Miti di distruzione: Il diluvio universale nelle diverse culture
I miti di distruzione spiegano spesso l'origine della Terra e il rapporto tra uomini e dei. In questi racconti, gli esseri umani sono rappresentati come:
- Arroganti verso gli dei
- Malvagi nei loro comportamenti
- Incapaci di usare saggiamente le risorse divine
Per questi motivi, gli dei decidono di punire l'umanità attraverso catastrofi naturali come:
- Diluvi universali
- Siccità devastanti
Concetto Chiave: Il diluvio universale è un tema ricorrente in molte mitologie mondiali e racconta dell'allagamento delle terre emerse a causa di immense inondazioni inviate dagli dei come punizione per gli esseri umani.
Questi racconti si trovano in diverse culture:
- Mesopotamia EpopeadiGilgamesh
- America del Sud
- Tradizioni degli Indiani d'America
- Miti cinesi
Una possibile spiegazione scientifica di queste somiglianze tra miti potrebbe essere legata all'ultima glaciazione. Circa 12.000 anni fa, quando gli esseri umani già popolavano la Terra, lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe aver causato spaventosi allagamenti interpretati come manifestazioni della collera degli dei.
Tra i principali miti del diluvio troviamo:
-
Il diluvio nella Bibbia: Nel racconto della Genesi, Dio decide di sterminare l'umanità corrotta risparmiando solo Noè, al quale ordina di costruire un'arca per salvare tutte le specie animali.
-
Deucalione e Pirra: Nella mitologia greca, Zeus invia un diluvio per distruggere l'umanità malvagia. Solo Deucalione e Pirra si salvano e ripopolano la Terra lanciandosi alle spalle "le ossa della Grande Madre" pietre, da cui nascono uomini e donne.
-
La fine di Atlantide: Platone narra del continente scomparso di Atlantide, presentandolo non come una fantasia ma come un evento realmente accaduto. Questo mito potrebbe ricordare antichi maremoti e terremoti che colpirono le terre emerse, e ha ispirato numerose ricerche archeologiche moderne.
Curiosità: Il mito di Atlantide ha suscitato grande interesse anche nelle persone contemporanee, che hanno cercato di individuare la posizione di questo leggendario continente senza trovare tracce concrete della sua esistenza.