I collegamenti interdisciplinari rappresentano un elemento fondamentale per affrontare con successo l'esame di maturità 2024. Questo documento offre una guida pratica per costruire percorsi multidisciplinari efficaci, utili per studenti di diversi indirizzi scolastici, dal liceo scientifico alle scienze umane, dall'istituto tecnico al linguistico. Gli esempi proposti permettono di collegare diverse materie attorno a nodi concettuali significativi, facilitando la preparazione all'orale della maturità. Queste macroaree tematiche non solo aiutano nell'organizzazione dello studio, ma consentono anche di sviluppare un pensiero critico e connesso tra le diverse discipline.
Scarica
Google Play