Knowunity
La Scuola Resa Facile
Altro /
I miti di distruzione
Melissa Pina de oliveira 🫠
443 Followers
34
Condividi
Salva
ecco uno schemino dei miti di distruzione, contenente anche qualche esempio con la sua spiegazione! spero vi piaccia 💛
1ªm/2ªm
Presentazione
u mero di distrusione Tanti miti spiegano l'origine della Terra e di solito gli esseri umani sono rappresentati Simili agli dei, tuttavia in questa suddivisioni di mito gli uomini non sanno servirsi delle risorse date da dio, di conseguenza vengono rappresentati come arroganti, malvagi e Arroganti di dio. Perciò da qui parte la punizione agli uomini da parte degli dei con diluvi e siccità, quindi una punizione divina per costringerli a ricordare i propri limiti e ammonirli, sia nella storia che nella realtà. un altro motivo dell'esistenza di questi miti è per la spiegazione di fenomeni naturali. In alcune mitologie si hanno come tema i diluvi universali, cioè l'allagamento delle terre emerse causato da inondazioni. Questi racconti si trovano in mesopotamia, America del sud, Indiani d'America e cina, e questo fatto suscita una domanda: è possibile che in questi miti qualcosa è seriamente accaduto? IPOTesi Scientifica: ultima glaciazione Durante l'era geologica si verificalono nume to se glaciazioni, cioè periodi nei quali il ghiaccio ricopriva la superficie terrestre. L'ultima glaciazione si verifico 12.000 anni fa, quando gli esseri umani po polavano già la Terra, quindi potrebbe spiega ve gli spavento si allegamenti causati dallo Scioglimento dei ghiacciai. Questi allagamen ti venner interpretati come una manifestazio ne della collera degli dei. ANT habrano honn habitane mini aíalut ARCHA-NOE habuanofi aralum mothera herbarum HOMLO 500000000 Strozana Apothem fracrum ENTIT XXXX avea di Noe esempio di di luvio universa le - - enerazione - Questo racconto compare nella Genesi, che compare nella Bibbia....
Scarica l'applicazione
Dopo la storia di Adamo ed Eva, i loro discendenti si comporteranno con violenza e ingiustizia, quindi Dio decide di sterminarli con un inondazione, eccetto per Noè. Dio gli ordina di costruire una grande imbarcazione in cui raccogl specie di animali cosicché,finito il diluvio, possano riprodursi e ripopolare la Terra. ae me سه معية مهند A diluvio universale Deucalione e Pirra: i poeti greci e latini ci tramandano il mito del diluvio universale inviato da zeus per distruggere l'umanità corrotta. come protagonisti si ha in questo racconto Deucalione e Pirra, due mortali che scampano al diluvio e ripopolano il mondo (ormai deserto) seguendo un oracolo: essi dovevano gettarsi alle spalle le <<ossa della Grande Madre» (delle pietre), considerate come lo scheletro della Madre Terra e dai sassi gettati da Pirra nasceranno le donne e quelli lanciati da Deucalione gli uomini. - La Pine di Atlantide: tra altri miti greco latini, uno molto importante narrato da Platone è quello della fine di Atlantide, chiamato anche il continente scomparso, non viene presentata come qualcosa di fantastico ma come un Fatto veramente accaduto, secondo alcuni Studiosi questo mito ricorda un periodo molto antico in cui maremoti e terremoti avevano grandi impatti sulle terre emerse. Questo mito ha suscitato molte curiosità alle persone contemporanee che hanno cercato di individuare la posizione di questo posto senza trovare tracce. Melissa Pina De Oliveira-dom. 23.10.2022
Altro /
I miti di distruzione
Melissa Pina de oliveira 🫠
443 Followers
ecco uno schemino dei miti di distruzione, contenente anche qualche esempio con la sua spiegazione! spero vi piaccia 💛
17
338
il mito
il mito italiano epica
25
298
l’epica, i miti e gli dei
detrazione dell’epica, dei (nomi latino, greco e ruolo), gerarchia, forme dell’amore
1
3
Epica
Il diluvio biblico e deucalione e pirra
12
89
Il mito, Diluvio universale, Epoca di Gilgames
caratteristiche principali del mito diluvio universale in diverse forme cosa narra il racconto di gilgames
6
98
LA NASCITA DEL PENSIERO FILOSOFICO
Quadro la scuola di Atene. Filosofia: come, dove, quando e perché nasce. Gli ambiti della filosofia e gli arché. I primi filosofi: Talete, Anassimandro, Anassimene ed Eraclito.
22
438
il genere epico e l’epica omerica
Descrizione del genere epico e racconto dell’epica omerica
u mero di distrusione Tanti miti spiegano l'origine della Terra e di solito gli esseri umani sono rappresentati Simili agli dei, tuttavia in questa suddivisioni di mito gli uomini non sanno servirsi delle risorse date da dio, di conseguenza vengono rappresentati come arroganti, malvagi e Arroganti di dio. Perciò da qui parte la punizione agli uomini da parte degli dei con diluvi e siccità, quindi una punizione divina per costringerli a ricordare i propri limiti e ammonirli, sia nella storia che nella realtà. un altro motivo dell'esistenza di questi miti è per la spiegazione di fenomeni naturali. In alcune mitologie si hanno come tema i diluvi universali, cioè l'allagamento delle terre emerse causato da inondazioni. Questi racconti si trovano in mesopotamia, America del sud, Indiani d'America e cina, e questo fatto suscita una domanda: è possibile che in questi miti qualcosa è seriamente accaduto? IPOTesi Scientifica: ultima glaciazione Durante l'era geologica si verificalono nume to se glaciazioni, cioè periodi nei quali il ghiaccio ricopriva la superficie terrestre. L'ultima glaciazione si verifico 12.000 anni fa, quando gli esseri umani po polavano già la Terra, quindi potrebbe spiega ve gli spavento si allegamenti causati dallo Scioglimento dei ghiacciai. Questi allagamen ti venner interpretati come una manifestazio ne della collera degli dei. ANT habrano honn habitane mini aíalut ARCHA-NOE habuanofi aralum mothera herbarum HOMLO 500000000 Strozana Apothem fracrum ENTIT XXXX avea di Noe esempio di di luvio universa le - - enerazione - Questo racconto compare nella Genesi, che compare nella Bibbia....
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
Dopo la storia di Adamo ed Eva, i loro discendenti si comporteranno con violenza e ingiustizia, quindi Dio decide di sterminarli con un inondazione, eccetto per Noè. Dio gli ordina di costruire una grande imbarcazione in cui raccogl specie di animali cosicché,finito il diluvio, possano riprodursi e ripopolare la Terra. ae me سه معية مهند A diluvio universale Deucalione e Pirra: i poeti greci e latini ci tramandano il mito del diluvio universale inviato da zeus per distruggere l'umanità corrotta. come protagonisti si ha in questo racconto Deucalione e Pirra, due mortali che scampano al diluvio e ripopolano il mondo (ormai deserto) seguendo un oracolo: essi dovevano gettarsi alle spalle le <<ossa della Grande Madre» (delle pietre), considerate come lo scheletro della Madre Terra e dai sassi gettati da Pirra nasceranno le donne e quelli lanciati da Deucalione gli uomini. - La Pine di Atlantide: tra altri miti greco latini, uno molto importante narrato da Platone è quello della fine di Atlantide, chiamato anche il continente scomparso, non viene presentata come qualcosa di fantastico ma come un Fatto veramente accaduto, secondo alcuni Studiosi questo mito ricorda un periodo molto antico in cui maremoti e terremoti avevano grandi impatti sulle terre emerse. Questo mito ha suscitato molte curiosità alle persone contemporanee che hanno cercato di individuare la posizione di questo posto senza trovare tracce. Melissa Pina De Oliveira-dom. 23.10.2022