Metamorfosi e progresso
Questo capitolo esplora i temi della metamorfosi e del progresso, collegando letteratura, scienza e storia.
In inglese, si studia "Dr. Jekyll e Mr. Hyde". L'italiano affronta D'Annunzio con "La pioggia nel pineto". In latino, si analizzano le "Metamorfosi" di Apuleio.
La filosofia si concentra sul positivismo evoluzionistico. La storia tratta la rivoluzione industriale, le armi chimiche e la bomba nucleare. Le scienze affrontano la tettonica a placche, le rocce e i vulcani.
L'arte esplora l'Impressionismo, l'architettura del '900 e il Futurismo. La fisica si concentra sul passaggio dalla fisica classica alla relatività moderna.
Vocabulary: Metamorfosi - trasformazione, cambiamento di forma o struttura.
Example: "La metamorfosi" di Franz Kafka è un esempio letterario di come il tema della trasformazione possa essere utilizzato per esplorare l'alienazione e l'identità.
Highlight: Il confronto tra le metamorfosi in letteratura (Apuleio, Stevenson) e i cambiamenti in scienza (tettonica a placche, fisica moderna) offre una riflessione profonda sul concetto di trasformazione.