Caratteristiche dell'Architettura Gotica
L'architettura gotica si sviluppa inizialmente in Francia, nei dintorni di Parigi, per poi diffondersi in tutta Europa. La cattedrale emerge come l'edificio più rappresentativo di questo stile, frutto del lavoro di abili maestri artigiani e simbolo della gloria divina sulla Terra.
Highlight: Le caratteristiche principali dell'architettura gotica sono l'elevazione in altezza, la luminosità interna, l'uso dell'arco a sesto acuto e degli archi rampanti.
La costruzione di una cattedrale gotica inizia tipicamente dall'abside, dove viene collocato l'altare maggiore. La copertura è realizzata con travi di legno e tegole, mentre le volte a crociera, elemento distintivo, sono formate da quattro archi perimetrali a sesto acuto e due o più archi trasversali.
Vocabulary: Volte a crociera - Sistema di copertura formato dall'intersezione di due volte a botte.
Le spinte strutturali vengono gestite in modo innovativo: quelle verso il basso si distribuiscono lungo gli archi a sesto acuto e sui pilastri a fascio, composti da numerose colonnine. Le spinte laterali sono invece contenute dai contrafforti e dagli archi rampanti.
Definition: Archi rampanti - Elementi architettonici esterni che trasferiscono le spinte laterali delle volte ai contrafforti.
Sulla sommità dei contrafforti e delle coperture si trovano i pinnacoli o guglie, elementi verticali in pietra che contribuiscono a una migliore distribuzione del peso.
La pianta più comune nelle chiese gotiche è quella a croce latina con tre navate. La navata centrale è più ampia e alta rispetto a quelle laterali, che si estendono fino a circondare il presbiterio, formando il deambulatorio.
Example: Il deambulatorio è un corridoio che permette ai fedeli di visitare le cappelle laterali senza disturbare le funzioni religiose nell'area principale.
La facciata gotica presenta generalmente due torri campanarie ed è spesso caratterizzata da una galleria, un passaggio coperto decorato con sculture a tema religioso. Sopra i portali si aprono i rosoni, grandi finestre circolari riccamente decorate.
Vocabulary: Rosone - Grande finestra circolare, tipicamente sulla facciata principale, con complesse decorazioni in pietra e vetrate colorate.
Le guglie, elementi verticali che si slanciano verso il cielo, contribuiscono a conferire alla chiesa quella caratteristica forma slanciata che è diventata emblematica dell'architettura gotica.