Donne Pioniere nella Scienza
Le donne scienziate non riconosciute hanno dato contributi fondamentali al progresso scientifico. Marie Curie, prima donna a vincere due premi Nobel in campi diversi, ha aperto la strada a generazioni di ricercatrici. Barbara McClintock, con i suoi studi sui trasposoni, e Rosalind Franklin, con il suo lavoro cruciale sul DNA, rappresentano esempi di scienziate donne importanti.
Definizione: Le donne e scienza nella storia rappresentano un binomio fondamentale per comprendere l'evoluzione del pensiero scientifico moderno.
Rita Levi Montalcini, con la scoperta del fattore di crescita nervoso (NGF), ha dimostrato come l'emancipazione delle donne nella scienza possa portare a scoperte rivoluzionarie. Più recentemente, il team femminile dello Spallanzani che ha isolato il SARS-CoV-2 ha confermato il ruolo cruciale delle donne scienziate contemporanee.
La storia di Lise Meitner, fisica austriaca che interpretò per prima il processo di fissione nucleare senza ricevere il meritato riconoscimento in vita, evidenzia le difficoltà storiche delle donne fisiche famose nel veder riconosciuto il proprio lavoro.