Knowunity
La Scuola Resa Facile
Arte /
L’arte romana
notes<3🤍
98 Followers
52
Condividi
Salva
L’arte romana mappa concettuale
1ªm/2ªm
Mappa concettuale
& 'wite ROMANA dove in Italia, in Francia e in Germania architettura chiese e cattedrali FACCIATA SCULTURA decorazionis delle chiese che si ada. Hano alle parti architettoniche ARCHIE COPERTURE a salienti • a capanna la chiesa romanica all modello più' frequente el la basilica a tre navate, divise da file di pilastri o colonne sormontate da archia tutto sesto • arco a tutto • Volta a sesto botte Dall' esterno le forme della chiesa sono semplici e massicie •All'esterno e facile riconoscere l'organizzazione degli spazi interni: ad esempio, la forma della facciata, unita alla posizione del contrafforti ci fa capire dove, all'interno, sono collo cate le navate.. le navate. Per realizzare edifici più duraturi e Possenti vengono intro dotte le volte a crociera Ⓒle navate sono individuate da pila stri a fascio alternati da colonne schema PAG 209 quando dall' anno Mille al 2000 volta a crociera pittura •pittura Su tavola • miniature * la facciata a salienti cioe' con quattro spioventi, che mettono in risalto la havata centrale, la alta I contrafforti sono semi- pilastri posti in facciata, essi rinforzano la struttura postante ed evidenzano la divisione interna in navate. La facciate el ornata da quattro la stre Scolpite a riliero con Storic della senesi opera di WILIGEL MO La VOLTA A CROCIERA conse nte di scaricare il peso del tet to sui pilastri e le colome che fianche siano la navara centrale
Scarica l'applicazione
Arte /
L’arte romana
notes<3🤍
98 Followers
L’arte romana mappa concettuale
41
Schemi sull’architettura Romanica
14
questo contenuto riguarda storia dell'arte, specificamente il romanico, storia e descrizione di architetture di quel tempo.
5
Schemi sull’architettura Gotica
6
Arte Gotica- argomenti: caratteri generali, abbazia di Sant Denis, Chartres, Sainte-Chapelle, Basilica di S. Francesco, Gotico in Italia, Duomo di Siena, Pittura: Giotto, croci, cappella degli Scrovegni, scene di vita di S. Francesco
79
opere: palazzo Rucellai, Tempio Malatestiano, Facciata di Santa Maria Novella, Tempietto del Santo Sepolcro, chiesa di San Sebastiano, chiesa di Sant’Andrea
0
-
& 'wite ROMANA dove in Italia, in Francia e in Germania architettura chiese e cattedrali FACCIATA SCULTURA decorazionis delle chiese che si ada. Hano alle parti architettoniche ARCHIE COPERTURE a salienti • a capanna la chiesa romanica all modello più' frequente el la basilica a tre navate, divise da file di pilastri o colonne sormontate da archia tutto sesto • arco a tutto • Volta a sesto botte Dall' esterno le forme della chiesa sono semplici e massicie •All'esterno e facile riconoscere l'organizzazione degli spazi interni: ad esempio, la forma della facciata, unita alla posizione del contrafforti ci fa capire dove, all'interno, sono collo cate le navate.. le navate. Per realizzare edifici più duraturi e Possenti vengono intro dotte le volte a crociera Ⓒle navate sono individuate da pila stri a fascio alternati da colonne schema PAG 209 quando dall' anno Mille al 2000 volta a crociera pittura •pittura Su tavola • miniature * la facciata a salienti cioe' con quattro spioventi, che mettono in risalto la havata centrale, la alta I contrafforti sono semi- pilastri posti in facciata, essi rinforzano la struttura postante ed evidenzano la divisione interna in navate. La facciate el ornata da quattro la stre Scolpite a riliero con Storic della senesi opera di WILIGEL MO La VOLTA A CROCIERA conse nte di scaricare il peso del tet to sui pilastri e le colome che fianche siano la navara centrale
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile