Masaccio, uno dei più grandi innovatori della pittura rinascimentale, ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte italiana del XV secolo. La sua breve ma intensa carriera artistica è caratterizzata da opere rivoluzionarie che hanno segnato il passaggio dal gotico al Rinascimento.
- Nato nel 1401 a Castel San Giovanni, Masaccio si trasferì a Firenze dove sviluppò il suo stile unico
- Collaborò con Masolino da Panicale in diverse opere, tra cui la famosa Sant'Anna Metterza
- Il suo capolavoro, il polittico di Pisa, rappresenta una svolta nella rappresentazione realistica e prospettica
- La Cappella Brancacci a Firenze mostra la sua ispirazione giottesca e l'uso innovativo della prospettiva
- Morì prematuramente a Roma nel 1428, lasciando un'eredità artistica che influenzò generazioni di pittori