Materie

Materie

Di più

La Biografia di Filippo Brunelleschi e la Cupola di Santa Maria del Fiore

Apri

467

3

user profile picture

chiara rebeschi

21/02/2023

Arte

Filippo Brunelleschi

La Biografia di Filippo Brunelleschi e la Cupola di Santa Maria del Fiore

La biografia di Filippo Brunelleschi e le sue opere più significative, dalla costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore al concorso d'arte del sacrificio di Isacco, rappresentano pietre miliari del Rinascimento italiano.

• Brunelleschi emerge come figura centrale del Rinascimento fiorentino, con una formazione che unisce matematica, geometria e studio dell'antico
• La sua opera più celebre, la cupola di Santa Maria del Fiore, rappresenta un capolavoro ingegneristico che ancora oggi stupisce per le sue soluzioni innovative
• L'Ospedale degli Innocenti dimostra la sua capacità di coniugare funzionalità e bellezza architettonica
• La partecipazione al concorso per il sacrificio di Isacco rivela il suo talento artistico e la sua visione drammatica

...

21/02/2023

12398

FILIPPO BRUNELLESCHI
Biografia
•Nasce a Firenze mee 1377.
•Padre motaio → gli insegna la matematica
geometria (forse anche il latino)
e la
•

Vedi

La Cupola di Santa Maria del Fiore

La costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore rappresenta il capolavoro assoluto di Brunelleschi, realizzata tra il 1420 e il 1436. La struttura, ancora oggi la più grande volta in muratura del mondo, fu costruita con tecniche innovative che sfidano ancora gli esperti moderni.

Vocabulary: La calotta, termine architettonico che indica la parte superiore della cupola, fu progettata con una struttura doppia.

Highlight: L'innovativa tecnica di disposizione dei mattoni a spina di pesce permise alla cupola di autosostenersi durante la costruzione.

FILIPPO BRUNELLESCHI
Biografia
•Nasce a Firenze mee 1377.
•Padre motaio → gli insegna la matematica
geometria (forse anche il latino)
e la
•

Vedi

L'Ospedale degli Innocenti

L'Ospedale degli Innocenti (1419-1444) rappresenta la prima opera pubblica di Brunelleschi, progettata per accogliere gli orfani di Firenze. L'edificio incarna perfettamente i principi dell'architettura rinascimentale.

Definition: Lo stilobate, una scalinata monumentale di tre gradini, eleva l'edificio conferendogli maggiore dignità.

Highlight: L'uso del modulo proporzionale e del numero 3 e suoi multipli riflette l'importanza della matematica nell'architettura brunelleschiana.

Example: L'alternanza di pietra serena e marmo bianco crea un effetto di sobria eleganza tipico dello stile rinascimentale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

La Biografia di Filippo Brunelleschi e la Cupola di Santa Maria del Fiore

user profile picture

chiara rebeschi

@chiarebeschi.1

·

192 Follower

Segui

La biografia di Filippo Brunelleschi e le sue opere più significative, dalla costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore al concorso d'arte del sacrificio di Isacco, rappresentano pietre miliari del Rinascimento italiano.

• Brunelleschi emerge come figura centrale del Rinascimento fiorentino, con una formazione che unisce matematica, geometria e studio dell'antico
• La sua opera più celebre, la cupola di Santa Maria del Fiore, rappresenta un capolavoro ingegneristico che ancora oggi stupisce per le sue soluzioni innovative
• L'Ospedale degli Innocenti dimostra la sua capacità di coniugare funzionalità e bellezza architettonica
• La partecipazione al concorso per il sacrificio di Isacco rivela il suo talento artistico e la sua visione drammatica

...

21/02/2023

12398

 

3ªl

 

Arte

467

FILIPPO BRUNELLESCHI
Biografia
•Nasce a Firenze mee 1377.
•Padre motaio → gli insegna la matematica
geometria (forse anche il latino)
e la
•

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Cupola di Santa Maria del Fiore

La costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore rappresenta il capolavoro assoluto di Brunelleschi, realizzata tra il 1420 e il 1436. La struttura, ancora oggi la più grande volta in muratura del mondo, fu costruita con tecniche innovative che sfidano ancora gli esperti moderni.

Vocabulary: La calotta, termine architettonico che indica la parte superiore della cupola, fu progettata con una struttura doppia.

Highlight: L'innovativa tecnica di disposizione dei mattoni a spina di pesce permise alla cupola di autosostenersi durante la costruzione.

FILIPPO BRUNELLESCHI
Biografia
•Nasce a Firenze mee 1377.
•Padre motaio → gli insegna la matematica
geometria (forse anche il latino)
e la
•

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Ospedale degli Innocenti

L'Ospedale degli Innocenti (1419-1444) rappresenta la prima opera pubblica di Brunelleschi, progettata per accogliere gli orfani di Firenze. L'edificio incarna perfettamente i principi dell'architettura rinascimentale.

Definition: Lo stilobate, una scalinata monumentale di tre gradini, eleva l'edificio conferendogli maggiore dignità.

Highlight: L'uso del modulo proporzionale e del numero 3 e suoi multipli riflette l'importanza della matematica nell'architettura brunelleschiana.

Example: L'alternanza di pietra serena e marmo bianco crea un effetto di sobria eleganza tipico dello stile rinascimentale.

FILIPPO BRUNELLESCHI
Biografia
•Nasce a Firenze mee 1377.
•Padre motaio → gli insegna la matematica
geometria (forse anche il latino)
e la
•

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Formazione e il Concorso del Sacrificio di Isacco

Filippo Brunelleschi nasce a Firenze nel 1377, ricevendo una solida formazione matematica e geometrica dal padre notaio. La sua carriera artistica prende una svolta significativa con il concorso d'arte del sacrificio di Isacco del 1401.

Highlight: La formazione matematica e geometrica ricevuta dal padre influenzò profondamente il suo approccio all'architettura.

Example: Nella formella del sacrificio di Isacco, Brunelleschi utilizza una struttura piramidale innovativa, con il mondo terreno alla base e il dramma del sacrificio al vertice.

Definition: La formella è una composizione in bronzo dorato che rappresenta una scena biblica su una superficie rettangolare.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.