Apri l'app

Materie

29.115

31 mar 2023

13 pagine

Rivoluzione Russa Spiegata Facile: Cause, Conseguenze e Riassunti

G

GLORIA POLI

@gloriapoli_mvkd

La Rivoluzione russarappresenta uno dei più significativi eventi storici... Mostra di più

LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

La Rivoluzione Russa: Dalle Origini allo Stalinismo

La Rivoluzione russa 1905 e 1917 rappresenta uno dei momenti più significativi della storia contemporanea. Nel 1914, lo zar Nicola II Romanov guidava un impero in profonda crisi, caratterizzato da estrema povertà e tensioni sociali. Nonostante l'opposizione popolare, decise di entrare nella Prima Guerra Mondiale a fianco dell'Intesa, una scelta che si rivelò fatale per il regime zarista.

Definizione: La Duma, istituita nel 1905, era il parlamento russo con poteri limitati e rappresentava solo una minima parte della popolazione.

La Prima rivoluzione russa del 1917, nota come "rivoluzione di febbraio", scoppiò a Pietrogrado l'8 marzo, quando una protesta spontanea di operai e popolani si trasformò in rivolta generale. Le truppe, invece di reprimere la rivolta, si unirono agli insorti, costringendo lo zar all'abdicazione.

Evidenza: Le cause principali della rivoluzione furono:

  • Estrema povertà della popolazione
  • Autoritarismo zarista
  • Crisi economica dovuta alla guerra
  • Mancanza di riforme democratiche
LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

La Transizione e l'Ascesa dei Bolscevichi

Il periodo tra la Rivoluzione di febbraio e ottobre riassunto mostra come il governo provvisorio di Kerenskij non riuscì a soddisfare le aspettative popolari. I soviet, assemblee di rappresentanti di operai, soldati e contadini, acquisirono sempre maggiore influenza.

Vocabolario: I bolscevichi erano la fazione rivoluzionaria guidata da Lenin che sosteneva la necessità di una rivoluzione proletaria immediata.

Lenin, rientrato dall'esilio, presentò le Tesi d'aprile, un programma rivoluzionario che prevedeva:

  • Il passaggio del potere ai soviet
  • La fine della guerra
  • La redistribuzione delle terre ai contadini
  • Il controllo operaio delle fabbriche
LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

La Rivoluzione d'Ottobre e il Nuovo Stato Sovietico

La rivoluzione d'ottobre riassunto descrive come nella notte tra il 6 e il 7 novembre 1917, i bolscevichi presero il potere con un'azione militare coordinata. La Guardia Rossa occupò i punti strategici di Pietrogrado, incluso il Palazzo d'Inverno.

Esempio: Il nuovo governo sovietico si strutturò con:

  • Lenin come presidente
  • Trotskij agli esteri
  • Stalin come commissario delle nazionalità
LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

Il Consolidamento del Potere Sovietico

La Rivoluzione russa e lo stalinismo riassunto evidenzia come il nuovo regime consolidò il proprio potere attraverso misure drastiche. Il trattato di Brest-Litovsk del 1918 pose fine alla partecipazione russa alla Prima Guerra Mondiale, ma a costo di enormi perdite territoriali.

Evidenza: Le conseguenze immediate furono:

  • Perdita di territori strategici
  • Nazionalizzazione delle industrie
  • Redistribuzione delle terre
  • Instaurazione del monopolio politico bolscevico

Il partito bolscevico, rinominato Partito Comunista, divenne l'unica forza politica legale, ponendo le basi per quello che sarebbe diventato lo stato sovietico sotto Stalin.

LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

La Rivoluzione Russa e la Guerra Civile (1918-1921)

La Rivoluzione russa 1917 portò a una sanguinosa guerra civile che segnò profondamente la storia del paese. Il nuovo governo bolscevico dovette affrontare una forte opposizione interna ed esterna tra il 1918 e il 1921. I protagonisti principali furono i "rossi" bolscevichi, sostenitori del nuovo regime, e i "bianchi" zaristi, che miravano a restaurare la monarchia.

Definizione: La Guerra Civile Russa fu il conflitto tra l'Armata Rossa bolscevica e l'Armata Bianca anticomunista, con l'intervento di potenze straniere che temevano la diffusione del comunismo.

L'Armata Bianca, sostenuta dai cosacchi e da parte dei contadini, ottenne inizialmente importanti successi militari. Questo portò i bolscevichi a eliminare la famiglia reale a Ekaterinburg nel luglio 1918, temendo una sua liberazione. Il 23 luglio venne proclamata la Repubblica Socialista Federativa Sovietica, con il partito comunista come unica forza politica legittima.

Sotto la guida di Trotskij, l'Armata Rossa si rafforzò notevolmente passando da 450.000 a oltre 5 milioni di soldati. Questo incremento permise ai bolscevichi di prevalere definitivamente tra il 1919 e il 1920, nonostante il sostegno delle potenze dell'Intesa agli oppositori.

LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

Il Comunismo di Guerra e la NEP

Il periodo della guerra civile vide l'implementazione del "comunismo di guerra" 191819211918-1921, una serie di misure economiche drastiche volute da Lenin. Queste includevano la nazionalizzazione delle industrie, il controllo statale della produzione agricola e l'abolizione del commercio privato.

Evidenziazione: La NEP NuovaPoliticaEconomicaNuova Politica Economica rappresentò una svolta fondamentale, permettendo una parziale liberalizzazione dell'economia per risollevare il paese dalla crisi.

Le conseguenze del comunismo di guerra furono devastanti: crollo della produzione agricola, resistenza dei contadini specialmenteikulakispecialmente i kulaki e diffuso malcontento popolare. Questo portò Lenin a introdurre la NEP nel 1921, che prevedeva:

  • Fine delle requisizioni forzate
  • Parziale restaurazione del commercio privato
  • Moderata libertà d'azione per le industrie
  • Mantenimento del controllo statale su banche e grandi fabbriche
LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

La Formazione dell'URSS e la Successione di Lenin

Nel 1922 venne creata l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche URSSURSS, una federazione che univa diverse repubbliche autonome sotto il controllo di Mosca. La costituzione del 1924 stabilì il partito comunista come unica forza politica legittima.

Citazione: "La morte di Lenin nel 1924 aprì una fase di lotta per il potere tra Stalin e Trotskij, caratterizzata da visioni contrapposte sul futuro del socialismo."

La successione di Lenin vide emergere due figure principali: Trotskij, sostenitore della "rivoluzione permanente", e Stalin, promotore del "socialismo in un solo paese". Il testamento di Lenin, che esprimeva preoccupazioni sul potere accumulato da Stalin, non venne reso pubblico.

LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

L'Ascesa di Stalin e la Fine della NEP

Stalin riuscì gradualmente a consolidare il proprio potere, eliminando prima l'opposizione di sinistra guidata da Trotskij, poi quella di destra. Nel 1928 annunciò la fine della NEP e l'avvio dell'industrializzazione forzata attraverso i piani quinquennali.

Esempio: Il primo piano quinquennale prevedeva la collettivizzazione delle terre e l'eliminazione dei kulaki come classe sociale, segnando l'inizio della trasformazione radicale della società sovietica.

La vittoria di Stalin segnò l'inizio di una nuova fase caratterizzata da:

  • Industrializzazione accelerata
  • Collettivizzazione forzata dell'agricoltura
  • Eliminazione di ogni opposizione interna
  • Centralizzazione del potere nelle mani del partito
LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

La Collettivizzazione di Stalin e le sue Conseguenze

La Rivoluzione russa e lo stalinismo riassunto non può prescindere dalla drammatica fase della collettivizzazione agricola. Questo processo, centrale nelle politiche di Stalin, trasformò radicalmente la struttura agricola sovietica attraverso la creazione di due principali forme di gestione: i sovchoz aziendeagricolestataliaziende agricole statali e i kolchoz cooperativeagricolecooperative agricole. Nei sovchoz, i contadini lavoravano come salariati dello stato, mentre nei kolchoz potevano mantenere un piccolo appezzamento per uso personale, cedendo il resto allo stato.

Definizione: I Gulag erano campi di lavoro forzato dove venivano deportati gli oppositori del regime, specialmente i kulaki contadinibenestanticontadini benestanti e le loro famiglie. Qui venivano impiegati nella costruzione di opere pubbliche come città, strade, dighe e canali.

La resistenza alla collettivizzazione fu massiccia e le conseguenze della rivoluzione russa si manifestarono in forme drammatiche. I kulaki, considerati nemici del popolo, preferirono macellare il proprio bestiame piuttosto che consegnarlo allo stato. Questa resistenza portò a una vera guerra civile tra stato e contadini, culminata in una terribile carestia nel 1932 che causò tra i 5 e i 6 milioni di morti.

Evidenziazione: La carestia del 1932 non fu causata principalmente dalla repressione diretta, ma dalla drastica riduzione della produzione agricola dovuta alla collettivizzazione forzata e alla resistenza contadina.

LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

L'Impatto della Collettivizzazione sulle Città Sovietiche

Il processo di collettivizzazione, parte fondamentale del rivoluzione d'ottobre riassunto, ebbe ripercussioni profonde anche sulle aree urbane. Le città sovietiche furono investite da un massiccio flusso migratorio dalle campagne, creando problemi sociali e logistici senza precedenti.

Esempio: Le città sovietiche, non preparate a gestire questo afflusso massiccio di popolazione, soffrirono di grave sovraffollamento. La carenza di alloggi e servizi base portò al razionamento dei viveri e al deterioramento delle condizioni di vita urbane.

La modernizzazione forzata dell'agricoltura, tema centrale nella Rivoluzione russa 1905 e 1917, si rivelò inizialmente problematica poiché i contadini furono costretti a lavorare con strumenti antiquati. La mancanza di macchinari agricoli moderni rese il lavoro nei kolchoz particolarmente gravoso, alimentando ulteriormente il malcontento.

Le forme di resistenza includevano il sabotaggio della produzione, con la riduzione delle semine e il rifiuto di consegnare il grano allo stato. La risposta del regime fu spietata: Stalin cosa ha fatto divenne chiaro quando ordinò deportazioni di massa verso i gulag, dove intere famiglie furono costrette ai lavori forzati in condizioni disumane.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Altro

29.115

31 mar 2023

13 pagine

Rivoluzione Russa Spiegata Facile: Cause, Conseguenze e Riassunti

G

GLORIA POLI

@gloriapoli_mvkd

La Rivoluzione russa rappresenta uno dei più significativi eventi storici del XX secolo, che ha trasformato radicalmente la Russia e influenzato il mondo intero.

La Rivoluzione russa del 1917ebbe origine da profonde tensioni sociali ed economiche nell'Impero zarista. La... Mostra di più

LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Rivoluzione Russa: Dalle Origini allo Stalinismo

La Rivoluzione russa 1905 e 1917 rappresenta uno dei momenti più significativi della storia contemporanea. Nel 1914, lo zar Nicola II Romanov guidava un impero in profonda crisi, caratterizzato da estrema povertà e tensioni sociali. Nonostante l'opposizione popolare, decise di entrare nella Prima Guerra Mondiale a fianco dell'Intesa, una scelta che si rivelò fatale per il regime zarista.

Definizione: La Duma, istituita nel 1905, era il parlamento russo con poteri limitati e rappresentava solo una minima parte della popolazione.

La Prima rivoluzione russa del 1917, nota come "rivoluzione di febbraio", scoppiò a Pietrogrado l'8 marzo, quando una protesta spontanea di operai e popolani si trasformò in rivolta generale. Le truppe, invece di reprimere la rivolta, si unirono agli insorti, costringendo lo zar all'abdicazione.

Evidenza: Le cause principali della rivoluzione furono:

  • Estrema povertà della popolazione
  • Autoritarismo zarista
  • Crisi economica dovuta alla guerra
  • Mancanza di riforme democratiche
LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Transizione e l'Ascesa dei Bolscevichi

Il periodo tra la Rivoluzione di febbraio e ottobre riassunto mostra come il governo provvisorio di Kerenskij non riuscì a soddisfare le aspettative popolari. I soviet, assemblee di rappresentanti di operai, soldati e contadini, acquisirono sempre maggiore influenza.

Vocabolario: I bolscevichi erano la fazione rivoluzionaria guidata da Lenin che sosteneva la necessità di una rivoluzione proletaria immediata.

Lenin, rientrato dall'esilio, presentò le Tesi d'aprile, un programma rivoluzionario che prevedeva:

  • Il passaggio del potere ai soviet
  • La fine della guerra
  • La redistribuzione delle terre ai contadini
  • Il controllo operaio delle fabbriche
LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Rivoluzione d'Ottobre e il Nuovo Stato Sovietico

La rivoluzione d'ottobre riassunto descrive come nella notte tra il 6 e il 7 novembre 1917, i bolscevichi presero il potere con un'azione militare coordinata. La Guardia Rossa occupò i punti strategici di Pietrogrado, incluso il Palazzo d'Inverno.

Esempio: Il nuovo governo sovietico si strutturò con:

  • Lenin come presidente
  • Trotskij agli esteri
  • Stalin come commissario delle nazionalità
LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Consolidamento del Potere Sovietico

La Rivoluzione russa e lo stalinismo riassunto evidenzia come il nuovo regime consolidò il proprio potere attraverso misure drastiche. Il trattato di Brest-Litovsk del 1918 pose fine alla partecipazione russa alla Prima Guerra Mondiale, ma a costo di enormi perdite territoriali.

Evidenza: Le conseguenze immediate furono:

  • Perdita di territori strategici
  • Nazionalizzazione delle industrie
  • Redistribuzione delle terre
  • Instaurazione del monopolio politico bolscevico

Il partito bolscevico, rinominato Partito Comunista, divenne l'unica forza politica legale, ponendo le basi per quello che sarebbe diventato lo stato sovietico sotto Stalin.

LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Rivoluzione Russa e la Guerra Civile (1918-1921)

La Rivoluzione russa 1917 portò a una sanguinosa guerra civile che segnò profondamente la storia del paese. Il nuovo governo bolscevico dovette affrontare una forte opposizione interna ed esterna tra il 1918 e il 1921. I protagonisti principali furono i "rossi" bolscevichi, sostenitori del nuovo regime, e i "bianchi" zaristi, che miravano a restaurare la monarchia.

Definizione: La Guerra Civile Russa fu il conflitto tra l'Armata Rossa bolscevica e l'Armata Bianca anticomunista, con l'intervento di potenze straniere che temevano la diffusione del comunismo.

L'Armata Bianca, sostenuta dai cosacchi e da parte dei contadini, ottenne inizialmente importanti successi militari. Questo portò i bolscevichi a eliminare la famiglia reale a Ekaterinburg nel luglio 1918, temendo una sua liberazione. Il 23 luglio venne proclamata la Repubblica Socialista Federativa Sovietica, con il partito comunista come unica forza politica legittima.

Sotto la guida di Trotskij, l'Armata Rossa si rafforzò notevolmente passando da 450.000 a oltre 5 milioni di soldati. Questo incremento permise ai bolscevichi di prevalere definitivamente tra il 1919 e il 1920, nonostante il sostegno delle potenze dell'Intesa agli oppositori.

LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Comunismo di Guerra e la NEP

Il periodo della guerra civile vide l'implementazione del "comunismo di guerra" 191819211918-1921, una serie di misure economiche drastiche volute da Lenin. Queste includevano la nazionalizzazione delle industrie, il controllo statale della produzione agricola e l'abolizione del commercio privato.

Evidenziazione: La NEP NuovaPoliticaEconomicaNuova Politica Economica rappresentò una svolta fondamentale, permettendo una parziale liberalizzazione dell'economia per risollevare il paese dalla crisi.

Le conseguenze del comunismo di guerra furono devastanti: crollo della produzione agricola, resistenza dei contadini specialmenteikulakispecialmente i kulaki e diffuso malcontento popolare. Questo portò Lenin a introdurre la NEP nel 1921, che prevedeva:

  • Fine delle requisizioni forzate
  • Parziale restaurazione del commercio privato
  • Moderata libertà d'azione per le industrie
  • Mantenimento del controllo statale su banche e grandi fabbriche
LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Formazione dell'URSS e la Successione di Lenin

Nel 1922 venne creata l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche URSSURSS, una federazione che univa diverse repubbliche autonome sotto il controllo di Mosca. La costituzione del 1924 stabilì il partito comunista come unica forza politica legittima.

Citazione: "La morte di Lenin nel 1924 aprì una fase di lotta per il potere tra Stalin e Trotskij, caratterizzata da visioni contrapposte sul futuro del socialismo."

La successione di Lenin vide emergere due figure principali: Trotskij, sostenitore della "rivoluzione permanente", e Stalin, promotore del "socialismo in un solo paese". Il testamento di Lenin, che esprimeva preoccupazioni sul potere accumulato da Stalin, non venne reso pubblico.

LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Ascesa di Stalin e la Fine della NEP

Stalin riuscì gradualmente a consolidare il proprio potere, eliminando prima l'opposizione di sinistra guidata da Trotskij, poi quella di destra. Nel 1928 annunciò la fine della NEP e l'avvio dell'industrializzazione forzata attraverso i piani quinquennali.

Esempio: Il primo piano quinquennale prevedeva la collettivizzazione delle terre e l'eliminazione dei kulaki come classe sociale, segnando l'inizio della trasformazione radicale della società sovietica.

La vittoria di Stalin segnò l'inizio di una nuova fase caratterizzata da:

  • Industrializzazione accelerata
  • Collettivizzazione forzata dell'agricoltura
  • Eliminazione di ogni opposizione interna
  • Centralizzazione del potere nelle mani del partito
LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Collettivizzazione di Stalin e le sue Conseguenze

La Rivoluzione russa e lo stalinismo riassunto non può prescindere dalla drammatica fase della collettivizzazione agricola. Questo processo, centrale nelle politiche di Stalin, trasformò radicalmente la struttura agricola sovietica attraverso la creazione di due principali forme di gestione: i sovchoz aziendeagricolestataliaziende agricole statali e i kolchoz cooperativeagricolecooperative agricole. Nei sovchoz, i contadini lavoravano come salariati dello stato, mentre nei kolchoz potevano mantenere un piccolo appezzamento per uso personale, cedendo il resto allo stato.

Definizione: I Gulag erano campi di lavoro forzato dove venivano deportati gli oppositori del regime, specialmente i kulaki contadinibenestanticontadini benestanti e le loro famiglie. Qui venivano impiegati nella costruzione di opere pubbliche come città, strade, dighe e canali.

La resistenza alla collettivizzazione fu massiccia e le conseguenze della rivoluzione russa si manifestarono in forme drammatiche. I kulaki, considerati nemici del popolo, preferirono macellare il proprio bestiame piuttosto che consegnarlo allo stato. Questa resistenza portò a una vera guerra civile tra stato e contadini, culminata in una terribile carestia nel 1932 che causò tra i 5 e i 6 milioni di morti.

Evidenziazione: La carestia del 1932 non fu causata principalmente dalla repressione diretta, ma dalla drastica riduzione della produzione agricola dovuta alla collettivizzazione forzata e alla resistenza contadina.

LA RIVOLUZIONE RUSSA
Nel 1914 lo zar, Nicola II Romanov, convinto che
il conflitto si sarebbe risolto velocemente e
incurante dell'opposizio

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Impatto della Collettivizzazione sulle Città Sovietiche

Il processo di collettivizzazione, parte fondamentale del rivoluzione d'ottobre riassunto, ebbe ripercussioni profonde anche sulle aree urbane. Le città sovietiche furono investite da un massiccio flusso migratorio dalle campagne, creando problemi sociali e logistici senza precedenti.

Esempio: Le città sovietiche, non preparate a gestire questo afflusso massiccio di popolazione, soffrirono di grave sovraffollamento. La carenza di alloggi e servizi base portò al razionamento dei viveri e al deterioramento delle condizioni di vita urbane.

La modernizzazione forzata dell'agricoltura, tema centrale nella Rivoluzione russa 1905 e 1917, si rivelò inizialmente problematica poiché i contadini furono costretti a lavorare con strumenti antiquati. La mancanza di macchinari agricoli moderni rese il lavoro nei kolchoz particolarmente gravoso, alimentando ulteriormente il malcontento.

Le forme di resistenza includevano il sabotaggio della produzione, con la riduzione delle semine e il rifiuto di consegnare il grano allo stato. La risposta del regime fu spietata: Stalin cosa ha fatto divenne chiaro quando ordinò deportazioni di massa verso i gulag, dove intere famiglie furono costrette ai lavori forzati in condizioni disumane.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS