Italiano /

Dante Alighieri

Dante Alighieri

 Dante Alighieri
·LA VITA di DANTE,
1265 Nasce a Firenze
1274 Incontro con Beatrice
1277 Viene promesso sposo a Gemma
Donati
1283 Incontra B

Dante Alighieri

G

Giammarco Laise

84 Followers

61

Condividi

Salva

Appunti sulla vita di Dante e breve introduzione sulle sue opere

 

2ªm/3ªl

Appunto

Dante Alighieri ·LA VITA di DANTE, 1265 Nasce a Firenze 1274 Incontro con Beatrice 1277 Viene promesso sposo a Gemma Donati 1283 Incontra Beatrice per la seconda e ultima volta 1290 Beatrice muore di malattia 1293 Scrive la Vita Nova, la sua autobiografia 1296 Entra nel Consiglio dei Cento 1300 Viene eletto priore di Firenze 1301 viene inviato a Roma come ambasciatore di Bonifacio VIII 1302 Inizia l'esilio per l'Italia 1321 Muore a Ravenna CARATTERISTICHE di DANTE - Uomo del Medioevo -Visione fortemente religiosa della vita e del mondo -Certezze granitiche -Genio poliedrico →→ -Poeta Politico Filosofo -Linguista -Molto legato alla città di Firenze e protagonista della vita politica di essa - Apparteneva ad una classe sociale media - Apparteneva ai Guelfi (sostenitori del Papa) Bianchi (non sostenitori di Bonifacio VIII) -Scriveva per educare e insegnare LE OPERE di DANTE. VITA NOVA -Autobiografia sulla vita di Dante -Testo in prosa con all'interno. delle poesie. Latra cui "Tanto gentile e tant'onesta pare Diario letterario RIME raccolta poetica -Contiene sonetti, canzoni e ballate ↳-Principale di Dante DE VULGARI ELOQUENTIA (1304-1305) ↳ -Trattato linguistico scritto in Latino -Passaggio dal Latino al Volgare CONVIVIO (1304-1307) ↳-Trattato filosofico che affronta vari temi DE MONARCHIA ↳-Trattato in latino sulla politica - Posizione FILO-IMPERIALE verso Arrigo VII LETTERE ↳-Raccolta di lettere scritte sia in poesia che in prosa ●●●●● ●∙● ●·● ●∙● ●∙● ●∙● ●∙●

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Italiano /

Dante Alighieri

G

Giammarco Laise

84 Followers

 Dante Alighieri
·LA VITA di DANTE,
1265 Nasce a Firenze
1274 Incontro con Beatrice
1277 Viene promesso sposo a Gemma
Donati
1283 Incontra B

Apri

Appunti sulla vita di Dante e breve introduzione sulle sue opere

Contenuti simili
Know Dante Alighieri:la vita thumbnail

11

419

Dante Alighieri:la vita

riassunto sui punti essenziali sulla vita del poeta Dante Alighieri

Know Dante thumbnail

2

93

Dante

Vita, attività politica a Firenze, le opere

Know Dante Alighieri  thumbnail

41

976

Dante Alighieri

la vita e opere di Dante Alghieri con relativi approfondimenti sulle opere.

Know Dante Alighieri: biografia  thumbnail

13

292

Dante Alighieri: biografia

appunti sulla biografia di Dante Alighieri

Know Dante Alighieri📖 thumbnail

28

57

Dante Alighieri📖

Appunti sulla vita di Dante Alighieri

Know Dante, convivio, de vulgari eloquentia, monarchia, vita nova, commedia thumbnail

39

718

Dante, convivio, de vulgari eloquentia, monarchia, vita nova, commedia

tutti riassunti

Dante Alighieri ·LA VITA di DANTE, 1265 Nasce a Firenze 1274 Incontro con Beatrice 1277 Viene promesso sposo a Gemma Donati 1283 Incontra Beatrice per la seconda e ultima volta 1290 Beatrice muore di malattia 1293 Scrive la Vita Nova, la sua autobiografia 1296 Entra nel Consiglio dei Cento 1300 Viene eletto priore di Firenze 1301 viene inviato a Roma come ambasciatore di Bonifacio VIII 1302 Inizia l'esilio per l'Italia 1321 Muore a Ravenna CARATTERISTICHE di DANTE - Uomo del Medioevo -Visione fortemente religiosa della vita e del mondo -Certezze granitiche -Genio poliedrico →→ -Poeta Politico Filosofo -Linguista -Molto legato alla città di Firenze e protagonista della vita politica di essa - Apparteneva ad una classe sociale media - Apparteneva ai Guelfi (sostenitori del Papa) Bianchi (non sostenitori di Bonifacio VIII) -Scriveva per educare e insegnare LE OPERE di DANTE. VITA NOVA -Autobiografia sulla vita di Dante -Testo in prosa con all'interno. delle poesie. Latra cui "Tanto gentile e tant'onesta pare Diario letterario RIME raccolta poetica -Contiene sonetti, canzoni e ballate ↳-Principale di Dante DE VULGARI ELOQUENTIA (1304-1305) ↳ -Trattato linguistico scritto in Latino -Passaggio dal Latino al Volgare CONVIVIO (1304-1307) ↳-Trattato filosofico che affronta vari temi DE MONARCHIA ↳-Trattato in latino sulla politica - Posizione FILO-IMPERIALE verso Arrigo VII LETTERE ↳-Raccolta di lettere scritte sia in poesia che in prosa ●●●●● ●∙● ●·● ●∙● ●∙● ●∙● ●∙●

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Aprire l'app