Arte /

Il tempio di Gerusalemme

Il tempio di Gerusalemme

 FUL
IL TEMPIO
30
BEFOR GERVSALEMME
In
الاتر
215
wwwww
120
Goose
D
ITempio di Gerusalemme, in ebraico bet ha-mikdash, era
l'edificio central

Il tempio di Gerusalemme

user profile picture

Appunti_knowunity

678 Followers

6

Condividi

Salva

Tempio di Gerusalemme

 

2ªm/3ªm

Presentazione

FUL IL TEMPIO 30 BEFOR GERVSALEMME In الاتر 215 wwwww 120 Goose D ITempio di Gerusalemme, in ebraico bet ha-mikdash, era l'edificio centrale in cui aveva luogo il culto sacrificale. Il primo Tempío era stato concepito da re Davide, ed edificato dal figlio Salomone; distrutto nel 586 a.C.dai babilonesi, fu riedificato grazie alle concessioni del persiano Ciro il Grande nel 538. Si tratta del cosiddetto secondo Tempio. All'epoca di Gesù era stato completamente rifatto da Erode il Grande, che aveva iniziato i lavori di restauro e ampliamento nel 20-19 a.C., e aveva terminato nel giro di un anno e mezzo il Tempio vero e proprio, rispettando il disegno tradizionale salomonico; ma i lavori sulle parti restanti terminarono solo nel 64 d.C., pochi anni prima della sua definitiva distruzione da parte dell'esercito del generale romano Títo. GERVSALEMME In الاتر D L'intero complesso misurava circa 121.000 metri quadri, circondato da un muro. Sul lato nord il tempio era collegato con la Fortezza Antonía, e a sud est si trovava il famoso Pinnacolo di cui parlano i vangeli. e una L'ingresso principale si trovava a sud, ed era costituito da una grande gradinata con due porte, una doppia e trípla. L'atrio era costituito da portici e gallerie coperte che percorrevano tutto il lato esterno dell'edificio; quello sul lato sud, appunto, era detto Portico regio, mentre quello a est si chiamava Portico di Salomone. Oltrepassati i portici, ci si ritrovava nell'ampio Atrio...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

dei Gentili, uno spiazzo accessibile anche ai pagani, occupato da cambiavalute, venditori di animali per i sacrifici, visitatori, maestri della legge. GERVSALEMME In الاتر Muretto lavorato oltre cui non potevano passare i Gentili Atrio dei Gentili Portico reale Porta Doppia e Iripla con passaggio sotterraneo Atrio Santuario Santo dei Santi D Muretto lavorato oltre cui non potevano passare i Gentili Allare dei sacrifici Porta di Nicanore Porta Bella Portico di Salomone Atrio dei Gentili Fortezza Antonia Al centro dell'Atrio dei Gentili, si ergeva un luogo sopraelevato, separato dal resto con una balaustra di pietra che segnava il limite oltre il quale pagani e incirconcisi non potevano avanzare. Superata la balaustrata, si entrava in un altro atrío, al quale si accedeva tramite nove porte; la più nota era la Porta bella, ove stazionavano umerosi mendicanti in attesa di elemosina, che introduceva nell'Atrio delle donne. Quest'area più interna e circoscritta, separava i giudei dai pagani, ed era una sorta di luogo d'incontro; in esso si raccoglievano anche le offerte per la tesorería del Tempio. Strada in discesa al Cedron GERVSALEMME In الاتر Tramite la Porta di Nicanore, il luogo dove le madri offrivano il sacrificio dopo la nascita del loro primogenito, si accedeva all'Atrio degli Israeliti. Il santuario aveva la pianta del tempio di Salomone: superato il parapetto che introduceva all'Atrio dei Sacerdoti, si trovava il grande Altare degli olocausti, collocato di fronte all'entrata del Tempio propriamente detto, ed il deposito dell'acqua. GERVSALEMME Int الاتر D Dodici gradini conducevano al Santo, con l'altare dei profumi ove si offriva due volte al giorno una speciale mistura di aromí, la tavola dei pani della proposizione ed il candelabro aureo a sette braccia (menorah), con ornamenti a fior di mandorlo, sul quale ardevano lampade ad olio. e senza Poi, isolato da una spessa cortina, il Santo dei Santi, un locale cubico di nove metri di lato, spoglio e finestre, ove solo il sommo sacerdote nel giorno delle espiazioni poteva penetrare, vestito di semplice abito di lino bianco. Dopo che l'arca dell'alleanza era scomparsa con la presa di Gerusalemme del 587, il Sancta Sanctorum era vuoto. GERVSALEMME Int الاتر D Dal Vangelo secondo Luca 2,22-32 с ретеніе 14416 TOUT GERVSALEMME Int الاتر D Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore,come è scritto nella Legge del Signore: ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore; e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o di giovani colombi, come prescrive la Legge del Signore. GERVSALEMME In (PUR) SOU ปี Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e timorato di Dio, che aspettava il conforto d'Israele; lo Spirito Santo che era sopra di lui, gli aveva preannunziato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Messia del Signore. Mosso dunque dallo Spirito, si recò al tempío; e mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per adempiere la Legge, lo prese tra le braccia e benedisse Dio: «Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola; perché i miei occhi han visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli, luce per illuminare le genti e gloría del tuo popolo Israele»>. GERVSALEMME Int الاتر D Dal Vangelo secondo Luca 2,41-50 CO LL Specia GERVSALEMME Int الاتر D I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l'usanza; ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendolo nella carovana, fecero una giornata di viaggio, e poi sí mísero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di luí a Gerusalemme. GERVSALEMME In الاتر D Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciatí, tí cercavamo». Ed egli rispose: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero compresero le sue parole. le GERVSALEMME In الاتر D

Arte /

Il tempio di Gerusalemme

user profile picture

Appunti_knowunity

678 Followers

 FUL
IL TEMPIO
30
BEFOR GERVSALEMME
In
الاتر
215
wwwww
120
Goose
D
ITempio di Gerusalemme, in ebraico bet ha-mikdash, era
l'edificio central

Apri

Tempio di Gerusalemme

Contenuti simili
Know Basilica, Sinagoga e Mosche  thumbnail

39

36

Basilica, Sinagoga e Mosche

Differenze e descrizioni tra Basilica, Dinagoga e Moschea.

Know Piero della Francesca thumbnail

98

2243

Piero della Francesca

Vita, trattati, Battesimo di Cristo, Storie della Croce, Sogno di Costantino, Salomone e la regina di Saba, Flagellazione, Sacra conversazione e Ritratti di Montefeltro (dittico).

Know Piero della Francesca thumbnail

22

480

Piero della Francesca

Analisi Battesimo di Cristo, Il sogno di Costantino, Chiesa di San Francesco d'Arezzo, la Flagellazione di Cristo, Pala di Brera o Sacra conversazione e Dittico Montefeltro.

Know l'ebraismo thumbnail

3

57

l'ebraismo

tutto ciò che si può sapere sul l'ebraismo : tradizioni, feste ecc.

Know gli Ebrei - appunti / schemi / mappa concettuale  thumbnail

11

306

gli Ebrei - appunti / schemi / mappa concettuale

mappa concettuale / riassunto / appunto sugli Ebrei, popolazione ebrea, ebraica, giudei, Israele, Israeliti, Mosè, Abramo

Know Storia dell’arte - IL GOTICO- thumbnail

23

474

Storia dell’arte - IL GOTICO-

-GOTICO INTERNAZIONALE -GOTICO FIAMMEGGIANTE >Gentile da Fabriano, Pisanello e Michelino da Besozzo -DUOMO DI MILANO -PITTURA TARDO GOTICA

FUL IL TEMPIO 30 BEFOR GERVSALEMME In الاتر 215 wwwww 120 Goose D ITempio di Gerusalemme, in ebraico bet ha-mikdash, era l'edificio centrale in cui aveva luogo il culto sacrificale. Il primo Tempío era stato concepito da re Davide, ed edificato dal figlio Salomone; distrutto nel 586 a.C.dai babilonesi, fu riedificato grazie alle concessioni del persiano Ciro il Grande nel 538. Si tratta del cosiddetto secondo Tempio. All'epoca di Gesù era stato completamente rifatto da Erode il Grande, che aveva iniziato i lavori di restauro e ampliamento nel 20-19 a.C., e aveva terminato nel giro di un anno e mezzo il Tempio vero e proprio, rispettando il disegno tradizionale salomonico; ma i lavori sulle parti restanti terminarono solo nel 64 d.C., pochi anni prima della sua definitiva distruzione da parte dell'esercito del generale romano Títo. GERVSALEMME In الاتر D L'intero complesso misurava circa 121.000 metri quadri, circondato da un muro. Sul lato nord il tempio era collegato con la Fortezza Antonía, e a sud est si trovava il famoso Pinnacolo di cui parlano i vangeli. e una L'ingresso principale si trovava a sud, ed era costituito da una grande gradinata con due porte, una doppia e trípla. L'atrio era costituito da portici e gallerie coperte che percorrevano tutto il lato esterno dell'edificio; quello sul lato sud, appunto, era detto Portico regio, mentre quello a est si chiamava Portico di Salomone. Oltrepassati i portici, ci si ritrovava nell'ampio Atrio...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Aprire l'app

Didascalia alternativa:

dei Gentili, uno spiazzo accessibile anche ai pagani, occupato da cambiavalute, venditori di animali per i sacrifici, visitatori, maestri della legge. GERVSALEMME In الاتر Muretto lavorato oltre cui non potevano passare i Gentili Atrio dei Gentili Portico reale Porta Doppia e Iripla con passaggio sotterraneo Atrio Santuario Santo dei Santi D Muretto lavorato oltre cui non potevano passare i Gentili Allare dei sacrifici Porta di Nicanore Porta Bella Portico di Salomone Atrio dei Gentili Fortezza Antonia Al centro dell'Atrio dei Gentili, si ergeva un luogo sopraelevato, separato dal resto con una balaustra di pietra che segnava il limite oltre il quale pagani e incirconcisi non potevano avanzare. Superata la balaustrata, si entrava in un altro atrío, al quale si accedeva tramite nove porte; la più nota era la Porta bella, ove stazionavano umerosi mendicanti in attesa di elemosina, che introduceva nell'Atrio delle donne. Quest'area più interna e circoscritta, separava i giudei dai pagani, ed era una sorta di luogo d'incontro; in esso si raccoglievano anche le offerte per la tesorería del Tempio. Strada in discesa al Cedron GERVSALEMME In الاتر Tramite la Porta di Nicanore, il luogo dove le madri offrivano il sacrificio dopo la nascita del loro primogenito, si accedeva all'Atrio degli Israeliti. Il santuario aveva la pianta del tempio di Salomone: superato il parapetto che introduceva all'Atrio dei Sacerdoti, si trovava il grande Altare degli olocausti, collocato di fronte all'entrata del Tempio propriamente detto, ed il deposito dell'acqua. GERVSALEMME Int الاتر D Dodici gradini conducevano al Santo, con l'altare dei profumi ove si offriva due volte al giorno una speciale mistura di aromí, la tavola dei pani della proposizione ed il candelabro aureo a sette braccia (menorah), con ornamenti a fior di mandorlo, sul quale ardevano lampade ad olio. e senza Poi, isolato da una spessa cortina, il Santo dei Santi, un locale cubico di nove metri di lato, spoglio e finestre, ove solo il sommo sacerdote nel giorno delle espiazioni poteva penetrare, vestito di semplice abito di lino bianco. Dopo che l'arca dell'alleanza era scomparsa con la presa di Gerusalemme del 587, il Sancta Sanctorum era vuoto. GERVSALEMME Int الاتر D Dal Vangelo secondo Luca 2,22-32 с ретеніе 14416 TOUT GERVSALEMME Int الاتر D Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore,come è scritto nella Legge del Signore: ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore; e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o di giovani colombi, come prescrive la Legge del Signore. GERVSALEMME In (PUR) SOU ปี Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e timorato di Dio, che aspettava il conforto d'Israele; lo Spirito Santo che era sopra di lui, gli aveva preannunziato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Messia del Signore. Mosso dunque dallo Spirito, si recò al tempío; e mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per adempiere la Legge, lo prese tra le braccia e benedisse Dio: «Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola; perché i miei occhi han visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli, luce per illuminare le genti e gloría del tuo popolo Israele»>. GERVSALEMME Int الاتر D Dal Vangelo secondo Luca 2,41-50 CO LL Specia GERVSALEMME Int الاتر D I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l'usanza; ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendolo nella carovana, fecero una giornata di viaggio, e poi sí mísero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di luí a Gerusalemme. GERVSALEMME In الاتر D Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciatí, tí cercavamo». Ed egli rispose: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero compresero le sue parole. le GERVSALEMME In الاتر D