L'evoluzione del pensiero illuminista in Francia ha trasformato radicalmente il panorama culturale e politico europeo del '700, introducendo principi fondamentali di ragione e progresso.
Scarica
Google Play
Materie
Carriera
Il medioevo
L'italia e l'europa nel mondo
L'età moderna
La grande guerra e le sue conseguenze
Verso un nuovo secolo
Dall'alto medioevo al basso medioevo
Il mondo dell’ottocento
Le antiche civiltà
Decadenza dell’impero romano
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
L’età dei totalitarismi
Il totalitarismo e la seconda guerra mondiale
Il risorgimento e l’unità d’italia
La civiltà greca
La civiltà romana
Mostra tutti gli argomenti
La terra: uno sguardo introduttivo
Processo magmatico e rocce ignee
Apparato circolatorio e sistema linfatico
Il sistema solare e il sole
La terra deformata: faglue, pieghe
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
L’atmosfera
Le acque oceaniche
I vulcani
La genetica
Nell'universo
La dinamica delle placche
Le acque continentali
Storia geologica della terra e dell'italia
Mostra tutti gli argomenti
L'illuminismo:
Filosofie della coscienza: libertà umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
I molteplici principi della realtà.
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
Aristotele.
L'indagine sull'essere.
Platone
La società e la cultura in età ellenistica.
Cenni sul pensiero medievale
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
Socrate.
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
L’arte paleocristiana e bizantina
La scultura
L’art nouveau
La civiltà gotica
Il barocco romano
Il post-impressionismo
La seconda metà del 700. il neoclassicismo
L’impressionismo
La civiltà greca
La civiltà romanica
Il primo rinascimento a firenze
La pittura toscana della metà del quattrocento
La prima metà del 700. il rococò
Il tardo rinascimento
La prima metà del 400
Mostra tutti gli argomenti
69
0
Miriana Di Muccio
09/02/2023
Storia
L’illuminismo
L'evoluzione del pensiero illuminista in Francia ha trasformato radicalmente il panorama culturale e politico europeo del '700, introducendo principi fondamentali di ragione e progresso.
09/02/2023
1640
Il secondo capitolo esplora la diffusione delle idee illuministe attraverso l'Europa, evidenziando l'importanza della stampa e dell'opinione pubblica.
Vocabulary: Dispotismo illuminato - forma di governo in cui il sovrano esercita il potere assoluto seguendo i principi dell'Illuminismo.
Highlight: L'Enciclopedia di Diderot e D'Alembert rappresenta il primo tentativo di raccogliere tutto il sapere umano in un'unica opera.
Le riforme del dispotismo illuminato si manifestano in vari regni europei:
Il terzo capitolo si concentra sulle guerre di successione che caratterizzarono il periodo.
Definizione: Le guerre di successione erano conflitti scatenati dalla morte di sovrani senza eredi diretti.
Highlight: La complessità delle relazioni dinastiche europee portava spesso a rivendicazioni multiple sui troni vacanti.
Esempio: La Guerra di Successione Polacca del 1733 rappresenta un esempio significativo di questi conflitti dinastici.
479
16786
4ªl
la rivoluzione americana
la rivoluzione americana
52
3054
3ªl/4ªl
Le signorie
Dai comuni alle signorie, stati regionali e signoria di Milano.
47
932
4ªl
età di Augusto
quadro storico
85
3680
4ªl
La Restaurazione e i moti liberali
La Restaurazione e i moti liberali
27
687
3ªl/4ªl
FILIPPO II
Filippo II RIASSUNTO
317
10762
4ªl
La rivoluzione francese e Napoleone
Appunti su rivoluzione francese e Napoleone
Valutazione media dell'app
Studenti che usano Knowunity
Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi
Studenti che hanno caricato appunti
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
Miriana Di Muccio
@mdm
·
186 Follower
Segui
L'evoluzione del pensiero illuminista in Francia ha trasformato radicalmente il panorama culturale e politico europeo del '700, introducendo principi fondamentali di ragione e progresso.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Il secondo capitolo esplora la diffusione delle idee illuministe attraverso l'Europa, evidenziando l'importanza della stampa e dell'opinione pubblica.
Vocabulary: Dispotismo illuminato - forma di governo in cui il sovrano esercita il potere assoluto seguendo i principi dell'Illuminismo.
Highlight: L'Enciclopedia di Diderot e D'Alembert rappresenta il primo tentativo di raccogliere tutto il sapere umano in un'unica opera.
Le riforme del dispotismo illuminato si manifestano in vari regni europei:
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Il terzo capitolo si concentra sulle guerre di successione che caratterizzarono il periodo.
Definizione: Le guerre di successione erano conflitti scatenati dalla morte di sovrani senza eredi diretti.
Highlight: La complessità delle relazioni dinastiche europee portava spesso a rivendicazioni multiple sui troni vacanti.
Esempio: La Guerra di Successione Polacca del 1733 rappresenta un esempio significativo di questi conflitti dinastici.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
L'Illuminismo emerge come movimento culturale rivoluzionario nella Francia del XVIII secolo, fondato sul potere della ragione umana di dissipare l'ignoranza.
Definizione: L'Illuminismo è un movimento culturale, filosofico e politico basato sulla supremazia della ragione.
Highlight: I valori fondamentali includono tolleranza, libertà, uguaglianza e fiducia nel progresso umano.
La dottrina si sviluppa attraverso contributi significativi di pensatori come Montesquieu, la cui influenza sulla separazione dei poteri diventa fondamentale.
Esempio: Montesquieu classifica i regimi politici in repubblica (guidata dalla virtù), monarchia (guidata dall'onore) e dispotismo (guidato dalla paura).
Quote: "Lo spirito delle leggi" di Montesquieu stabilisce le basi per la moderna separazione dei poteri.
L'influenza di Voltaire sulla monarchia illuminata si manifesta attraverso la sua visione di collaborazione tra sovrani e filosofi.
Storia - la rivoluzione americana
la rivoluzione americana
479
16786
5
Storia - Le signorie
Dai comuni alle signorie, stati regionali e signoria di Milano.
52
3054
0
Latino - età di Augusto
quadro storico
47
932
0
Storia - La Restaurazione e i moti liberali
La Restaurazione e i moti liberali
85
3680
2
Storia - FILIPPO II
Filippo II RIASSUNTO
27
687
0
Storia - La rivoluzione francese e Napoleone
Appunti su rivoluzione francese e Napoleone
317
10762
1
Valutazione media dell'app
Studenti che usano Knowunity
Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi
Studenti che hanno caricato appunti
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS