Apri l'app

Materie

39.147

5 lug 2025

66 pagine

Classificazione dei Veicoli: Schemi, Quiz e Immagini da Scaricare

user profile picture

MartiTina

@lil_tina

La classificazione dei veicolirappresenta un sistema fondamentale per categorizzare... Mostra di più

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

La Classificazione Completa dei Veicoli Stradali

La classificazione dei veicoli si articola in diverse categorie principali che comprendono sia i veicoli senza motore che quelli motorizzati. I veicoli senza motore si muovono grazie alla forza umana o animale, mentre quelli motorizzati includono ciclomotori, motoveicoli, autoveicoli e veicoli combinati.

I ciclomotori sono veicoli a 2 o 3 ruote destinati al trasporto di persone o merci. Devono rispettare precisi limiti tecnici: cilindrata massima di 50 cm³, velocità non superiore a 45 km/h e, nel caso di motore elettrico, potenza massima di 4 kW. In questa categoria rientrano anche i quadricicli leggeri, che non devono superare i 425 kg di peso a vuoto batterieesclusebatterie escluse.

Definizione: I motoveicoli sono mezzi a 2, 3 o 4 ruote con caratteristiche superiori ai ciclomotori. Si suddividono in:

  • Motocicli: 2 ruote, massimo 2 posti
  • Motocicli con sidecar: 3 ruote, massimo 4 posti
  • Tricicli: 3 ruote simmetriche
  • Quadricicli non leggeri: 4 ruote, velocità massima 80 km/h

Gli autoveicoli rappresentano la categoria più ampia, caratterizzata da almeno 4 ruote. Includono autovetture massimo9postimassimo 9 posti, minibus 916posti9-16 posti, autobus oltre16postioltre 16 posti, autocarri e autocaravan. La classificazione veicoli patente B comprende principalmente questa categoria.

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Veicoli Combinati e Macchine Speciali

I veicoli combinati rappresentano una categoria particolare che include:

Esempio: Differenze tra autotreno e autoarticolato:

  • Autotreno: motrice + rimorchio conruoteanteriorieposterioricon ruote anteriori e posteriori
  • Autoarticolato: trattore stradale + semirimorchio senzaruoteanteriorisenza ruote anteriori
  • Autosnodato: due unità permanentemente agganciate ma non rigide

Le macchine agricole e operatrici costituiscono una categoria specifica con caratteristiche tecniche particolari. Possono essere dotate di cingoli velocitaˋmassima15km/hvelocità massima 15 km/h o gomme velocitaˋmassima40km/hvelocità massima 40 km/h.

I veicoli categoria n1, n2, n3 si riferiscono alla classificazione europea dei veicoli commerciali in base alla massa:

  • N1: fino a 3,5 tonnellate
  • N2: da 3,5 a 12 tonnellate
  • N3: oltre 12 tonnellate
Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Classificazione delle Strade e Carreggiate

La classificazione stradale prevede diverse tipologie:

  • Strade urbane limite50km/hlimite 50 km/h
  • Strade ad alto scorrimento limite70km/hlimite 70 km/h
  • Strade extraurbane secondarie
  • Strade extraurbane principali
  • Autostrade

Vocabolario: Elementi fondamentali della strada:

  • Carreggiata: parte destinata al transito dei veicoli
  • Spartitraffico: elemento divisorio tra carreggiate
  • Corsia: suddivisione della carreggiata per una fila di veicoli
  • Banchina: parte laterale della strada
Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Segnaletica Stradale e Norme di Circolazione

La segnaletica stradale si articola in quattro categorie principali:

  • Orizzontale segnisullapavimentazionesegni sulla pavimentazione
  • Verticale cartellisupaliomuricartelli su pali o muri
  • Luminosa semaforisemafori
  • Manuale indicazionidegliagentideltrafficoindicazioni degli agenti del traffico

Evidenziazione: Le linee di mezzeria possono essere:

  • Continue: vietato oltrepassare
  • Discontinue: consentito oltrepassare
  • Miste: rispettare la linea più vicina al proprio senso di marcia

La tabella classificazione veicoli e la sigla tipo veicolo sono elementi fondamentali per identificare correttamente ogni mezzo e applicare le normative appropriate.

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Segnaletica di Passaggi a Livello e Attraversamenti Speciali

I passaggi a livello rappresentano punti critici della viabilità dove le strade intersecano le linee ferroviarie. La loro classificazione e segnaletica richiede particolare attenzione per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Definizione: Il passaggio a livello è un'intersezione a raso tra una strada e una linea ferroviaria, che richiede specifici sistemi di segnalazione e sicurezza secondo il Codice della Strada.

I passaggi a livello si distinguono in tre tipologie principali: con barriere, con semibarriere e senza barriere. Nel caso di passaggio a livello con barriere, è presente una singola luce rossa fissa accompagnata da un segnale acustico campanellacampanella. Per i passaggi con semibarriere, il sistema di segnalazione include due luci rosse lampeggianti alternate. Un caso particolare si verifica quando le semibarriere sono sufficientemente lunghe da formare un'unica barriera: in questo caso si utilizza una sola luce rossa fissa.

Esempio: La segnaletica di preavviso dei passaggi a livello include pannelli distanziometrici con linee rosse che indicano i terzi della distanza generalmente150m,300m,450mgeneralmente 150m, 300m, 450m tra il segnale e il passaggio a livello stesso.

Per i passaggi a livello senza barriere, la segnaletica prevede la croce di Sant'Andrea, che può essere singola perbinariounicoper binario unico o doppia perdueopiuˋbinariper due o più binari. Queste croci possono essere disposte sia orizzontalmente che verticalmente, in base allo spazio disponibile. Sotto le croci sono installate due luci rosse lampeggianti alternate, accompagnate dal sensore acustico.

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Attraversamenti Speciali e Sede Tramviaria

Gli attraversamenti pedonali richiedono una segnaletica differenziata in base alla tipologia di strada. Nelle strade urbane ordinarie, è sufficiente il segnale quadrato blu di attraversamento pedonale. Tuttavia, la segnaletica diventa più complessa nelle strade extraurbane secondarie e nelle strade urbane ad alto scorrimento.

Highlight: La sede tramviaria rappresenta un caso particolare di attraversamento che richiede massima attenzione: il tram ha sempre la precedenza sui veicoli, indipendentemente dalla direzione di provenienza.

La presenza di binari tramviari sulla carreggiata viene opportunamente segnalata per avvertire gli automobilisti della possibile presenza del tram. Questo è particolarmente importante nelle zone urbane dove la sede tramviaria può essere promiscua con il traffico veicolare normale.

Vocabolario: La "sede tramviaria" indica la porzione di strada dotata di binari destinata alla circolazione dei tram, che può essere esclusiva o condivisa con altri veicoli.

La corretta interpretazione di questa segnaletica è fondamentale per la sicurezza stradale, specialmente nelle aree urbane ad alta densità di traffico dove si intersecano diverse modalità di trasporto. La precedenza assoluta del tram è una regola basilare che ogni conducente deve rispettare rigorosamente.

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Classificazione dei veicoli

Questa pagina fornisce una panoramica dettagliata della classificazione dei veicoli secondo il codice della strada italiano. I veicoli vengono suddivisi in categorie principali in base alle loro caratteristiche tecniche e all'uso previsto.

Definizione: I veicoli si distinguono innanzitutto tra quelli senza motore, che si muovono per forza umana o animale, e quelli a motore.

Le principali categorie di veicoli a motore sono:

  1. Ciclomotori
  2. Motoveicoli
  3. Autoveicoli
  4. Veicoli combinati
  5. Macchine
  6. Rimorchi e semirimorchi

Highlight: La corretta classificazione è fondamentale per determinare le norme di circolazione applicabili, i limiti di velocità e le patenti necessarie per la guida.

Vengono poi fornite definizioni dettagliate per ciascuna categoria:

Definizione: I ciclomotori sono veicoli a 2 o 3 ruote con cilindrata massima di 50 cm³, velocità non superiore a 45 km/h e potenza fino a 4 kW se elettrici. Includono anche i quadricicli leggeri.

Definizione: I motoveicoli sono veicoli a 2, 3 o 4 ruote con caratteristiche superiori ai ciclomotori. Comprendono motocicli, motocicli con sidecar, tricicli e quadricicli non leggeri.

Definizione: Gli autoveicoli hanno almeno 4 ruote e si suddividono in autovetture max9postimax 9 posti, autocarri e autocaravan.

Definizione: I veicoli combinati includono autotreni motrice+rimorchiomotrice + rimorchio, autoarticolati trattore+semirimorchiotrattore + semirimorchio e autosnodati.

Questa classificazione dettagliata è essenziale per comprendere appieno le norme del Codice della Strada e le regole specifiche per ciascun tipo di veicolo.

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●
Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●
Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●


Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Altro

39.147

5 lug 2025

66 pagine

Classificazione dei Veicoli: Schemi, Quiz e Immagini da Scaricare

user profile picture

MartiTina

@lil_tina

La classificazione dei veicoli rappresenta un sistema fondamentale per categorizzare i diversi mezzi di trasporto secondo le normative del Codice della Strada italiano.

I ciclomotori e motociclicostituiscono una categoria importante di veicoli a due ruote. I ciclomotori hanno una... Mostra di più

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Classificazione Completa dei Veicoli Stradali

La classificazione dei veicoli si articola in diverse categorie principali che comprendono sia i veicoli senza motore che quelli motorizzati. I veicoli senza motore si muovono grazie alla forza umana o animale, mentre quelli motorizzati includono ciclomotori, motoveicoli, autoveicoli e veicoli combinati.

I ciclomotori sono veicoli a 2 o 3 ruote destinati al trasporto di persone o merci. Devono rispettare precisi limiti tecnici: cilindrata massima di 50 cm³, velocità non superiore a 45 km/h e, nel caso di motore elettrico, potenza massima di 4 kW. In questa categoria rientrano anche i quadricicli leggeri, che non devono superare i 425 kg di peso a vuoto batterieesclusebatterie escluse.

Definizione: I motoveicoli sono mezzi a 2, 3 o 4 ruote con caratteristiche superiori ai ciclomotori. Si suddividono in:

  • Motocicli: 2 ruote, massimo 2 posti
  • Motocicli con sidecar: 3 ruote, massimo 4 posti
  • Tricicli: 3 ruote simmetriche
  • Quadricicli non leggeri: 4 ruote, velocità massima 80 km/h

Gli autoveicoli rappresentano la categoria più ampia, caratterizzata da almeno 4 ruote. Includono autovetture massimo9postimassimo 9 posti, minibus 916posti9-16 posti, autobus oltre16postioltre 16 posti, autocarri e autocaravan. La classificazione veicoli patente B comprende principalmente questa categoria.

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Veicoli Combinati e Macchine Speciali

I veicoli combinati rappresentano una categoria particolare che include:

Esempio: Differenze tra autotreno e autoarticolato:

  • Autotreno: motrice + rimorchio conruoteanteriorieposterioricon ruote anteriori e posteriori
  • Autoarticolato: trattore stradale + semirimorchio senzaruoteanteriorisenza ruote anteriori
  • Autosnodato: due unità permanentemente agganciate ma non rigide

Le macchine agricole e operatrici costituiscono una categoria specifica con caratteristiche tecniche particolari. Possono essere dotate di cingoli velocitaˋmassima15km/hvelocità massima 15 km/h o gomme velocitaˋmassima40km/hvelocità massima 40 km/h.

I veicoli categoria n1, n2, n3 si riferiscono alla classificazione europea dei veicoli commerciali in base alla massa:

  • N1: fino a 3,5 tonnellate
  • N2: da 3,5 a 12 tonnellate
  • N3: oltre 12 tonnellate
Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Classificazione delle Strade e Carreggiate

La classificazione stradale prevede diverse tipologie:

  • Strade urbane limite50km/hlimite 50 km/h
  • Strade ad alto scorrimento limite70km/hlimite 70 km/h
  • Strade extraurbane secondarie
  • Strade extraurbane principali
  • Autostrade

Vocabolario: Elementi fondamentali della strada:

  • Carreggiata: parte destinata al transito dei veicoli
  • Spartitraffico: elemento divisorio tra carreggiate
  • Corsia: suddivisione della carreggiata per una fila di veicoli
  • Banchina: parte laterale della strada
Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Segnaletica Stradale e Norme di Circolazione

La segnaletica stradale si articola in quattro categorie principali:

  • Orizzontale segnisullapavimentazionesegni sulla pavimentazione
  • Verticale cartellisupaliomuricartelli su pali o muri
  • Luminosa semaforisemafori
  • Manuale indicazionidegliagentideltrafficoindicazioni degli agenti del traffico

Evidenziazione: Le linee di mezzeria possono essere:

  • Continue: vietato oltrepassare
  • Discontinue: consentito oltrepassare
  • Miste: rispettare la linea più vicina al proprio senso di marcia

La tabella classificazione veicoli e la sigla tipo veicolo sono elementi fondamentali per identificare correttamente ogni mezzo e applicare le normative appropriate.

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Segnaletica di Passaggi a Livello e Attraversamenti Speciali

I passaggi a livello rappresentano punti critici della viabilità dove le strade intersecano le linee ferroviarie. La loro classificazione e segnaletica richiede particolare attenzione per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Definizione: Il passaggio a livello è un'intersezione a raso tra una strada e una linea ferroviaria, che richiede specifici sistemi di segnalazione e sicurezza secondo il Codice della Strada.

I passaggi a livello si distinguono in tre tipologie principali: con barriere, con semibarriere e senza barriere. Nel caso di passaggio a livello con barriere, è presente una singola luce rossa fissa accompagnata da un segnale acustico campanellacampanella. Per i passaggi con semibarriere, il sistema di segnalazione include due luci rosse lampeggianti alternate. Un caso particolare si verifica quando le semibarriere sono sufficientemente lunghe da formare un'unica barriera: in questo caso si utilizza una sola luce rossa fissa.

Esempio: La segnaletica di preavviso dei passaggi a livello include pannelli distanziometrici con linee rosse che indicano i terzi della distanza generalmente150m,300m,450mgeneralmente 150m, 300m, 450m tra il segnale e il passaggio a livello stesso.

Per i passaggi a livello senza barriere, la segnaletica prevede la croce di Sant'Andrea, che può essere singola perbinariounicoper binario unico o doppia perdueopiuˋbinariper due o più binari. Queste croci possono essere disposte sia orizzontalmente che verticalmente, in base allo spazio disponibile. Sotto le croci sono installate due luci rosse lampeggianti alternate, accompagnate dal sensore acustico.

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Attraversamenti Speciali e Sede Tramviaria

Gli attraversamenti pedonali richiedono una segnaletica differenziata in base alla tipologia di strada. Nelle strade urbane ordinarie, è sufficiente il segnale quadrato blu di attraversamento pedonale. Tuttavia, la segnaletica diventa più complessa nelle strade extraurbane secondarie e nelle strade urbane ad alto scorrimento.

Highlight: La sede tramviaria rappresenta un caso particolare di attraversamento che richiede massima attenzione: il tram ha sempre la precedenza sui veicoli, indipendentemente dalla direzione di provenienza.

La presenza di binari tramviari sulla carreggiata viene opportunamente segnalata per avvertire gli automobilisti della possibile presenza del tram. Questo è particolarmente importante nelle zone urbane dove la sede tramviaria può essere promiscua con il traffico veicolare normale.

Vocabolario: La "sede tramviaria" indica la porzione di strada dotata di binari destinata alla circolazione dei tram, che può essere esclusiva o condivisa con altri veicoli.

La corretta interpretazione di questa segnaletica è fondamentale per la sicurezza stradale, specialmente nelle aree urbane ad alta densità di traffico dove si intersecano diverse modalità di trasporto. La precedenza assoluta del tram è una regola basilare che ogni conducente deve rispettare rigorosamente.

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Classificazione dei veicoli

Questa pagina fornisce una panoramica dettagliata della classificazione dei veicoli secondo il codice della strada italiano. I veicoli vengono suddivisi in categorie principali in base alle loro caratteristiche tecniche e all'uso previsto.

Definizione: I veicoli si distinguono innanzitutto tra quelli senza motore, che si muovono per forza umana o animale, e quelli a motore.

Le principali categorie di veicoli a motore sono:

  1. Ciclomotori
  2. Motoveicoli
  3. Autoveicoli
  4. Veicoli combinati
  5. Macchine
  6. Rimorchi e semirimorchi

Highlight: La corretta classificazione è fondamentale per determinare le norme di circolazione applicabili, i limiti di velocità e le patenti necessarie per la guida.

Vengono poi fornite definizioni dettagliate per ciascuna categoria:

Definizione: I ciclomotori sono veicoli a 2 o 3 ruote con cilindrata massima di 50 cm³, velocità non superiore a 45 km/h e potenza fino a 4 kW se elettrici. Includono anche i quadricicli leggeri.

Definizione: I motoveicoli sono veicoli a 2, 3 o 4 ruote con caratteristiche superiori ai ciclomotori. Comprendono motocicli, motocicli con sidecar, tricicli e quadricicli non leggeri.

Definizione: Gli autoveicoli hanno almeno 4 ruote e si suddividono in autovetture max9postimax 9 posti, autocarri e autocaravan.

Definizione: I veicoli combinati includono autotreni motrice+rimorchiomotrice + rimorchio, autoarticolati trattore+semirimorchiotrattore + semirimorchio e autosnodati.

Questa classificazione dettagliata è essenziale per comprendere appieno le norme del Codice della Strada e le regole specifiche per ciascun tipo di veicolo.

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Classificazione dei veicoli
→ Veicoli senza motore (vanno avanti per forza umana o animale)
Veicoli a motore:
● Ciclomotori
● Motoveicoli
●

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS