Apri l'app

Materie

2213

18 ott 2022

1 pagina

Le 10 Opere di Michelangelo Buonarroti e La Cappella Sistina

user profile picture

Viola

@vxd_studing

Michelangelo Buonarroti, figura emblematica del Rinascimento italiano, ha lasciato un'impronta... Mostra di più

Arte
Michelangelo Buonarroti (1475-1564)
L'artista simbolo di rinascimento
Michelangelo Buonarroti nasce e cresce in una famiglia fiorentina

Michelangelo Buonarroti: Il Genio del Rinascimento

Michelangelo Buonarroti, nato nel 1475 e vissuto fino al 1564, è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano. La sua vita e la sua opera rappresentano l'essenza stessa di questo periodo storico, caratterizzato da una rinnovata fiducia nelle capacità dell'uomo e da un profondo interesse per l'arte classica.

Highlight: Michelangelo è considerato la figura dominante del Cinquecento, eccellendo come pittore, scultore, architetto e poeta.

Le origini fiorentine di Michelangelo hanno profondamente influenzato la sua formazione artistica. Tuttavia, la sua carriera si è sviluppata principalmente tra Firenze e Roma, dove si trasferì definitivamente nel 1534. Questo spostamento geografico riflette anche l'evoluzione del suo stile e delle sue tematiche artistiche.

Vocabulary: Rinascimento - periodo storico e culturale che segna il passaggio dal Medioevo all'età moderna, caratterizzato da un rinnovato interesse per l'arte e la cultura classica.

La concezione artistica di Michelangelo era profondamente radicata nella scultura. Anche quando si dedicava alla pittura o all'architettura, applicava il processo creativo tipico della scultura, cercando di "liberare" la forma dall'interno del materiale. Questo approccio si riflette in tutte le sue opere, dalle sculture in marmo agli affreschi.

Example: Nelle opere giovanili di Michelangelo, come il David, il marmo è perfettamente levigato e le forme rispecchiano le proporzioni classiche ideali.

Un aspetto interessante dell'opera di Michelangelo è rappresentato dalle sue sculture "non finite". Queste opere incompiute non sono il risultato di una mancanza di tempo o di risorse, ma una scelta deliberata dell'artista. Esse comunicano un senso di incertezza e dubbio, in contrasto con la perfezione e la fiducia nell'uomo espresse nelle opere precedenti.

Definition: Opere non finite - sculture deliberatamente lasciate incomplete da Michelangelo, che esprimono un senso di incompiutezza e tensione esistenziale.

Uno dei capolavori più celebri di Michelangelo è la Volta della Cappella Sistina. Commissionata da Papa Giulio II nel 1506, questa opera monumentale rappresenta un punto di svolta nella carriera dell'artista. Michelangelo creò un'illusione architettonica sulla volta, popolandola di figure che mescolano elementi del mondo pagano e cristiano.

Quote: "La forza dell'immaginazione e la forma nell'intelletto dell'uomo" - Questa frase riassume la filosofia artistica di Michelangelo, che vedeva l'arte come manifestazione dell'idea divina presente nella mente dell'artista.

Il Giudizio Universale, dipinto sulla parete dell'altare della Cappella Sistina venticinque anni dopo la volta, rappresenta un'ulteriore evoluzione dello stile di Michelangelo. Quest'opera monumentale esprime una visione del mondo e dell'uomo profondamente mutata, riflettendo le tensioni religiose e culturali del suo tempo.

Highlight: Nel Giudizio Universale, Cristo è rappresentato al centro come un giudice divino, con un gesto che separa i beati dai dannati, simboleggiando il destino finale dell'umanità.

Le caratteristiche stilistiche di Michelangelo si evolvono nel corso della sua carriera. Dalle forme perfette e levigate delle prime opere, passa a una rappresentazione più tormentata e introspettiva nelle opere tarde, riflettendo forse i suoi dubbi personali e le tensioni dell'epoca.

In conclusione, Michelangelo Buonarroti rimane una figura centrale nella storia dell'arte, la cui influenza si estende ben oltre il suo tempo. Le sue opere, dalla scultura alla pittura, dall'architettura alla poesia, continuano a ispirare e meravigliare, testimoniando il genio creativo di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Arte

2213

18 ott 2022

1 pagina

Le 10 Opere di Michelangelo Buonarroti e La Cappella Sistina

user profile picture

Viola

@vxd_studing

Michelangelo Buonarroti, figura emblematica del Rinascimento italiano, ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte mondiale. La sua versatilità come scultore, pittore, architetto e poeta lo ha reso un genio poliedrico del XVI secolo.

• Nato nel 1475 a Firenze, Michelangelo ha trascorso... Mostra di più

Arte
Michelangelo Buonarroti (1475-1564)
L'artista simbolo di rinascimento
Michelangelo Buonarroti nasce e cresce in una famiglia fiorentina

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Michelangelo Buonarroti: Il Genio del Rinascimento

Michelangelo Buonarroti, nato nel 1475 e vissuto fino al 1564, è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano. La sua vita e la sua opera rappresentano l'essenza stessa di questo periodo storico, caratterizzato da una rinnovata fiducia nelle capacità dell'uomo e da un profondo interesse per l'arte classica.

Highlight: Michelangelo è considerato la figura dominante del Cinquecento, eccellendo come pittore, scultore, architetto e poeta.

Le origini fiorentine di Michelangelo hanno profondamente influenzato la sua formazione artistica. Tuttavia, la sua carriera si è sviluppata principalmente tra Firenze e Roma, dove si trasferì definitivamente nel 1534. Questo spostamento geografico riflette anche l'evoluzione del suo stile e delle sue tematiche artistiche.

Vocabulary: Rinascimento - periodo storico e culturale che segna il passaggio dal Medioevo all'età moderna, caratterizzato da un rinnovato interesse per l'arte e la cultura classica.

La concezione artistica di Michelangelo era profondamente radicata nella scultura. Anche quando si dedicava alla pittura o all'architettura, applicava il processo creativo tipico della scultura, cercando di "liberare" la forma dall'interno del materiale. Questo approccio si riflette in tutte le sue opere, dalle sculture in marmo agli affreschi.

Example: Nelle opere giovanili di Michelangelo, come il David, il marmo è perfettamente levigato e le forme rispecchiano le proporzioni classiche ideali.

Un aspetto interessante dell'opera di Michelangelo è rappresentato dalle sue sculture "non finite". Queste opere incompiute non sono il risultato di una mancanza di tempo o di risorse, ma una scelta deliberata dell'artista. Esse comunicano un senso di incertezza e dubbio, in contrasto con la perfezione e la fiducia nell'uomo espresse nelle opere precedenti.

Definition: Opere non finite - sculture deliberatamente lasciate incomplete da Michelangelo, che esprimono un senso di incompiutezza e tensione esistenziale.

Uno dei capolavori più celebri di Michelangelo è la Volta della Cappella Sistina. Commissionata da Papa Giulio II nel 1506, questa opera monumentale rappresenta un punto di svolta nella carriera dell'artista. Michelangelo creò un'illusione architettonica sulla volta, popolandola di figure che mescolano elementi del mondo pagano e cristiano.

Quote: "La forza dell'immaginazione e la forma nell'intelletto dell'uomo" - Questa frase riassume la filosofia artistica di Michelangelo, che vedeva l'arte come manifestazione dell'idea divina presente nella mente dell'artista.

Il Giudizio Universale, dipinto sulla parete dell'altare della Cappella Sistina venticinque anni dopo la volta, rappresenta un'ulteriore evoluzione dello stile di Michelangelo. Quest'opera monumentale esprime una visione del mondo e dell'uomo profondamente mutata, riflettendo le tensioni religiose e culturali del suo tempo.

Highlight: Nel Giudizio Universale, Cristo è rappresentato al centro come un giudice divino, con un gesto che separa i beati dai dannati, simboleggiando il destino finale dell'umanità.

Le caratteristiche stilistiche di Michelangelo si evolvono nel corso della sua carriera. Dalle forme perfette e levigate delle prime opere, passa a una rappresentazione più tormentata e introspettiva nelle opere tarde, riflettendo forse i suoi dubbi personali e le tensioni dell'epoca.

In conclusione, Michelangelo Buonarroti rimane una figura centrale nella storia dell'arte, la cui influenza si estende ben oltre il suo tempo. Le sue opere, dalla scultura alla pittura, dall'architettura alla poesia, continuano a ispirare e meravigliare, testimoniando il genio creativo di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS