Altro /

L’Epica

L’Epica

<h1>Epica</h1>

<h2>L'origine dell'epica</h2>

L'epica è un genere letterario che celebra le imprese degli eroi in un popolo specifico. I te

L’Epica

user profile picture

Melissa Pina de oliveira 🫠

465 Follower

189

Condividi

Salva

ecco una presentazione di che cos’è epica

 

1ªm

Presentazione

Epica

L'origine dell'epica

L'epica è un genere letterario che celebra le imprese degli eroi in un popolo specifico. I testi più famosi risalgono all'antica Grecia, ma l'origine è orientale: il testo di epica più antico che abbiamo è la "Pepopea" (avventura) di Gilgamesh, risalente all'epoca dei Sumeri. Nasce invece in Grecia con l'Iliade e l'Odissea, attribuito al filosofo greco Omero. Questi due testi ispirano tanti altri lavori di epica latina come l'Eneide di Virgilio o poemi epico-cavalleresco ed eroico come "Orlando Furioso" (Ludovico Ariosto) o la "Gerusalemme liberata" di Torquato Tassa.

La funzione dell'epica

Le poesie epiche erano state inventate per intrattenere ma anche per consolidare il ricordo e rinnovare il significato di eventi, luoghi ecc. importanti per la storia comune, dava un modello di comportamento e trasmetteva valori condivisi. L'epica aveva quindi una funzione educativa, tanto che gli studiosi moderni la definiscono "enciclopedia culturale".

Temi e personaggi

I racconti epici parlano quasi sempre di eventi storici accaduti in un passato remoto e mitizzati. Alcuni temi sono spesso guerre e viaggi. I protagonisti sono eroi sempre accompagnati dagli dei/divinità, che intervengono e fanno scelte spesso decisive per i protagonisti. Nell'epica classica infatti spesso si riunivano in un concilio per discutere e scegliere le sorti degli uomini.

La funzione della musica nell'epica

In origine i racconti epici venivano declamati da poeti accompagnati con il suono della cetra (quindi alla base dell'epica classica c'era musica e ritmo), nel mentre i testi venivano raccontati a memoria. Ma non si limitavano solo a sapere a memoria, ma anche ad aggiungere nuove parti e personaggi, che cambiavano in base al tipo di occasione e performance: questo tipo di poeti si chiamano aedi e rapsodi (dal greco rapto, verbo che significa cucire). Spesso i racconti epici erano raccontati in feste e banchetti.

Esempi di poeti che recitavano storie di eroi

Soprattutto nell'Odissea troviamo l'esistenza di poeti che recitavano storie di eroi, ad esempio:

  1. A Itaca (regia di Odisseo) Femio
  2. Corte dei Feaci Demodoco
  3. Antico Aedo lo troviamo in una statuetta di marmo risalente all'II millennio a.C. (precede il mondo omerico).

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Altro /

L’Epica

user profile picture

Melissa Pina de oliveira 🫠

465 Follower

<h1>Epica</h1>

<h2>L'origine dell'epica</h2>

L'epica è un genere letterario che celebra le imprese degli eroi in un popolo specifico. I te

Apri

ecco una presentazione di che cos’è epica

Contenuti simili
Know Il significato di Epica thumbnail

6

Il significato di Epica

le informazioni le ho trovate sull'enciclopedia Treccani

Know Il genere epico thumbnail

8

Il genere epico

-che cosa vuol dire -i temi del genere epico -le forme del genere epico

Know Che cos'è l'epica thumbnail

11

Che cos'è l'epica

Introduzione dell'epica

Know pedagogia: grecia arcaica, sparta, atene  thumbnail

26

pedagogia: grecia arcaica, sparta, atene

l’educazione nella grecia arcaica, a sparta e ad atene

Know ILIADE thumbnail

0

ILIADE

Know epica  thumbnail

4

epica

tutto ció da sapere sulle origini dell’epica e anche altro.

Epica

L'origine dell'epica

L'epica è un genere letterario che celebra le imprese degli eroi in un popolo specifico. I testi più famosi risalgono all'antica Grecia, ma l'origine è orientale: il testo di epica più antico che abbiamo è la "Pepopea" (avventura) di Gilgamesh, risalente all'epoca dei Sumeri. Nasce invece in Grecia con l'Iliade e l'Odissea, attribuito al filosofo greco Omero. Questi due testi ispirano tanti altri lavori di epica latina come l'Eneide di Virgilio o poemi epico-cavalleresco ed eroico come "Orlando Furioso" (Ludovico Ariosto) o la "Gerusalemme liberata" di Torquato Tassa.

La funzione dell'epica

Le poesie epiche erano state inventate per intrattenere ma anche per consolidare il ricordo e rinnovare il significato di eventi, luoghi ecc. importanti per la storia comune, dava un modello di comportamento e trasmetteva valori condivisi. L'epica aveva quindi una funzione educativa, tanto che gli studiosi moderni la definiscono "enciclopedia culturale".

Temi e personaggi

I racconti epici parlano quasi sempre di eventi storici accaduti in un passato remoto e mitizzati. Alcuni temi sono spesso guerre e viaggi. I protagonisti sono eroi sempre accompagnati dagli dei/divinità, che intervengono e fanno scelte spesso decisive per i protagonisti. Nell'epica classica infatti spesso si riunivano in un concilio per discutere e scegliere le sorti degli uomini.

La funzione della musica nell'epica

In origine i racconti epici venivano declamati da poeti accompagnati con il suono della cetra (quindi alla base dell'epica classica c'era musica e ritmo), nel mentre i testi venivano raccontati a memoria. Ma non si limitavano solo a sapere a memoria, ma anche ad aggiungere nuove parti e personaggi, che cambiavano in base al tipo di occasione e performance: questo tipo di poeti si chiamano aedi e rapsodi (dal greco rapto, verbo che significa cucire). Spesso i racconti epici erano raccontati in feste e banchetti.

Esempi di poeti che recitavano storie di eroi

Soprattutto nell'Odissea troviamo l'esistenza di poeti che recitavano storie di eroi, ad esempio:

  1. A Itaca (regia di Odisseo) Femio
  2. Corte dei Feaci Demodoco
  3. Antico Aedo lo troviamo in una statuetta di marmo risalente all'II millennio a.C. (precede il mondo omerico).

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app