Materie

Materie

Di più

Come Passare l'Esame di Teoria Senza Errori: Trucchi e Suggerimenti 2024

Apri

636

11

S

Sxrx03

01/12/2022

Altro

Appunti di scuola guida

Come Passare l'Esame di Teoria Senza Errori: Trucchi e Suggerimenti 2024

L'ottenimento della patente di guida in Italia richiede una preparazione approfondita sia per la parte teorica che pratica.

La preparazione all'esame di teoria richiede uno studio sistematico del codice della strada, con particolare attenzione ai segnali di obbligo e divieto, segnali di precedenza e segnali di indicazione. È fondamentale comprendere il significato dei cartelli stradali blu quadrati e altri segnali stradali, non limitandosi alla semplice memorizzazione. Gli aspiranti conducenti devono padroneggiare le norme di comportamento, le regole di precedenza e i limiti di velocità.

Per i neopatentati, esistono specifiche limitazioni da rispettare nel primo anno di guida. I limiti velocità neopatentati variano in base al tipo di strada: sulle extraurbane secondarie e principali, così come in autostrada, sono previste velocità massime ridotte rispetto ai conducenti esperti. In particolare, i limiti neopatentati 2024 prevedono restrizioni sulla potenza del veicolo (limiti neopatentati kW) e un neopatentato non può guidare veicoli con potenza superiore a 55 kW per il primo anno dal conseguimento della patente. Queste limitazioni neopatentati B sono state introdotte per garantire una maggiore sicurezza stradale e permettere ai nuovi conducenti di acquisire gradualmente esperienza alla guida. In condizioni meteorologiche avverse, come in caso di pioggia, i limiti di velocità sono ulteriormente ridotti per garantire una guida sicura.

La preparazione all'esame richiede dedizione e studio costante, non esistono scorciatoie come "studiare patente in 2 giorni". È importante affidarsi a materiali didattici aggiornati e frequentare le lezioni in autoscuola per acquisire una solida preparazione che garantisca non solo il superamento dell'esame ma soprattutto una guida sicura e responsabile.

...

01/12/2022

16182

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Vedi

Uso delle luci e catadiottri

L'uso corretto delle luci è fondamentale per la sicurezza stradale, specialmente in condizioni di scarsa visibilità. Questa conoscenza è parte integrante dei trucchi per superare l'esame teorico della patente a1.

Nei centri abitati, le luci vanno accese mezz'ora dopo il tramonto e spente mezz'ora prima dell'alba. Fuori dai centri abitati, le luci anabbaglianti e di posizione devono essere sempre accese.

Highlight: I veicoli a due ruote devono sempre tenere le luci accese, indipendentemente dalle condizioni di visibilità.

I catadiottri sono dispositivi riflettenti obbligatori sui veicoli. Devono essere rossi nella parte posteriore e, nei rimorchi, di forma triangolare.

Esempio: In caso di visibilità inferiore a 50 metri, è obbligatorio accendere la luce fendinebbia posteriore.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Vedi

Segnaletica Stradale: Guida Completa ai Segnali di Obbligo e Divieto

La conoscenza approfondita dei segnali di obbligo e divieto è fondamentale per una guida sicura e consapevole. I cartelli stradali blu significato indicano generalmente prescrizioni obbligatorie, mentre i segnali di divieto sono caratterizzati dal cerchio rosso.

I segnali di precedenza costituiscono una categoria specifica che richiede particolare attenzione. Questi segnali vengono posizionati 150 metri prima del punto in cui vale la prescrizione, a differenza dei segnali di divieto che sono collocati nel punto esatto di applicazione.

Esempio: Un cartello quadrato blu con freccia bianca indica la direzione obbligatoria da seguire, mentre i cartelli di obbligo sicurezza prescrivono comportamenti specifici come l'uso di dispositivi di protezione.

I segnali di indicazione forniscono informazioni utili sulla viabilità e sui servizi disponibili. I cartelli stradali blu quadrati sono particolarmente importanti per la navigazione in ambito urbano ed extraurbano, offrendo indicazioni su direzioni, distanze e servizi disponibili.

Vocabolario: La segnaletica verticale comprende tutti i segnali posti su supporti rigidi, mentre quella orizzontale include le strisce e le scritte sulla pavimentazione stradale.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Vedi

Come Ottenere la Patente: Guida Completa alle Categorie e Limitazioni

Le patenti di guida in Italia sono suddivise in diverse categorie, ognuna con specifiche limitazioni e requisiti. La patente AM rappresenta il primo livello, ottenibile a 14 anni, e permette la guida di ciclomotori a due o tre ruote e quadricicli leggeri con potenza massima di 4 kW.

Definizione: La patente AM è il documento base per la guida di veicoli a motore, dedicata principalmente ai giovani che si avvicinano per la prima volta alla guida.

Per quanto riguarda i limiti velocità neopatentati, esistono precise restrizioni da rispettare. Nelle strade extraurbane principali, il limite è di 100 km/h, mentre in autostrada si applica il neopatentati autostrada 110 km/h. Queste limitazioni sono fondamentali per garantire la sicurezza dei conducenti inesperti.

Le limitazioni neopatentati B includono anche restrizioni sulla potenza del veicolo. Un neopatentato guida macchina superiore a 55 kW non è consentito nel primo anno dal conseguimento della patente. I limiti neopatentati 2024 prevedono inoltre specifiche restrizioni in caso di condizioni meteorologiche avverse, con una riduzione ulteriore dei limiti di velocità.

Highlight: Per i neopatentati, è fondamentale rispettare i limiti di potenza del veicolo (massimo 55 kW) e le limitazioni di velocità specifiche per ogni tipo di strada.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Vedi

Segnali temporanei e complementari

I segnali temporanei e complementari sono utilizzati per fornire informazioni aggiuntive o temporanee agli utenti della strada. Questa conoscenza è utile per chi si chiede "Non riesco a prendere la patente teoria".

Definizione: I delineatori di margine sono posti ai margini della strada per indicarne i limiti.

Questi segnali utilizzano un codice colore specifico:

  • Rosso a destra
  • Bianco a sinistra
  • Doppio colore per le strade a doppio senso di marcia

Highlight: La corretta interpretazione di questi segnali è fondamentale per mantenere la posizione corretta sulla carreggiata, specialmente in condizioni di scarsa visibilità.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Vedi

Patenti di guida e categorie

Esistono diverse categorie di patenti di guida, ognuna con requisiti specifici di età e tipi di veicoli che si possono condurre. Questa conoscenza è essenziale per come superare l'esame di guida pratico.

Definizione: La patente AM consente di guidare ciclomotori a 14 anni, mentre la patente B, ottenibile a 18 anni, permette di guidare automobili.

Le patenti A1, A2 e A sono dedicate ai motocicli, con limitazioni di potenza che variano in base all'età del conducente. La patente B1, ottenibile a 16 anni, consente di guidare quadricicli non leggeri.

Vocabulary: Neopatentato - conducente che ha ottenuto la patente da meno di tre anni, soggetto a limitazioni specifiche.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Vedi

Ordine di precedenza

Le regole di precedenza sono fondamentali per evitare collisioni e garantire un flusso di traffico sicuro. Questa sezione è essenziale per come superare l'esame di guida pratico.

Highlight: La regola generale è dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra.

Eccezioni e casi particolari:

  • Il tram ha sempre la precedenza
  • In caso di incrocio con tutte le direzioni occupate, si muove per primo il veicolo che, spostandosi a sinistra, libera la destra di un altro

Esempio: In un incrocio a quattro vie senza segnali, il veicolo che non ha nessuno alla sua destra ha la precedenza.

La conoscenza approfondita di queste regole è fondamentale per superare l'esame di teoria e per guidare in sicurezza. È importante ricordare che le situazioni reali possono essere più complesse e richiedere una valutazione attenta del contesto.

Vocabulary: Precedenza - diritto di passare per primi in un incrocio o in una situazione di potenziale conflitto con altri veicoli.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Vedi

Distanza di sicurezza

La distanza di sicurezza è un elemento cruciale per prevenire incidenti e fa parte dei trucchi per superare l'esame teorico della patente am.

Definizione: Lo spazio di reazione è la distanza percorsa dal momento in cui si percepisce il pericolo a quando si inizia a frenare.

La formula per calcolare lo spazio di reazione è: velocità/10 * 3

Lo spazio di frenata dipende dalle condizioni della strada, del veicolo e atmosferiche. La somma dello spazio di reazione e dello spazio di frenata forma lo spazio totale di arresto.

Highlight: Raddoppiando la velocità, lo spazio totale di arresto quadruplica.

In condizioni avverse, come neve o pioggia, la distanza di sicurezza deve essere aumentata significativamente. Questo è particolarmente importante per i limiti velocità neopatentati pioggia.

Esempio: In caso di neve, lo spazio di sicurezza va aumentato di 3 o 4 volte rispetto alle condizioni normali.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Vedi

Segnali di obbligo e segnaletica orizzontale

I segnali di obbligo sono fondamentali per la sicurezza stradale e per come passare l'esame di teoria senza errori 2024. Questi segnali indicano comportamenti obbligatori che i conducenti devono seguire.

Esempio: Il segnale di obbligo di proseguire diritto indica che al primo incrocio non è possibile svoltare, ma non indica un senso unico.

La segnaletica orizzontale comprende le strisce sulla carreggiata che delimitano corsie e sensi di marcia. Le strisce discontinue dividono i sensi di marcia o le corsie e consentono il sorpasso, mentre le strisce continue indicano il divieto di sorpasso.

Highlight: È importante conoscere il significato di ogni tipo di striscia per guidare in sicurezza e rispettare le regole del codice stradale.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Come Passare l'Esame di Teoria Senza Errori: Trucchi e Suggerimenti 2024

S

Sxrx03

@iisxrxii

·

66 Follower

Segui

L'ottenimento della patente di guida in Italia richiede una preparazione approfondita sia per la parte teorica che pratica.

La preparazione all'esame di teoria richiede uno studio sistematico del codice della strada, con particolare attenzione ai segnali di obbligo e divieto, segnali di precedenza e segnali di indicazione. È fondamentale comprendere il significato dei cartelli stradali blu quadrati e altri segnali stradali, non limitandosi alla semplice memorizzazione. Gli aspiranti conducenti devono padroneggiare le norme di comportamento, le regole di precedenza e i limiti di velocità.

Per i neopatentati, esistono specifiche limitazioni da rispettare nel primo anno di guida. I limiti velocità neopatentati variano in base al tipo di strada: sulle extraurbane secondarie e principali, così come in autostrada, sono previste velocità massime ridotte rispetto ai conducenti esperti. In particolare, i limiti neopatentati 2024 prevedono restrizioni sulla potenza del veicolo (limiti neopatentati kW) e un neopatentato non può guidare veicoli con potenza superiore a 55 kW per il primo anno dal conseguimento della patente. Queste limitazioni neopatentati B sono state introdotte per garantire una maggiore sicurezza stradale e permettere ai nuovi conducenti di acquisire gradualmente esperienza alla guida. In condizioni meteorologiche avverse, come in caso di pioggia, i limiti di velocità sono ulteriormente ridotti per garantire una guida sicura.

La preparazione all'esame richiede dedizione e studio costante, non esistono scorciatoie come "studiare patente in 2 giorni". È importante affidarsi a materiali didattici aggiornati e frequentare le lezioni in autoscuola per acquisire una solida preparazione che garantisca non solo il superamento dell'esame ma soprattutto una guida sicura e responsabile.

...

01/12/2022

16182

 

3ªl/4ªl

 

Altro

636

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Uso delle luci e catadiottri

L'uso corretto delle luci è fondamentale per la sicurezza stradale, specialmente in condizioni di scarsa visibilità. Questa conoscenza è parte integrante dei trucchi per superare l'esame teorico della patente a1.

Nei centri abitati, le luci vanno accese mezz'ora dopo il tramonto e spente mezz'ora prima dell'alba. Fuori dai centri abitati, le luci anabbaglianti e di posizione devono essere sempre accese.

Highlight: I veicoli a due ruote devono sempre tenere le luci accese, indipendentemente dalle condizioni di visibilità.

I catadiottri sono dispositivi riflettenti obbligatori sui veicoli. Devono essere rossi nella parte posteriore e, nei rimorchi, di forma triangolare.

Esempio: In caso di visibilità inferiore a 50 metri, è obbligatorio accendere la luce fendinebbia posteriore.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Segnaletica Stradale: Guida Completa ai Segnali di Obbligo e Divieto

La conoscenza approfondita dei segnali di obbligo e divieto è fondamentale per una guida sicura e consapevole. I cartelli stradali blu significato indicano generalmente prescrizioni obbligatorie, mentre i segnali di divieto sono caratterizzati dal cerchio rosso.

I segnali di precedenza costituiscono una categoria specifica che richiede particolare attenzione. Questi segnali vengono posizionati 150 metri prima del punto in cui vale la prescrizione, a differenza dei segnali di divieto che sono collocati nel punto esatto di applicazione.

Esempio: Un cartello quadrato blu con freccia bianca indica la direzione obbligatoria da seguire, mentre i cartelli di obbligo sicurezza prescrivono comportamenti specifici come l'uso di dispositivi di protezione.

I segnali di indicazione forniscono informazioni utili sulla viabilità e sui servizi disponibili. I cartelli stradali blu quadrati sono particolarmente importanti per la navigazione in ambito urbano ed extraurbano, offrendo indicazioni su direzioni, distanze e servizi disponibili.

Vocabolario: La segnaletica verticale comprende tutti i segnali posti su supporti rigidi, mentre quella orizzontale include le strisce e le scritte sulla pavimentazione stradale.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Come Ottenere la Patente: Guida Completa alle Categorie e Limitazioni

Le patenti di guida in Italia sono suddivise in diverse categorie, ognuna con specifiche limitazioni e requisiti. La patente AM rappresenta il primo livello, ottenibile a 14 anni, e permette la guida di ciclomotori a due o tre ruote e quadricicli leggeri con potenza massima di 4 kW.

Definizione: La patente AM è il documento base per la guida di veicoli a motore, dedicata principalmente ai giovani che si avvicinano per la prima volta alla guida.

Per quanto riguarda i limiti velocità neopatentati, esistono precise restrizioni da rispettare. Nelle strade extraurbane principali, il limite è di 100 km/h, mentre in autostrada si applica il neopatentati autostrada 110 km/h. Queste limitazioni sono fondamentali per garantire la sicurezza dei conducenti inesperti.

Le limitazioni neopatentati B includono anche restrizioni sulla potenza del veicolo. Un neopatentato guida macchina superiore a 55 kW non è consentito nel primo anno dal conseguimento della patente. I limiti neopatentati 2024 prevedono inoltre specifiche restrizioni in caso di condizioni meteorologiche avverse, con una riduzione ulteriore dei limiti di velocità.

Highlight: Per i neopatentati, è fondamentale rispettare i limiti di potenza del veicolo (massimo 55 kW) e le limitazioni di velocità specifiche per ogni tipo di strada.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Segnali temporanei e complementari

I segnali temporanei e complementari sono utilizzati per fornire informazioni aggiuntive o temporanee agli utenti della strada. Questa conoscenza è utile per chi si chiede "Non riesco a prendere la patente teoria".

Definizione: I delineatori di margine sono posti ai margini della strada per indicarne i limiti.

Questi segnali utilizzano un codice colore specifico:

  • Rosso a destra
  • Bianco a sinistra
  • Doppio colore per le strade a doppio senso di marcia

Highlight: La corretta interpretazione di questi segnali è fondamentale per mantenere la posizione corretta sulla carreggiata, specialmente in condizioni di scarsa visibilità.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Patenti di guida e categorie

Esistono diverse categorie di patenti di guida, ognuna con requisiti specifici di età e tipi di veicoli che si possono condurre. Questa conoscenza è essenziale per come superare l'esame di guida pratico.

Definizione: La patente AM consente di guidare ciclomotori a 14 anni, mentre la patente B, ottenibile a 18 anni, permette di guidare automobili.

Le patenti A1, A2 e A sono dedicate ai motocicli, con limitazioni di potenza che variano in base all'età del conducente. La patente B1, ottenibile a 16 anni, consente di guidare quadricicli non leggeri.

Vocabulary: Neopatentato - conducente che ha ottenuto la patente da meno di tre anni, soggetto a limitazioni specifiche.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Ordine di precedenza

Le regole di precedenza sono fondamentali per evitare collisioni e garantire un flusso di traffico sicuro. Questa sezione è essenziale per come superare l'esame di guida pratico.

Highlight: La regola generale è dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra.

Eccezioni e casi particolari:

  • Il tram ha sempre la precedenza
  • In caso di incrocio con tutte le direzioni occupate, si muove per primo il veicolo che, spostandosi a sinistra, libera la destra di un altro

Esempio: In un incrocio a quattro vie senza segnali, il veicolo che non ha nessuno alla sua destra ha la precedenza.

La conoscenza approfondita di queste regole è fondamentale per superare l'esame di teoria e per guidare in sicurezza. È importante ricordare che le situazioni reali possono essere più complesse e richiedere una valutazione attenta del contesto.

Vocabulary: Precedenza - diritto di passare per primi in un incrocio o in una situazione di potenziale conflitto con altri veicoli.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Distanza di sicurezza

La distanza di sicurezza è un elemento cruciale per prevenire incidenti e fa parte dei trucchi per superare l'esame teorico della patente am.

Definizione: Lo spazio di reazione è la distanza percorsa dal momento in cui si percepisce il pericolo a quando si inizia a frenare.

La formula per calcolare lo spazio di reazione è: velocità/10 * 3

Lo spazio di frenata dipende dalle condizioni della strada, del veicolo e atmosferiche. La somma dello spazio di reazione e dello spazio di frenata forma lo spazio totale di arresto.

Highlight: Raddoppiando la velocità, lo spazio totale di arresto quadruplica.

In condizioni avverse, come neve o pioggia, la distanza di sicurezza deve essere aumentata significativamente. Questo è particolarmente importante per i limiti velocità neopatentati pioggia.

Esempio: In caso di neve, lo spazio di sicurezza va aumentato di 3 o 4 volte rispetto alle condizioni normali.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Segnali di obbligo e segnaletica orizzontale

I segnali di obbligo sono fondamentali per la sicurezza stradale e per come passare l'esame di teoria senza errori 2024. Questi segnali indicano comportamenti obbligatori che i conducenti devono seguire.

Esempio: Il segnale di obbligo di proseguire diritto indica che al primo incrocio non è possibile svoltare, ma non indica un senso unico.

La segnaletica orizzontale comprende le strisce sulla carreggiata che delimitano corsie e sensi di marcia. Le strisce discontinue dividono i sensi di marcia o le corsie e consentono il sorpasso, mentre le strisce continue indicano il divieto di sorpasso.

Highlight: È importante conoscere il significato di ogni tipo di striscia per guidare in sicurezza e rispettare le regole del codice stradale.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Segnali di obbligo appunti
↑
• Obbligo di proseguire diritto
. Al primo incrocio non puoi girare
non indica un senso unico
• Obbligo di svol

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.