macchia.

Quote: "Uomini e animali sono uniti dalla sofferenza" - Una descrizione che cattura l'essenza di "Bovi al carro".

Queste opere dimostrano come i Macchiaioli, e in particolare Fattori, abbiano sviluppato un linguaggio pittorico innovativo, anticipando per certi versi l'Impressionismo e ponendo le basi per il realismo italiano in pittura.

Vocabulary: "Maremma" - regione costiera della Toscana, spesso rappresentata nelle opere di Fattori per la sua natura selvaggia e incontaminata.

L'influenza dei Macchiaioli si estese oltre i confini italiani, contribuendo allo sviluppo di nuove correnti artistiche in Europa. Il loro approccio alla rappresentazione della realtà attraverso la luce e il colore anticipò molte delle innovazioni che sarebbero state poi associate all'Impressionismo francese.

Definition: Verismo - movimento letterario e artistico italiano della seconda metà del XIX secolo, caratterizzato dalla rappresentazione oggettiva della realtà sociale e quotidiana, di cui i Macchiaioli possono essere considerati l'equivalente pittorico.

MACCHIAIOLI: movimento anti accademico e di ispirazione naturalistica.
sviluppo: 1855-1867 a Firenze, presso il Caffè Michelangelo. il Grand

Vedi

In Vedetta: Analisi dell'Opera

"In vedetta Fattori" (1870, Valdagno) rappresenta uno dei capolavori più significativi del movimento.

Highlight: L'opera si distingue per il forte contrasto tra la figura del soldato e lo sfondo bianco-giallastro del muro calcinato al sole.

Vocabulary: La "macchia" nella tecnica pittorica si riferisce al contrasto netto tra zone di luce e ombra.

Il dipinto, anche noto come "Muro bianco", è emblematico della produzione di Fattori sulla vita militare, tema ricorrente nella sua opera.

MACCHIAIOLI: movimento anti accademico e di ispirazione naturalistica.
sviluppo: 1855-1867 a Firenze, presso il Caffè Michelangelo. il Grand

Vedi

Il Pergolato e Canto dello Stornello

Queste opere rappresentano perfettamente la vita borghese dell'epoca. "Il Pergolato" (1866) ritrae la famiglia Batelli in un momento di relax pomeridiano.

Quote: "Il ritmo lento e pacato è enfatizzato dalla luce dorata pomeridiana"

"Canto dello Stornello" (1867) unisce magistralmente il ritratto e la riproduzione d'interni, rappresentando tre sorelle al pianoforte.

MACCHIAIOLI: movimento anti accademico e di ispirazione naturalistica.
sviluppo: 1855-1867 a Firenze, presso il Caffè Michelangelo. il Grand

Vedi

La Colazione sull'Erba di Manet

Quest'opera del 1862 rappresenta un punto di svolta nell'arte moderna.

Highlight: Il dipinto fu criticato per il suo realismo e l'attualizzazione del soggetto classico.

Definition: La tecnica esecutiva innovativa abbandona la prospettiva tradizionale e il chiaroscuro accademico.

MACCHIAIOLI: movimento anti accademico e di ispirazione naturalistica.
sviluppo: 1855-1867 a Firenze, presso il Caffè Michelangelo. il Grand

Vedi

Le Serie Impressioniste

La Grenouillère e i Papaveri di Monet rappresentano perfettamente la tecnica impressionista.

Example: Nei "Papaveri" (1873), il paesaggio diventa il vero protagonista, con i fiori realizzati attraverso semplici tocchi di colore rosso.

MACCHIAIOLI: movimento anti accademico e di ispirazione naturalistica.
sviluppo: 1855-1867 a Firenze, presso il Caffè Michelangelo. il Grand

Vedi

Le Ballerine di Degas

La serie delle ballerine rappresenta uno dei temi più celebri dell'artista.

Highlight: Il taglio prospettico non convenzionale e la sovrapposizione di tratteggi creano volume e movimento.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

I Macchiaioli e gli Impressionisti: Storia per Ragazzi con Immagini

I Macchiaioli e gli Impressionisti rappresentano due movimenti artistici rivoluzionari del XIX secolo che hanno ridefinito l'arte moderna.

• I Macchiaioli emergono a Firenze nel 1855, con il Caffè Michelangelo come centro culturale, guidati da Diego Martelli e artisti come Giovanni Fattori.
• La tecnica della pittura a macchie diventa il loro tratto distintivo, anticipando alcuni aspetti dell'impressionismo francese.
• Gli impressionisti francesi sviluppano tecniche innovative per catturare la luce e il movimento, con artisti come Monet e Degas.
• Entrambi i movimenti condividono l'interesse per scene di vita quotidiana e paesaggi dei macchiaioli.

...

21/06/2022

2327

 

5ªl

 

Arte

81

MACCHIAIOLI: movimento anti accademico e di ispirazione naturalistica.
sviluppo: 1855-1867 a Firenze, presso il Caffè Michelangelo. il Grand

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Maturità Artistica di Giovanni Fattori

Giovanni Fattori raggiunse la piena maturità artistica con opere come "Rotonda Palmieri" (1866) e "In vedetta" (1870), che mostrano la sua maestria nell'applicazione della tecnica pittura a macchie.

Example: "Rotonda Palmieri" rappresenta un momento di svago borghese, con signore benestanti che prendono un bagno d'aria marina, illustrando perfettamente il concetto di macchia attraverso l'uso di fasce di colore orizzontali.

In "In vedetta", Fattori dimostra la sua abilità nel creare forti contrasti luminosi attraverso l'uso delle macchie, enfatizzando l'immobilità e l'afa di una giornata di sole.

Highlight: La luce solare diventa protagonista in "In vedetta", creando forti contrasti che accentuano la sensazione di calore e immobilità della scena.

"Bovi al carro" (1867) rappresenta un tema ricorrente nell'opera di Fattori: la vita rurale e il lavoro dell'uomo nella natura. Questo dipinto mostra la sua capacità di creare composizioni equilibrate e monumentali attraverso l'uso della tecnica a macchia.

Quote: "Uomini e animali sono uniti dalla sofferenza" - Una descrizione che cattura l'essenza di "Bovi al carro".

Queste opere dimostrano come i Macchiaioli, e in particolare Fattori, abbiano sviluppato un linguaggio pittorico innovativo, anticipando per certi versi l'Impressionismo e ponendo le basi per il realismo italiano in pittura.

Vocabulary: "Maremma" - regione costiera della Toscana, spesso rappresentata nelle opere di Fattori per la sua natura selvaggia e incontaminata.

L'influenza dei Macchiaioli si estese oltre i confini italiani, contribuendo allo sviluppo di nuove correnti artistiche in Europa. Il loro approccio alla rappresentazione della realtà attraverso la luce e il colore anticipò molte delle innovazioni che sarebbero state poi associate all'Impressionismo francese.

Definition: Verismo - movimento letterario e artistico italiano della seconda metà del XIX secolo, caratterizzato dalla rappresentazione oggettiva della realtà sociale e quotidiana, di cui i Macchiaioli possono essere considerati l'equivalente pittorico.

MACCHIAIOLI: movimento anti accademico e di ispirazione naturalistica.
sviluppo: 1855-1867 a Firenze, presso il Caffè Michelangelo. il Grand

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

In Vedetta: Analisi dell'Opera

"In vedetta Fattori" (1870, Valdagno) rappresenta uno dei capolavori più significativi del movimento.

Highlight: L'opera si distingue per il forte contrasto tra la figura del soldato e lo sfondo bianco-giallastro del muro calcinato al sole.

Vocabulary: La "macchia" nella tecnica pittorica si riferisce al contrasto netto tra zone di luce e ombra.

Il dipinto, anche noto come "Muro bianco", è emblematico della produzione di Fattori sulla vita militare, tema ricorrente nella sua opera.

MACCHIAIOLI: movimento anti accademico e di ispirazione naturalistica.
sviluppo: 1855-1867 a Firenze, presso il Caffè Michelangelo. il Grand

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Pergolato e Canto dello Stornello

Queste opere rappresentano perfettamente la vita borghese dell'epoca. "Il Pergolato" (1866) ritrae la famiglia Batelli in un momento di relax pomeridiano.

Quote: "Il ritmo lento e pacato è enfatizzato dalla luce dorata pomeridiana"

"Canto dello Stornello" (1867) unisce magistralmente il ritratto e la riproduzione d'interni, rappresentando tre sorelle al pianoforte.

MACCHIAIOLI: movimento anti accademico e di ispirazione naturalistica.
sviluppo: 1855-1867 a Firenze, presso il Caffè Michelangelo. il Grand

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Colazione sull'Erba di Manet

Quest'opera del 1862 rappresenta un punto di svolta nell'arte moderna.

Highlight: Il dipinto fu criticato per il suo realismo e l'attualizzazione del soggetto classico.

Definition: La tecnica esecutiva innovativa abbandona la prospettiva tradizionale e il chiaroscuro accademico.

MACCHIAIOLI: movimento anti accademico e di ispirazione naturalistica.
sviluppo: 1855-1867 a Firenze, presso il Caffè Michelangelo. il Grand

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Serie Impressioniste

La Grenouillère e i Papaveri di Monet rappresentano perfettamente la tecnica impressionista.

Example: Nei "Papaveri" (1873), il paesaggio diventa il vero protagonista, con i fiori realizzati attraverso semplici tocchi di colore rosso.

MACCHIAIOLI: movimento anti accademico e di ispirazione naturalistica.
sviluppo: 1855-1867 a Firenze, presso il Caffè Michelangelo. il Grand

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Ballerine di Degas

La serie delle ballerine rappresenta uno dei temi più celebri dell'artista.

Highlight: Il taglio prospettico non convenzionale e la sovrapposizione di tratteggi creano volume e movimento.

MACCHIAIOLI: movimento anti accademico e di ispirazione naturalistica.
sviluppo: 1855-1867 a Firenze, presso il Caffè Michelangelo. il Grand

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Macchiaioli: Pionieri del Realismo Italiano

I Macchiaioli emersero come movimento artistico innovativo a Firenze tra il 1855 e il 1867, riunendosi presso il celebre Caffè Michelangelo. Questo gruppo di artisti, guidato da Diego Martelli, si oppose alle convenzioni accademiche dell'epoca, cercando di catturare la realtà attraverso una tecnica pittorica rivoluzionaria.

Highlight: Il Caffè Michelangelo divenne l'epicentro delle idee dei Macchiaioli, un luogo di incontro per intellettuali e artisti che aspiravano a una nuova estetica pittorica.

La denominazione "Macchiaioli" deriva dall'uso della "macchia" nella loro tecnica pittorica, un termine che inizialmente aveva connotazioni negative.

Vocabulary: "Alla macchia" in italiano può significare agire furtivamente o illegalmente, ma nel contesto artistico si riferisce alla tecnica pittorica innovativa dei Macchiaioli.

La prima esposizione pubblica dei Macchiaioli avvenne nel 1861 all'Esposizione Nazionale di Firenze, dove le loro opere suscitarono reazioni contrastanti per il loro realismo e oggettività nel rappresentare scene di vita quotidiana e temi risorgimentali.

Example: Le opere dei Macchiaioli spesso raffiguravano scene di vita rurale, attività domestiche o svaghi borghesi, rappresentati con un realismo senza precedenti.

La tecnica pittura a macchie consisteva nell'applicare campiture di colore omogenee, eliminando il chiaroscuro tradizionale e creando un effetto di grande solidità e massa.

Definition: La tecnica a macchia si basa sull'uso di ampie campiture di colore stese in modo omogeneo, accordate tra loro in base alle diverse tonalità, eliminando il disegno tradizionale.

Giovanni Fattori, considerato il più significativo esponente dei Macchiaioli, abbandonò la pittura storico-celebrativa accademica per abbracciare la pittura a macchia. La sua opera "Campo italiano alla battaglia di Magenta" (1862) esemplifica il passaggio verso questo nuovo stile, rappresentando un momento meno celebrativo della battaglia risorgimentale.

Quote: "I soldati non sono eroi neoclassici, ma poveri contadini, strappati al lavoro e agli affetti, costretti a combattere." - Descrizione dell'opera di Fattori.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.