Knowunity
La Scuola Resa Facile
Arte /
Michelangelo
🌼Gio Gio🌼
442 Follower
491
Condividi
Salva
spiegazione di varie opere di Michelangelo e anche di alcune curiosità du di esse
2ªm
Appunto
• Michelangele Nasce a caprese e si trasferisce a Firenze nella Bottega del verrocchio. Lui capisce fin da subito che la sua forma d'arte è la SCULTURA. Studia -> DONATELLO -> MASACCIO per il realismo Il suo soggetto preferito è L'UOMO e per studiare le sue posizioni SEZIONA CADAVERI La Sacra Famiglia La sacra Famiglia ha come soggetti ->GESÙ ->SAN GIUSEPPE ->MARIA Di quest'opera realizza anche la cornice inoltre stravolge la posizione dei soggetti come quella di Maria a SERPENTINA Si distingue da Leonardo per i colori accesi e per la sua capacità di far sembrare la pittura scultura. Là cappella Sistina Michelangelo viene chiamato per affrescare la volta dell'importante cappella sistina da Giulio II. In origine Michelangelo avrebbe dovuto ripristinare la volta da crepe e disegnare un cielo stellato ed i dodici apostoli. Michelangelo riteneva troppo semplice la commissione e decise di rappresentare tutto quello che avvenne prima della nascita di Gesù DA SOLO. Inoltre Michelangelo non era il maestro dell' affresco ma della scultura di fatti rappresenta anche degli elementi architettonici che sembrano scolpiti. Brindizio universale clemente settimo commissionò un'altra opera pittorica sempre nella cappella sistina che rappresenta il giudizio universale. Michelangelo pone cristo al centro con un corpo maestoso circondato dalla luce divina con un braccio alzato che sta ad indicare "basta" la madonna viene rappresentata timorosa del figlio perché ormai non può aiutare nessuno. Intorno a Gesù ci sono molti personaggi: -angeli -santi -beati -condannati Tutte le persone che sono alla...
Scarica l'applicazione
destra di Gesù sono i beati mentre quelli a sinistra sono i condannati tra cui possiamo riconosce il traghettatore caronte e Minosse. Possiamo riconoscere diversi santi: -San Pietro -santa caterina -San Bartolomeo che mantiene la pelle di Michelangelo che si ritrae da solo sotto Gesù ci sono degli angeli che annunciano l'arrivo di cristo. Quest'opera fu molto criticata perché michelangelo aveva rappresentato i santi nudi per questo a coprire almeno alcuni personaggi venne chiamato l'artista Daniele da voltera che si fece chiamare braghettore perché aveva "vestito" i personaggi. I I Il David Michelangelo utilizza il marmo per costruire il David. Questa statua è alta più di quattro metri. per realizzare quest'opera viene chiamato a Firenze da ROMA. Quest'opera viene commissionata da Piersoderini. MOlti artisti prima di Michelangelo abbandonarono Popera perché il marmo presentava delle crepe. Michelangelo scolpisce il David Inoltre il David è sproporzionato e ci sono due imotivazioni: -in origine doveva essere osservato dal basso I -Michelangelo voleva mettere in evidenza la testa In Simbolo di astuzia. ‒‒‒‒‒‒‒ ■ davanti al duomo e per questo crea un'impalcatura in grado di poter nascondere il David dagli sguardi altrui. Nella mano il David ha una fionda. I I I | I ‒‒‒‒‒‒‒ I I I Il David in origine doveva essere posizionato su un contrafforte ed essere osservato da lontano ma dovuta la sua bellezza pensarono fosse uno spreco posizionario lontano e lo misero nella piazza della Signoria a Firenze.
Arte /
Michelangelo
🌼Gio Gio🌼
442 Follower
spiegazione di varie opere di Michelangelo e anche di alcune curiosità du di esse
5
Michelangelo
6
Michelangelo
21
analisi di: Apollo e Dafne, L'estasi di Santa Teresa, Il baldacchino di San Pietro, Il colonnato di piazza San Pietro
6
Autori e opere del Rinascimento maturo
7
il Crocifisso, San Giorgio, Banchetto di Erode, il David, il Gattamelata, la Maddalena penitente
2
Una mappa che parla dei massimi esponeti artistici del '500 e delle loro caratteristiche
• Michelangele Nasce a caprese e si trasferisce a Firenze nella Bottega del verrocchio. Lui capisce fin da subito che la sua forma d'arte è la SCULTURA. Studia -> DONATELLO -> MASACCIO per il realismo Il suo soggetto preferito è L'UOMO e per studiare le sue posizioni SEZIONA CADAVERI La Sacra Famiglia La sacra Famiglia ha come soggetti ->GESÙ ->SAN GIUSEPPE ->MARIA Di quest'opera realizza anche la cornice inoltre stravolge la posizione dei soggetti come quella di Maria a SERPENTINA Si distingue da Leonardo per i colori accesi e per la sua capacità di far sembrare la pittura scultura. Là cappella Sistina Michelangelo viene chiamato per affrescare la volta dell'importante cappella sistina da Giulio II. In origine Michelangelo avrebbe dovuto ripristinare la volta da crepe e disegnare un cielo stellato ed i dodici apostoli. Michelangelo riteneva troppo semplice la commissione e decise di rappresentare tutto quello che avvenne prima della nascita di Gesù DA SOLO. Inoltre Michelangelo non era il maestro dell' affresco ma della scultura di fatti rappresenta anche degli elementi architettonici che sembrano scolpiti. Brindizio universale clemente settimo commissionò un'altra opera pittorica sempre nella cappella sistina che rappresenta il giudizio universale. Michelangelo pone cristo al centro con un corpo maestoso circondato dalla luce divina con un braccio alzato che sta ad indicare "basta" la madonna viene rappresentata timorosa del figlio perché ormai non può aiutare nessuno. Intorno a Gesù ci sono molti personaggi: -angeli -santi -beati -condannati Tutte le persone che sono alla...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
destra di Gesù sono i beati mentre quelli a sinistra sono i condannati tra cui possiamo riconosce il traghettatore caronte e Minosse. Possiamo riconoscere diversi santi: -San Pietro -santa caterina -San Bartolomeo che mantiene la pelle di Michelangelo che si ritrae da solo sotto Gesù ci sono degli angeli che annunciano l'arrivo di cristo. Quest'opera fu molto criticata perché michelangelo aveva rappresentato i santi nudi per questo a coprire almeno alcuni personaggi venne chiamato l'artista Daniele da voltera che si fece chiamare braghettore perché aveva "vestito" i personaggi. I I Il David Michelangelo utilizza il marmo per costruire il David. Questa statua è alta più di quattro metri. per realizzare quest'opera viene chiamato a Firenze da ROMA. Quest'opera viene commissionata da Piersoderini. MOlti artisti prima di Michelangelo abbandonarono Popera perché il marmo presentava delle crepe. Michelangelo scolpisce il David Inoltre il David è sproporzionato e ci sono due imotivazioni: -in origine doveva essere osservato dal basso I -Michelangelo voleva mettere in evidenza la testa In Simbolo di astuzia. ‒‒‒‒‒‒‒ ■ davanti al duomo e per questo crea un'impalcatura in grado di poter nascondere il David dagli sguardi altrui. Nella mano il David ha una fionda. I I I | I ‒‒‒‒‒‒‒ I I I Il David in origine doveva essere posizionato su un contrafforte ed essere osservato da lontano ma dovuta la sua bellezza pensarono fosse uno spreco posizionario lontano e lo misero nella piazza della Signoria a Firenze.