La Zattera della Medusa di Théodore Géricault rappresenta uno dei capolavori più significativi del Romanticismo francese, che immortala il tragico naufragio della nave Medusa del 1816.
• L'opera monumentale (4,91m x 7,16m) è conservata al Museo del Louvre
• La tecnica utilizzata è olio su tela, con una composizione drammatica e dinamica
• Il dipinto affronta temi profondi come morte, speranza e il rapporto conflittuale uomo-natura
• La storia si basa su un fatto di cronaca realmente accaduto che scosse l'opinione pubblica francese
• Il significato dell'opera trascende il fatto storico, diventando metafora della condizione umana