Apri l'app

Materie

Donatello: San Marco, San Giorgio e altre opere famose

Apri

240

0

user profile picture

Alessia Stefanelli

10/11/2022

Arte

Donatello vita e opere

Donatello: San Marco, San Giorgio e altre opere famose

L'arte rivoluzionaria di Donatello nel Rinascimento fiorentino - Un'analisi approfondita delle opere più significative del maestro del Quattrocento, che ha ridefinito i canoni della scultura rinascimentale attraverso il suo realismo innovativo e la sua tecnica dello stiacciato.

  • Il San Marco Donatello e le altre opere di Orsanmichele rappresentano una svolta nel realismo espressivo
  • Il San Giorgio Donatello incarna l'ideale dell'uomo nuovo rinascimentale
  • Le tecniche innovative come lo stiacciato e l'uso della prospettiva nel Banchetto di Erode
  • L'evoluzione artistica visibile nei due David, dal gotico al pieno Rinascimento
...

10/11/2022

7313

-Donatello
Donatello è conosciuto anche come tra le più innovative personalità di Firenze del primo 400, il suo carattere artistico è il
rea

Vedi

Il Banchetto di Erode e i David di Donatello

Il Banchetto di Erode, una formella bronzea che decora la fonte battesimale del Duomo di Siena, è un esempio magistrale dell'uso della prospettiva da parte di Donatello. L'artista utilizza questa tecnica per rappresentare una sequenza temporale in un unico spazio visivo.

Example: Nel Banchetto di Erode, Donatello rappresenta l'evento nel palazzo di Erode in cui la testa di San Giovanni Battista viene mostrata ai convitati, creando una scena drammatica e coinvolgente.

La lavorazione a stiacciato, inventata da Donatello stesso, è utilizzata in questa opera per creare un effetto di profondità illusionistica, con un rilievo che decresce gradualmente dal primo piano allo sfondo.

I David di Donatello rappresentano due fasi distinte della carriera dell'artista. Il David giovanile del 1408 mostra ancora influenze gotiche, mentre il David-Mercurio del 1443 è un esempio di nudo plastico a tutto tondo, che incarna pienamente gli ideali rinascimentali.

Definition: Il "nudo plastico a tutto tondo" si riferisce a una scultura tridimensionale che rappresenta il corpo umano nudo con grande realismo e attenzione ai dettagli anatomici.

Il David più tardo di Donatello è particolarmente significativo per il suo realismo e la sua complessità emotiva. La figura equilibrata e stabile mostra tensione nelle mani, uno scatto della testa e contrasti tra superfici levigate e incise, tutti elementi che contribuiscono a creare un'opera di straordinaria potenza espressiva.

Quote: "La figura è equilibrata e stabile, ed è presente il realismo Donatelliano: nella tensione delle mani, nello scatto della testa, nei contrasti tra le superfici levigate e quelle incise."

Queste opere dimostrano l'evoluzione dello stile di Donatello e la sua capacità di innovare costantemente, mantenendo sempre un profondo interesse per la rappresentazione realistica della figura umana e delle emozioni.

-Donatello
Donatello è conosciuto anche come tra le più innovative personalità di Firenze del primo 400, il suo carattere artistico è il
rea

Vedi

Il Banchetto di Erode e i David: Evoluzione Artistica

Il Banchetto di Erode nella fonte battesimale del Duomo di Siena rappresenta un capolavoro della narrazione scultorea, mentre i due David mostrano l'evoluzione del linguaggio espressivo di Donatello nell'arco di 35 anni.

Quote: "Il Banchetto di Erode prospettiva consente di rappresentare la sequenza temporale per renderla presente."

Highlight: Nel David del 1443, Donatello raggiunge la piena maturità artistica con un nudo plastico a tutto tondo che incarna sia il trionfo biblico che riferimenti classici.

Example: Il Banchetto di Erode descrizione mostra l'uso magistrale dello stiacciato e della prospettiva per creare profondità illusionistica nella scena del martirio di San Giovanni Battista.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

20 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Donatello: San Marco, San Giorgio e altre opere famose

user profile picture

Alessia Stefanelli

@alessia.stefanelli_

·

311 Follower

Segui

L'arte rivoluzionaria di Donatello nel Rinascimento fiorentino - Un'analisi approfondita delle opere più significative del maestro del Quattrocento, che ha ridefinito i canoni della scultura rinascimentale attraverso il suo realismo innovativo e la sua tecnica dello stiacciato.

  • Il San Marco Donatello e le altre opere di Orsanmichele rappresentano una svolta nel realismo espressivo
  • Il San Giorgio Donatello incarna l'ideale dell'uomo nuovo rinascimentale
  • Le tecniche innovative come lo stiacciato e l'uso della prospettiva nel Banchetto di Erode
  • L'evoluzione artistica visibile nei due David, dal gotico al pieno Rinascimento
...

10/11/2022

7313

 

2ªl/3ªl

 

Arte

240

-Donatello
Donatello è conosciuto anche come tra le più innovative personalità di Firenze del primo 400, il suo carattere artistico è il
rea

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Banchetto di Erode e i David di Donatello

Il Banchetto di Erode, una formella bronzea che decora la fonte battesimale del Duomo di Siena, è un esempio magistrale dell'uso della prospettiva da parte di Donatello. L'artista utilizza questa tecnica per rappresentare una sequenza temporale in un unico spazio visivo.

Example: Nel Banchetto di Erode, Donatello rappresenta l'evento nel palazzo di Erode in cui la testa di San Giovanni Battista viene mostrata ai convitati, creando una scena drammatica e coinvolgente.

La lavorazione a stiacciato, inventata da Donatello stesso, è utilizzata in questa opera per creare un effetto di profondità illusionistica, con un rilievo che decresce gradualmente dal primo piano allo sfondo.

I David di Donatello rappresentano due fasi distinte della carriera dell'artista. Il David giovanile del 1408 mostra ancora influenze gotiche, mentre il David-Mercurio del 1443 è un esempio di nudo plastico a tutto tondo, che incarna pienamente gli ideali rinascimentali.

Definition: Il "nudo plastico a tutto tondo" si riferisce a una scultura tridimensionale che rappresenta il corpo umano nudo con grande realismo e attenzione ai dettagli anatomici.

Il David più tardo di Donatello è particolarmente significativo per il suo realismo e la sua complessità emotiva. La figura equilibrata e stabile mostra tensione nelle mani, uno scatto della testa e contrasti tra superfici levigate e incise, tutti elementi che contribuiscono a creare un'opera di straordinaria potenza espressiva.

Quote: "La figura è equilibrata e stabile, ed è presente il realismo Donatelliano: nella tensione delle mani, nello scatto della testa, nei contrasti tra le superfici levigate e quelle incise."

Queste opere dimostrano l'evoluzione dello stile di Donatello e la sua capacità di innovare costantemente, mantenendo sempre un profondo interesse per la rappresentazione realistica della figura umana e delle emozioni.

-Donatello
Donatello è conosciuto anche come tra le più innovative personalità di Firenze del primo 400, il suo carattere artistico è il
rea

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Banchetto di Erode e i David: Evoluzione Artistica

Il Banchetto di Erode nella fonte battesimale del Duomo di Siena rappresenta un capolavoro della narrazione scultorea, mentre i due David mostrano l'evoluzione del linguaggio espressivo di Donatello nell'arco di 35 anni.

Quote: "Il Banchetto di Erode prospettiva consente di rappresentare la sequenza temporale per renderla presente."

Highlight: Nel David del 1443, Donatello raggiunge la piena maturità artistica con un nudo plastico a tutto tondo che incarna sia il trionfo biblico che riferimenti classici.

Example: Il Banchetto di Erode descrizione mostra l'uso magistrale dello stiacciato e della prospettiva per creare profondità illusionistica nella scena del martirio di San Giovanni Battista.

-Donatello
Donatello è conosciuto anche come tra le più innovative personalità di Firenze del primo 400, il suo carattere artistico è il
rea

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

San Marco e San Giorgio di Donatello

Il San Marco Donatello e il San Giorgio Donatello sono due delle opere più celebri dell'artista, che mostrano la sua abilità nel catturare l'essenza umana nella scultura. Queste opere, originariamente create per la chiesa di Orsanmichele a Firenze, rappresentano un punto di svolta nell'arte rinascimentale.

Il San Marco di Donatello si distingue per la sua espressività intensa. L'artista ha scolpito il santo con sopracciglia aggrottate e una ruga sulla fronte, conferendo al volto un'espressione di determinazione e consapevolezza interiore.

Highlight: Il chiaroscuro sui volti delle sculture di Donatello esprime la fierezza interiore dei personaggi, una caratteristica distintiva del suo stile.

Il San Giorgio Donatello è un'opera emblematica che rappresenta l'ideale dell'uomo nuovo rinascimentale. La statua, ora conservata al Museo del Bargello di Firenze, mostra il santo in un momento di intensa concentrazione.

Vocabulary: Lo "stiacciato" è una tecnica scultorea inventata da Donatello che permette di creare l'illusione di profondità su una superficie quasi piatta.

La base della statua di San Giorgio presenta un bassorilievo che raffigura la lotta del santo contro il drago, realizzato con la tecnica dello stiacciato. Questa innovazione tecnica permette di rappresentare una scena complessa in uno spazio molto ridotto, creando un effetto di profondità sorprendente.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

20 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.