Materie

Materie

Di più

Scopriamo l'Impressionismo: Significato, Tecniche e Mostre a Parigi nel 1800

Apri

232

0

A

annaa

29/03/2023

Arte

L’Impressionismo

Scopriamo l'Impressionismo: Significato, Tecniche e Mostre a Parigi nel 1800

L'impressionismo significato nell'arte rappresenta una rivoluzione nella storia dell'arte che ha cambiato per sempre il modo di dipingere e vedere la realtà.

Gli impressionisti svilupparono una nuova tecnica pittorica degli impressionisti caratterizzata da pennellate rapide e visibili, colori puri e brillanti applicati direttamente sulla tela senza essere mescolati sulla tavolozza. Questi artisti uscirono dai loro studi per dipingere all'aria aperta (en plein air), catturando gli effetti mutevoli della luce naturale sui paesaggi e le scene di vita quotidiana. La loro pittura si concentrava sulla percezione immediata della realtà, sulle impressioni fugaci e momentanee, abbandonando i dettagli precisi in favore di una resa più spontanea e vibrante della scena.

Le prime mostre impressioniste a Parigi nel 1800 furono accolte con scandalo e derisione dalla critica ufficiale. La prima esposizione si tenne nel 1874 nello studio del fotografo Nadar, dove opere di artisti come Monet, Renoir, Degas e Pissarro furono presentate al pubblico. Il termine "impressionismo" nacque proprio come una critica sprezzante al quadro di Monet "Impression, soleil levant", ma gli artisti lo adottarono con orgoglio come manifesto del loro movimento. Attraverso otto esposizioni organizzate tra il 1874 e il 1886, gli impressionisti continuarono a sfidare le convenzioni artistiche dell'epoca, influenzando profondamente lo sviluppo dell'arte moderna. La loro ricerca sulla luce, il colore e la rappresentazione della realtà quotidiana ha aperto la strada a nuove forme di espressione artistica che caratterizzano ancora oggi l'arte contemporanea.

...

29/03/2023

7761

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Vedi

L'Impressionismo: Una Rivoluzione nell'Arte del XIX Secolo

L'impressionismo significato nell'arte rappresenta una delle più significative rivoluzioni artistiche della storia. Questo movimento nasce nella Parigi del XIX secolo, segnando una rottura definitiva con l'arte accademica tradizionale. Il nome deriva dal celebre dipinto di Claude Monet "Impression, soleil levant" del 1872, che cattura magistralmente l'essenza di questo nuovo approccio artistico.

Definizione: L'impressionismo è un movimento artistico che cerca di catturare l'immediata percezione visiva di un momento, privilegiando la resa della luce e dei colori rispetto alla precisione del disegno.

La tecnica pittorica degli impressionisti si distingue per l'uso di pennellate rapide e colori puri, applicati direttamente sulla tela senza precedente miscelazione. Gli artisti abbandonano lo studio per dipingere all'aperto (en plein air), utilizzando innovativi cavalletti portatili e colori a olio in tubetto, una recente invenzione che rivoluziona il modo di dipingere.

Le prime mostre impressioniste a Parigi nel 1800 segnano un momento cruciale per l'arte moderna. La prima esposizione, tenutasi nel 1874 nello studio del fotografo Nadar, rappresenta il momento di nascita ufficiale del movimento, nonostante l'iniziale accoglienza ostile della critica.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Vedi

L'Eredità di Manet e la Rottura con l'Accademia

L'arte accademica della metà dell'Ottocento, promossa dai Salon ufficiali, rappresentava il gusto dominante dell'epoca. Édouard Manet emerge come figura chiave nella transizione verso l'impressionismo, sfidando le convenzioni accademiche con opere rivoluzionarie.

Esempio: "La colazione sull'erba" (1863) di Manet rappresenta perfettamente questa rottura con la tradizione, sia per la tecnica che per il soggetto scandaloso per l'epoca.

I Salon parigini, presieduti dall'Accademia di Belle Arti, erano le esposizioni più prestigiose del tempo. Le opere qui presentate seguivano rigidi canoni estetici: composizioni rigorose, disegno dettagliato e realizzazione in atelier. Questo sistema accademico viene gradualmente sfidato dai nuovi artisti impressionisti.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Vedi

La Nascita dell'Impressionismo

Il termine "impressionismo" nasce inizialmente come critica sprezzante al quadro di Monet "Impression, soleil levant", considerato dai critici tradizionali come una "confusa impressione" della realtà. Questo dipinto cattura un'alba nel porto di Le Havre con forme indefinite e città e velieri che si confondono nella nebbia mattutina.

Evidenziazione: La caratteristica fondamentale dell'impressionismo è la capacità di catturare l'attimo fuggente, privilegiando l'impressione immediata rispetto alla rappresentazione dettagliata.

La prima mostra impressionista del 1874 rappresenta un momento storico fondamentale. Gli artisti, rifiutati dai Salon ufficiali, creano uno spazio espositivo alternativo, dando vita a un nuovo movimento artistico che cambierà per sempre la storia dell'arte.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Vedi

I Protagonisti e le Tematiche dell'Impressionismo

I principali esponenti dell'impressionismo - Monet, Renoir, Degas, Pissarro, Sisley e Morisot - sviluppano ciascuno un proprio stile distintivo pur condividendo l'interesse per gli effetti della luce sui colori. Le loro opere esplorano nuove tematiche e utilizzano innovative inquadrature di tipo fotografico.

Vocabolario: En plein air - termine francese che indica la pratica di dipingere all'aperto, caratteristica fondamentale della tecnica impressionista.

Gli impressionisti si dedicano a soggetti contemporanei: Sisley si concentra sulla natura nei dintorni di Parigi, Pissarro sulla città con le sue luci e il suo movimento, mentre Degas immortala scene della vita borghese. Questa varietà di soggetti riflette la modernità e il dinamismo della società francese del XIX secolo.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Vedi

La Lezione di Danza di Degas: Un Capolavoro dell'Impressionismo

La "Lezione di danza" di Edgar Degas rappresenta uno dei capolavori più significativi della tecnica pittorica degli impressionisti. Realizzato tra il 1873 e il 1875, il dipinto cattura un momento intimo all'interno del prestigioso salone dell'Opéra di Parigi, dove una giovane ballerina si esercita sotto lo sguardo attento del suo maestro di danza.

L'opera riflette perfettamente l'interesse di Degas per il mondo della danza classica e la sua capacità di catturare momenti della vita quotidiana della Parigi del XIX secolo. La composizione innovativa, influenzata dalle tecniche fotografiche emergenti dell'epoca, mostra come l'artista abbia saputo integrare le nuove tecnologie nella sua arte, pur mantenendo un approccio tradizionale alla pittura in atelier.

Definizione: L'impressionismo significato nell'arte si manifesta in quest'opera attraverso la capacità di catturare l'istante fugace, la luce naturale e il movimento, elementi caratteristici del movimento artistico che rivoluzionò le mostre impressioniste a Parigi nel 1800.

La scena rappresentata è ricca di dettagli che rivelano la profonda conoscenza di Degas dell'ambiente del balletto. L'artista frequentava assiduamente l'Opéra di Parigi, studiando i movimenti delle ballerine durante le prove e le lezioni, creando così un corpus di opere che documentano la vita dietro le quinte del mondo della danza.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Vedi

L'Innovazione Tecnica e Compositiva nell'Opera di Degas

L'approccio di Degas alla composizione in "La lezione di danza" rivela una profonda comprensione delle nuove possibilità offerte dalla fotografia. L'inquadratura decentrata e il taglio apparentemente casuale della scena sono in realtà il risultato di una precisa scelta artistica, che anticipa tecniche compositive moderne.

Esempio: La disposizione delle figure nello spazio, con la ballerina al centro e il maestro che osserva, crea una tensione dinamica che enfatizza il movimento e la concentrazione tipici di una lezione di danza.

La tecnica pittorica utilizzata da Degas in quest'opera combina la precisione del disegno, eredità della sua formazione accademica, con una sensibilità moderna per la luce e il movimento. I colori sono applicati con pennellate precise che costruiscono gradualmente la forma, creando un effetto di immediatezza e spontaneità.

L'attenzione ai dettagli dell'ambiente - il pavimento in legno, le grandi finestre, gli specchi alle pareti - contribuisce a creare un'atmosfera autentica e immersiva, permettendo allo spettatore di sentirsi parte della scena rappresentata.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Vedi

L'Arte Accademica e i Precedenti dell'Impressionismo

A metà dell'Ottocento, l'arte accademica domina la scena artistica parigina attraverso i Salon. Édouard Manet emerge come figura di rottura, introducendo la pittura en plein air.

Highlight: I Salon erano esposizioni d'arte ufficiali presiedute dall'Accademia di Belle Arti.

Definition: L'arte accademica si caratterizzava per composizioni rigorose e disegno dettagliato, realizzate in atelier.

Example: "La colazione sull'erba" di Manet (1863) rappresenta un esempio di rottura con la tradizione accademica.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Vedi

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Scopriamo l'Impressionismo: Significato, Tecniche e Mostre a Parigi nel 1800

A

annaa

@annabrandmeyer_wvcm

·

49 Follower

Segui

L'impressionismo significato nell'arte rappresenta una rivoluzione nella storia dell'arte che ha cambiato per sempre il modo di dipingere e vedere la realtà.

Gli impressionisti svilupparono una nuova tecnica pittorica degli impressionisti caratterizzata da pennellate rapide e visibili, colori puri e brillanti applicati direttamente sulla tela senza essere mescolati sulla tavolozza. Questi artisti uscirono dai loro studi per dipingere all'aria aperta (en plein air), catturando gli effetti mutevoli della luce naturale sui paesaggi e le scene di vita quotidiana. La loro pittura si concentrava sulla percezione immediata della realtà, sulle impressioni fugaci e momentanee, abbandonando i dettagli precisi in favore di una resa più spontanea e vibrante della scena.

Le prime mostre impressioniste a Parigi nel 1800 furono accolte con scandalo e derisione dalla critica ufficiale. La prima esposizione si tenne nel 1874 nello studio del fotografo Nadar, dove opere di artisti come Monet, Renoir, Degas e Pissarro furono presentate al pubblico. Il termine "impressionismo" nacque proprio come una critica sprezzante al quadro di Monet "Impression, soleil levant", ma gli artisti lo adottarono con orgoglio come manifesto del loro movimento. Attraverso otto esposizioni organizzate tra il 1874 e il 1886, gli impressionisti continuarono a sfidare le convenzioni artistiche dell'epoca, influenzando profondamente lo sviluppo dell'arte moderna. La loro ricerca sulla luce, il colore e la rappresentazione della realtà quotidiana ha aperto la strada a nuove forme di espressione artistica che caratterizzano ancora oggi l'arte contemporanea.

...

29/03/2023

7761

 

3ªm/1ªl

 

Arte

232

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Impressionismo: Una Rivoluzione nell'Arte del XIX Secolo

L'impressionismo significato nell'arte rappresenta una delle più significative rivoluzioni artistiche della storia. Questo movimento nasce nella Parigi del XIX secolo, segnando una rottura definitiva con l'arte accademica tradizionale. Il nome deriva dal celebre dipinto di Claude Monet "Impression, soleil levant" del 1872, che cattura magistralmente l'essenza di questo nuovo approccio artistico.

Definizione: L'impressionismo è un movimento artistico che cerca di catturare l'immediata percezione visiva di un momento, privilegiando la resa della luce e dei colori rispetto alla precisione del disegno.

La tecnica pittorica degli impressionisti si distingue per l'uso di pennellate rapide e colori puri, applicati direttamente sulla tela senza precedente miscelazione. Gli artisti abbandonano lo studio per dipingere all'aperto (en plein air), utilizzando innovativi cavalletti portatili e colori a olio in tubetto, una recente invenzione che rivoluziona il modo di dipingere.

Le prime mostre impressioniste a Parigi nel 1800 segnano un momento cruciale per l'arte moderna. La prima esposizione, tenutasi nel 1874 nello studio del fotografo Nadar, rappresenta il momento di nascita ufficiale del movimento, nonostante l'iniziale accoglienza ostile della critica.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Eredità di Manet e la Rottura con l'Accademia

L'arte accademica della metà dell'Ottocento, promossa dai Salon ufficiali, rappresentava il gusto dominante dell'epoca. Édouard Manet emerge come figura chiave nella transizione verso l'impressionismo, sfidando le convenzioni accademiche con opere rivoluzionarie.

Esempio: "La colazione sull'erba" (1863) di Manet rappresenta perfettamente questa rottura con la tradizione, sia per la tecnica che per il soggetto scandaloso per l'epoca.

I Salon parigini, presieduti dall'Accademia di Belle Arti, erano le esposizioni più prestigiose del tempo. Le opere qui presentate seguivano rigidi canoni estetici: composizioni rigorose, disegno dettagliato e realizzazione in atelier. Questo sistema accademico viene gradualmente sfidato dai nuovi artisti impressionisti.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Nascita dell'Impressionismo

Il termine "impressionismo" nasce inizialmente come critica sprezzante al quadro di Monet "Impression, soleil levant", considerato dai critici tradizionali come una "confusa impressione" della realtà. Questo dipinto cattura un'alba nel porto di Le Havre con forme indefinite e città e velieri che si confondono nella nebbia mattutina.

Evidenziazione: La caratteristica fondamentale dell'impressionismo è la capacità di catturare l'attimo fuggente, privilegiando l'impressione immediata rispetto alla rappresentazione dettagliata.

La prima mostra impressionista del 1874 rappresenta un momento storico fondamentale. Gli artisti, rifiutati dai Salon ufficiali, creano uno spazio espositivo alternativo, dando vita a un nuovo movimento artistico che cambierà per sempre la storia dell'arte.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Protagonisti e le Tematiche dell'Impressionismo

I principali esponenti dell'impressionismo - Monet, Renoir, Degas, Pissarro, Sisley e Morisot - sviluppano ciascuno un proprio stile distintivo pur condividendo l'interesse per gli effetti della luce sui colori. Le loro opere esplorano nuove tematiche e utilizzano innovative inquadrature di tipo fotografico.

Vocabolario: En plein air - termine francese che indica la pratica di dipingere all'aperto, caratteristica fondamentale della tecnica impressionista.

Gli impressionisti si dedicano a soggetti contemporanei: Sisley si concentra sulla natura nei dintorni di Parigi, Pissarro sulla città con le sue luci e il suo movimento, mentre Degas immortala scene della vita borghese. Questa varietà di soggetti riflette la modernità e il dinamismo della società francese del XIX secolo.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Lezione di Danza di Degas: Un Capolavoro dell'Impressionismo

La "Lezione di danza" di Edgar Degas rappresenta uno dei capolavori più significativi della tecnica pittorica degli impressionisti. Realizzato tra il 1873 e il 1875, il dipinto cattura un momento intimo all'interno del prestigioso salone dell'Opéra di Parigi, dove una giovane ballerina si esercita sotto lo sguardo attento del suo maestro di danza.

L'opera riflette perfettamente l'interesse di Degas per il mondo della danza classica e la sua capacità di catturare momenti della vita quotidiana della Parigi del XIX secolo. La composizione innovativa, influenzata dalle tecniche fotografiche emergenti dell'epoca, mostra come l'artista abbia saputo integrare le nuove tecnologie nella sua arte, pur mantenendo un approccio tradizionale alla pittura in atelier.

Definizione: L'impressionismo significato nell'arte si manifesta in quest'opera attraverso la capacità di catturare l'istante fugace, la luce naturale e il movimento, elementi caratteristici del movimento artistico che rivoluzionò le mostre impressioniste a Parigi nel 1800.

La scena rappresentata è ricca di dettagli che rivelano la profonda conoscenza di Degas dell'ambiente del balletto. L'artista frequentava assiduamente l'Opéra di Parigi, studiando i movimenti delle ballerine durante le prove e le lezioni, creando così un corpus di opere che documentano la vita dietro le quinte del mondo della danza.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Innovazione Tecnica e Compositiva nell'Opera di Degas

L'approccio di Degas alla composizione in "La lezione di danza" rivela una profonda comprensione delle nuove possibilità offerte dalla fotografia. L'inquadratura decentrata e il taglio apparentemente casuale della scena sono in realtà il risultato di una precisa scelta artistica, che anticipa tecniche compositive moderne.

Esempio: La disposizione delle figure nello spazio, con la ballerina al centro e il maestro che osserva, crea una tensione dinamica che enfatizza il movimento e la concentrazione tipici di una lezione di danza.

La tecnica pittorica utilizzata da Degas in quest'opera combina la precisione del disegno, eredità della sua formazione accademica, con una sensibilità moderna per la luce e il movimento. I colori sono applicati con pennellate precise che costruiscono gradualmente la forma, creando un effetto di immediatezza e spontaneità.

L'attenzione ai dettagli dell'ambiente - il pavimento in legno, le grandi finestre, gli specchi alle pareti - contribuisce a creare un'atmosfera autentica e immersiva, permettendo allo spettatore di sentirsi parte della scena rappresentata.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Arte Accademica e i Precedenti dell'Impressionismo

A metà dell'Ottocento, l'arte accademica domina la scena artistica parigina attraverso i Salon. Édouard Manet emerge come figura di rottura, introducendo la pittura en plein air.

Highlight: I Salon erano esposizioni d'arte ufficiali presiedute dall'Accademia di Belle Arti.

Definition: L'arte accademica si caratterizzava per composizioni rigorose e disegno dettagliato, realizzate in atelier.

Example: "La colazione sull'erba" di Manet (1863) rappresenta un esempio di rottura con la tradizione accademica.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Impressionisti
Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 I precedenti
L'arte accademica e Edouard Manet
A metà '800 è molto diffusa l'ar

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.