Apri l'app

Materie

35

6 nov 2022

5 pagine

Scopri i Monumenti di Bordeaux: Cattedrali e Basiliche da Non Perdere

La Cattedrale di Saint-André di Bordeaux monumentirappresenta un capolavoro... Mostra di più

Cattedrale di Bordeaux La storia
La Cattedrale fu ricostruita su antiche fondazioni nel
secolo XI, fu consacrata da papa Urbano II nel 1096.

L'architettura della Cattedrale di Bordeaux: il timpano

L'architettura della Cattedrale di Saint André di Bordeaux è un esempio straordinario dello stile gotico, con elementi che ne raccontano la storia e la spiritualità. Uno degli elementi più significativi è il timpano del portale nord, un capolavoro di scultura medievale che illustra scene bibliche in una composizione tripartita.

Il timpano si divide in tre registri, ognuno dei quali narra una parte della storia cristiana:

  1. Nella parte inferiore, sull'architrave, è rappresentata l'Ultima Cena, momento cruciale della vita di Cristo.
  2. Il registro centrale, separato dal primo da un cordone di nubi scolpite, raffigura l'Ascensione di Gesù. Qui, Cristo è circondato dai dodici apostoli, con ai suoi piedi una rappresentazione simbolica del Monte degli Ulivi.
  3. Nella parte superiore del timpano, troviamo Dio Padre rappresentato come Cristo in trono, fiancheggiato da due angeli. Uno degli angeli regge un lenzuolo, mentre l'altro tiene una corona di spine, simboli della Passione di Cristo.

Definition: Timpano - In architettura, è lo spazio triangolare o semicircolare sopra il portale di una chiesa, spesso decorato con sculture o mosaici che illustrano scene religiose.

Un dettaglio interessante è la presenza di due angeli ai lati del timpano che portano rispettivamente la luna e il sole. Questa iconografia è tipicamente associata alle rappresentazioni del Giudizio Universale, aggiungendo un ulteriore livello di significato teologico alla composizione.

Example: La rappresentazione del sole e della luna nel timpano richiama l'iconografia del Giudizio Universale, suggerendo la fine dei tempi e il ritorno di Cristo.

Questa ricca decorazione scultorea non solo abbellisce la cattedrale, ma serve anche come strumento didattico, narrando visivamente le storie della fede cristiana ai fedeli dell'epoca, molti dei quali non sapevano leggere.

Cattedrale di Bordeaux La storia
La Cattedrale fu ricostruita su antiche fondazioni nel
secolo XI, fu consacrata da papa Urbano II nel 1096.

Gli organi e la cappella della Cattedrale di Bordeaux

La Cattedrale di Saint André di Bordeaux vanta una lunga e complessa storia legata ai suoi organi, che riflette i cambiamenti politici e culturali della città nel corso dei secoli.

Il primo organo di cui si ha notizia fu costruito nel 1427 da Jacques de Rasta. Tuttavia, fu nel 1627 che la cattedrale acquisì un organo veramente sontuoso, opera del celebre fabbricante Valéran de Héman, proveniente dal nord della Francia. Questo strumento rappresentava l'apice dell'arte organaria dell'epoca.

Highlight: L'organo costruito da Valéran de Héman nel 1627 era considerato uno strumento di straordinaria qualità, riflettendo l'importanza della musica sacra nella liturgia cattolica.

Purtroppo, durante la Rivoluzione Francese, gli organi della cattedrale subirono un destino comune a molti beni ecclesiastici: furono venduti e le loro canne fuse per scopi bellici, privando la chiesa del suo prezioso patrimonio musicale.

Nel corso del XIX secolo, ci furono diversi tentativi di ripristinare la gloria musicale della cattedrale. Nel 1805, l'organo della chiesa di San Pietro di La Réole fu trasferito a Saint-André, ma si rivelò inadeguato per le dimensioni e l'acustica della cattedrale. Nel 1812, fu sostituito con l'organo proveniente dall'abbazia di Sainte-Croix.

Vocabulary: Abbaziale - Chiesa principale di un'abbazia, spesso di grandi dimensioni e ricca di opere d'arte.

Durante il XX secolo, l'organo subì numerose modifiche e restauri. Infine, fu presa la decisione di restituire l'organo storico alla chiesa di Sainte-Croix e di commissionare un nuovo strumento appositamente per la cattedrale, adatto alle sue esigenze liturgiche e acustiche.

Oltre agli organi, la cattedrale ospita anche importanti cappelle laterali. Particolarmente degna di nota è la cappella dedicata a San Simone Stock, situata a sinistra dell'altare principale. San Simone Stock, generale dell'Ordine carmelitano, è venerato per aver ricevuto lo scapolare di Nostra Signora del Monte Carmelo durante una visione mistica.

Definition: Scapolare - Indumento devozionale indossato da alcuni ordini religiosi cattolici, consistente in due pezzi di stoffa uniti da nastri che pendono sul petto e sulla schiena.

La cappella conserva le reliquie del santo, esposte sull'altare, offrendo ai fedeli un luogo di preghiera e venerazione. Questa cappella non solo arricchisce il patrimonio spirituale della cattedrale, ma testimonia anche i legami storici tra la Diocesi di Bordeaux e l'Ordine carmelitano.

Cattedrale di Bordeaux La storia
La Cattedrale fu ricostruita su antiche fondazioni nel
secolo XI, fu consacrata da papa Urbano II nel 1096.

La Cattedrale di Saint André di Bordeaux rappresenta un tesoro architettonico e spirituale che ha resistito alla prova del tempo. Dalla sua ricostruzione nell'XI secolo alla classificazione come monumento storico nel XIX, la cattedrale ha continuato a evolversi pur mantenendo la sua essenza gotica. Il suo timpano riccamente scolpito, gli organi storici e le cappelle dedicate testimoniano la ricca storia religiosa e culturale di Bordeaux. Oggi, la cattedrale rimane non solo un luogo di culto attivo, ma anche un simbolo duraturo dell'eredità artistica e spirituale della città, attirando visitatori e fedeli da tutto il mondo.

Cattedrale di Bordeaux La storia
La Cattedrale fu ricostruita su antiche fondazioni nel
secolo XI, fu consacrata da papa Urbano II nel 1096.

Gli Organi e la Cappella: Storia Musicale

La storia degli organi della cattedrale riflette i cambiamenti storici e culturali di Bordeaux. Dal primo organo di Jacques de Rasta nel 1427 fino alle moderne installazioni, questi strumenti hanno accompagnato secoli di liturgia.

Quote: "Nel 1627 il celebre fabbricante di organi Valéran de Héman venne dal nord della Francia a lavorare a Bordeaux e costruì per la cattedrale un nuovo organo sontuoso."

Highlight: La cappella di San Simone Stock rappresenta un importante punto di devozione all'interno della cattedrale.

Cattedrale di Bordeaux La storia
La Cattedrale fu ricostruita su antiche fondazioni nel
secolo XI, fu consacrata da papa Urbano II nel 1096.

La storia della Cattedrale di Bordeaux

La Cattedrale di Saint André di Bordeaux ha origini antiche che risalgono all'XI secolo. Fu ricostruita sulle fondamenta di un edificio precedente e consacrata nel 1096 da Papa Urbano II, segnando l'inizio della sua lunga e illustre storia come centro spirituale della Diocesi di Bordeaux.

Il progetto originale prevedeva quattro torri, ma a causa del terreno paludoso che non poteva sostenerne il peso, ne furono realizzate solo due. Questo adattamento alle condizioni locali è un esempio di come l'architettura medievale dovesse spesso confrontarsi con le sfide ambientali.

Nel XIII secolo, la cattedrale fu arricchita con l'aggiunta del portale della Porte Royale, un'importante opera architettonica che ne aumentò il prestigio. Un secolo dopo, tra il 1440 e il 1450, fu costruita la caratteristica torre Pey-Berland, separata dal corpo principale dell'edificio, che divenne presto un elemento distintivo del panorama di Bordeaux.

Highlight: La torre Pey-Berland, costruita nel XV secolo, è un elemento unico dell'architettura della cattedrale, essendo separata dal resto dell'edificio.

L'importanza storica e artistica della cattedrale fu riconosciuta ufficialmente nel 1862, quando venne classificata come Monumento storico di Francia, garantendone così la protezione e la conservazione per le generazioni future.

Vocabulary: Monumento storico di Francia - Classificazione ufficiale che riconosce l'importanza culturale e storica di un edificio o sito, garantendone la protezione legale.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Arte

35

6 nov 2022

5 pagine

Scopri i Monumenti di Bordeaux: Cattedrali e Basiliche da Non Perdere

La Cattedrale di Saint-André di Bordeaux monumenti rappresenta un capolavoro dell'architettura religiosa francese, testimone di nove secoli di storia. Questa maestosa struttura, situata nel cuore di dove si trova bordeaux francia, è un esempio straordinario dell'evoluzione architettonica dal XI... Mostra di più

Cattedrale di Bordeaux La storia
La Cattedrale fu ricostruita su antiche fondazioni nel
secolo XI, fu consacrata da papa Urbano II nel 1096.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'architettura della Cattedrale di Bordeaux: il timpano

L'architettura della Cattedrale di Saint André di Bordeaux è un esempio straordinario dello stile gotico, con elementi che ne raccontano la storia e la spiritualità. Uno degli elementi più significativi è il timpano del portale nord, un capolavoro di scultura medievale che illustra scene bibliche in una composizione tripartita.

Il timpano si divide in tre registri, ognuno dei quali narra una parte della storia cristiana:

  1. Nella parte inferiore, sull'architrave, è rappresentata l'Ultima Cena, momento cruciale della vita di Cristo.
  2. Il registro centrale, separato dal primo da un cordone di nubi scolpite, raffigura l'Ascensione di Gesù. Qui, Cristo è circondato dai dodici apostoli, con ai suoi piedi una rappresentazione simbolica del Monte degli Ulivi.
  3. Nella parte superiore del timpano, troviamo Dio Padre rappresentato come Cristo in trono, fiancheggiato da due angeli. Uno degli angeli regge un lenzuolo, mentre l'altro tiene una corona di spine, simboli della Passione di Cristo.

Definition: Timpano - In architettura, è lo spazio triangolare o semicircolare sopra il portale di una chiesa, spesso decorato con sculture o mosaici che illustrano scene religiose.

Un dettaglio interessante è la presenza di due angeli ai lati del timpano che portano rispettivamente la luna e il sole. Questa iconografia è tipicamente associata alle rappresentazioni del Giudizio Universale, aggiungendo un ulteriore livello di significato teologico alla composizione.

Example: La rappresentazione del sole e della luna nel timpano richiama l'iconografia del Giudizio Universale, suggerendo la fine dei tempi e il ritorno di Cristo.

Questa ricca decorazione scultorea non solo abbellisce la cattedrale, ma serve anche come strumento didattico, narrando visivamente le storie della fede cristiana ai fedeli dell'epoca, molti dei quali non sapevano leggere.

Cattedrale di Bordeaux La storia
La Cattedrale fu ricostruita su antiche fondazioni nel
secolo XI, fu consacrata da papa Urbano II nel 1096.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli organi e la cappella della Cattedrale di Bordeaux

La Cattedrale di Saint André di Bordeaux vanta una lunga e complessa storia legata ai suoi organi, che riflette i cambiamenti politici e culturali della città nel corso dei secoli.

Il primo organo di cui si ha notizia fu costruito nel 1427 da Jacques de Rasta. Tuttavia, fu nel 1627 che la cattedrale acquisì un organo veramente sontuoso, opera del celebre fabbricante Valéran de Héman, proveniente dal nord della Francia. Questo strumento rappresentava l'apice dell'arte organaria dell'epoca.

Highlight: L'organo costruito da Valéran de Héman nel 1627 era considerato uno strumento di straordinaria qualità, riflettendo l'importanza della musica sacra nella liturgia cattolica.

Purtroppo, durante la Rivoluzione Francese, gli organi della cattedrale subirono un destino comune a molti beni ecclesiastici: furono venduti e le loro canne fuse per scopi bellici, privando la chiesa del suo prezioso patrimonio musicale.

Nel corso del XIX secolo, ci furono diversi tentativi di ripristinare la gloria musicale della cattedrale. Nel 1805, l'organo della chiesa di San Pietro di La Réole fu trasferito a Saint-André, ma si rivelò inadeguato per le dimensioni e l'acustica della cattedrale. Nel 1812, fu sostituito con l'organo proveniente dall'abbazia di Sainte-Croix.

Vocabulary: Abbaziale - Chiesa principale di un'abbazia, spesso di grandi dimensioni e ricca di opere d'arte.

Durante il XX secolo, l'organo subì numerose modifiche e restauri. Infine, fu presa la decisione di restituire l'organo storico alla chiesa di Sainte-Croix e di commissionare un nuovo strumento appositamente per la cattedrale, adatto alle sue esigenze liturgiche e acustiche.

Oltre agli organi, la cattedrale ospita anche importanti cappelle laterali. Particolarmente degna di nota è la cappella dedicata a San Simone Stock, situata a sinistra dell'altare principale. San Simone Stock, generale dell'Ordine carmelitano, è venerato per aver ricevuto lo scapolare di Nostra Signora del Monte Carmelo durante una visione mistica.

Definition: Scapolare - Indumento devozionale indossato da alcuni ordini religiosi cattolici, consistente in due pezzi di stoffa uniti da nastri che pendono sul petto e sulla schiena.

La cappella conserva le reliquie del santo, esposte sull'altare, offrendo ai fedeli un luogo di preghiera e venerazione. Questa cappella non solo arricchisce il patrimonio spirituale della cattedrale, ma testimonia anche i legami storici tra la Diocesi di Bordeaux e l'Ordine carmelitano.

Cattedrale di Bordeaux La storia
La Cattedrale fu ricostruita su antiche fondazioni nel
secolo XI, fu consacrata da papa Urbano II nel 1096.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Cattedrale di Saint André di Bordeaux rappresenta un tesoro architettonico e spirituale che ha resistito alla prova del tempo. Dalla sua ricostruzione nell'XI secolo alla classificazione come monumento storico nel XIX, la cattedrale ha continuato a evolversi pur mantenendo la sua essenza gotica. Il suo timpano riccamente scolpito, gli organi storici e le cappelle dedicate testimoniano la ricca storia religiosa e culturale di Bordeaux. Oggi, la cattedrale rimane non solo un luogo di culto attivo, ma anche un simbolo duraturo dell'eredità artistica e spirituale della città, attirando visitatori e fedeli da tutto il mondo.

Cattedrale di Bordeaux La storia
La Cattedrale fu ricostruita su antiche fondazioni nel
secolo XI, fu consacrata da papa Urbano II nel 1096.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli Organi e la Cappella: Storia Musicale

La storia degli organi della cattedrale riflette i cambiamenti storici e culturali di Bordeaux. Dal primo organo di Jacques de Rasta nel 1427 fino alle moderne installazioni, questi strumenti hanno accompagnato secoli di liturgia.

Quote: "Nel 1627 il celebre fabbricante di organi Valéran de Héman venne dal nord della Francia a lavorare a Bordeaux e costruì per la cattedrale un nuovo organo sontuoso."

Highlight: La cappella di San Simone Stock rappresenta un importante punto di devozione all'interno della cattedrale.

Cattedrale di Bordeaux La storia
La Cattedrale fu ricostruita su antiche fondazioni nel
secolo XI, fu consacrata da papa Urbano II nel 1096.

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La storia della Cattedrale di Bordeaux

La Cattedrale di Saint André di Bordeaux ha origini antiche che risalgono all'XI secolo. Fu ricostruita sulle fondamenta di un edificio precedente e consacrata nel 1096 da Papa Urbano II, segnando l'inizio della sua lunga e illustre storia come centro spirituale della Diocesi di Bordeaux.

Il progetto originale prevedeva quattro torri, ma a causa del terreno paludoso che non poteva sostenerne il peso, ne furono realizzate solo due. Questo adattamento alle condizioni locali è un esempio di come l'architettura medievale dovesse spesso confrontarsi con le sfide ambientali.

Nel XIII secolo, la cattedrale fu arricchita con l'aggiunta del portale della Porte Royale, un'importante opera architettonica che ne aumentò il prestigio. Un secolo dopo, tra il 1440 e il 1450, fu costruita la caratteristica torre Pey-Berland, separata dal corpo principale dell'edificio, che divenne presto un elemento distintivo del panorama di Bordeaux.

Highlight: La torre Pey-Berland, costruita nel XV secolo, è un elemento unico dell'architettura della cattedrale, essendo separata dal resto dell'edificio.

L'importanza storica e artistica della cattedrale fu riconosciuta ufficialmente nel 1862, quando venne classificata come Monumento storico di Francia, garantendone così la protezione e la conservazione per le generazioni future.

Vocabulary: Monumento storico di Francia - Classificazione ufficiale che riconosce l'importanza culturale e storica di un edificio o sito, garantendone la protezione legale.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS