Virgilio

102

Condividi

Salva

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

 ●
-
.
VIRGILIO
nasce
nasce nel 70a.C. ad ANDES (l'odierna
Piètole), vicino a Mantova
si trasferisce poi a NAPOLI
→ Studio filosofico con SI
 ●
-
.
VIRGILIO
nasce
nasce nel 70a.C. ad ANDES (l'odierna
Piètole), vicino a Mantova
si trasferisce poi a NAPOLI
→ Studio filosofico con SI
 ●
-
.
VIRGILIO
nasce
nasce nel 70a.C. ad ANDES (l'odierna
Piètole), vicino a Mantova
si trasferisce poi a NAPOLI
→ Studio filosofico con SI
 ●
-
.
VIRGILIO
nasce
nasce nel 70a.C. ad ANDES (l'odierna
Piètole), vicino a Mantova
si trasferisce poi a NAPOLI
→ Studio filosofico con SI
 ●
-
.
VIRGILIO
nasce
nasce nel 70a.C. ad ANDES (l'odierna
Piètole), vicino a Mantova
si trasferisce poi a NAPOLI
→ Studio filosofico con SI
Contenuti simili
Know Virgilio + Augusto thumbnail

4

55

4ªl

Virgilio + Augusto

vita, opere e propaganda augustea (contesto storico)

Know Età augustea e Virgilio thumbnail

62

1159

4ªl

Età augustea e Virgilio

In questo riassunto troverai: l’età augustea, la vita di Virgilio, le bucoliche, le georgiche, l’Eneide e lo stile di Virgilio.

Know Virgilia ed Opere thumbnail

2

16

4ªl

Virgilia ed Opere

Riassunto molto completo di Virgilio ed opere. Ho realizzato questi appunti con gli appunti del mio professore ed utilizzando il mio libro di letteratura latina. Voto interrogazione: 9

Know Virgilio thumbnail

84

1313

5ªl

Virgilio

Vita e opere

Know Virgilio thumbnail

20

445

4ªl

Virgilio

Vita e opere di Virgilio

Know Appunti su Virgilio (II) thumbnail

7

96

4ªl

Appunti su Virgilio (II)

Appunti approfonditi e spiegati in modo semplice su Virgilio; La vita, le opere e la poetica

● - . VIRGILIO nasce nasce nel 70a.C. ad ANDES (l'odierna Piètole), vicino a Mantova si trasferisce poi a NAPOLI → Studio filosofico con SIRONE Come Guida). Lvirgilio ricorda Napoli con affetto nelle GEORGICHE : La sua voce era piuttosto ESULENO Grande oratore Era figlio di un PICCOLO PROPRIETARIO TERRIERO, ma ebbe un'ISTRUZIONE In quel tempo me Virgilio nutriva la dolce Partenope sereno fra le opere di un oscura quiete" Aveva POCHI E CARISSIMI AMICI COMPLETA, che solo i + agiati potevano permettersi, a Cremona, Milano, Roma. BUCOLICHE O ECLOGHE "poesie pastorali" poesie scelte" CHALED Virgilio era TIMIDO e SCHIVO, tanto che quando incontrava qualche ammiratore si nascondeva neua casa più vicina.. ● qui conoscera i suoi amici VARIO e TUCCA In questo caso "Partenope" e usato come METONINIA.. Partenope-sirena di Napoli. Scappo Via Brano. Gemitaiz Le info sulla vita di Virgilio a sono note Grazie a: dati nelle sue opere. testi di autori contemporanei (v. ORAZIO). una serie di VITE tramandate in eta medievale e umanistica T La + importante è quella di ELIO. DONATO Į atunge dal DE VIRIS ILLUSTRIBUS ou SVETONIO. prima opera pubblicata. RACCOLTA di carmi Composte tra il 42 e il 29 a.c.. ASINIO POLLIONE •VICGICO. SI. CIVOLGE ai Suoi PROTETTORIALFENO VARO I quali ebbero paste > nelle vicende delle CONFISCHE AI VETERANI di Ottaviano e Antonio dopo la Guerra di Filippi. •esalta l'amico CORNELIO GALLO, originario della Gallia asalpina. ebbero un GRANDE SUCCESSO: Mecenate lo noto'.. Nel Medioevo certi pensavano che Virgilio fosse il PRECURSORE del Cristianesimo, seguendo...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.
Didascalia alternativa:

un info distorsa delle BUCOLICHE - PUER=Gesu Cristo. anche alti PROBABILMENTE e' solo un. figlio del suo protettore ASINIO POLLONE =folio di Ottaviano e Scribonia. } SIMBOLO DI CAMBIAMENTO. intellettuali co pensavano.. GEORGICHE "Georgicon libri" = Ubri delle ARTI AGRICOLE. • Dedicate a Mecenate. • composte tra il 38 a 30 a.c.. Virgilio Le RECITO', aiutato da Mecenate, a Ottaviano, x 4 Giorni consecutivi. ENEIDE Il capolavoro di Virgilio. Composta negli ultimi 11 anni della sua vita (dal (30 al 19a.c.) : Virgilio recito' ad Ottaviano 3 ubri deu' Eneide T durante la lettura del VI, OTTAVIA (Sore di Ottaviano) Si emoziono ascoltando i tristi versi dedicati alla SCOMPARSA PREMATURA del figlio di lei, MARCELLO. La REDAZIONE DEL POEMA = NO. DEFINITIVA. Virgilio pensava che avesse bisogno di RIFINITURE. ↓ GRECIA PARTI X UN VIAGGIO IN ZASIA MINORE. x controllare e raccogliere informazioni SU WoGhi citati nel poema. MA ↓ Incontro Augusto ad Atene, che stava tornando a Roma, e dease di rien. trare in Italia con wi. Tell me why Lo fece una visita sotto il sole cocente a mesara, sbarca a Brindisi In Gravi condizioni, ci muore i 21/09/19a.c. (età' :50y.o.) ↓ SEPOLTO a Napoli. Testimonia Donato che eGui volle farsi incidere sulla tomba questi versi: Mantua me genuit, Calabri rapuere, tenent nunc Parthenope; cecini rura pascua duces. Mantova mi Genero', i Calabri mi hanno sottratto alla vita, ora mi tiene Napoli. Ho cantato pascoli, campi e condottieri. Virgilio aveva fatto promettere au amico Vario che, Se. Gui fosse capitato qualcosa durante il VIAGGIO, avrebbe. BRUCIATO il poema incompiuto. LUI. rifiuto. Prima di morire Virgilio non riusa ad ottenere Gu. SCRINIA (cofanetti) che contenevano, allora ci affido' a Vario e Tucca, dicendogli di NON PUBBLICARLI ↓ pubblicarono l' ENEIDE & decisione di AUGUSTA LI PUBBLICARO NO.. Lei No (II Tradito) Brano. Ernia LE BUCOLICHE • 1° opera di Virgilio • raccolta di 10 CARMI IN ESAMETRI * • tra i 42 e il 39 a.C. periodo di GUERRE CIVIL! le bucoliche: MONDO POETICO di EVASIONE •Si Ispira a Teocrito di Siracusa. Composto da 10 IDILLI BUCOLICI, aoe di AMBIENTAZIONE PASTORALE. LOCUS AMOENUS: elementi come Il prato, il bosco, l'ombra, il ruscello... e una sorta di PARADISO TERRESTE.. AMENO in italiano = sorridente. RIF. GEOGRAFICI: [SICILIA) terra di Teocrito. MANTOVA terra di Virgilio Virgilio vuole EMULARE- Teocrito ALLUSIONI ad altri. testi che potevano comprendere Solo Gu "addetti ai lavori". LABOR LIME ALLEGORIE = figura retorica di SIGNIFICATO. e un RIFERIMENTO NASCOSTO ad altri fatti/personaGGI. es: le 3 FIERE => 3 peccoti capitali. = canti di pastori. Lo "ECLOGHE" = poemetti scelti NEOTEROI e CATULLO, CANONI ALESSANDRINI *ESAMETRO e un VERSO di 6 PIEDI, OGNUNO composto da 203 SILLABE. ARMA VIRUMQUE CANÓ TROIAE QUI PRÍMUS AB ORIS Gascun piede ha un ACCENTO TONICO MAR CATO (detto ICTUS) che conferisce MUSICA LITA al testo, + che rispetto alla prosa Le ECLOGHE <PARI: forma NARRATIVA ARCADIA in Grecia. Et terra di PAN = dio del PASTORI diventera il LUOGO TIPICO DELLA POESIA PASTORALE. che credevano nei. BREVITA : all'inizio dell' ECLOGA VI. dice che ha scelto di scrivere nel verso Siracusano, cioe' ESAMETRO GRECO, e AGGIUNGE: Mentre volevo cantare re e battaglie, Apollo mi tirò le orecchie e mi disse: "Un pastore, Titiro, deve grasse le pecore, ma conciso il canto" avere A questa e' una RECUSATIO (=11 poeta affer ma ou essere incapace di scrivere i poema che intendeva all'inizio) ed e' ispirata a CALLIMACO-"L'arte non. Si misura.com.ca pertica persiana”. DISPARI: forma. MIMICA, dialoghi diretti tra 1. pastor!. le BUCOLICHE→ Grande successo. lo porto a Mecenate. LE BUCOLICHE nel tempo - in ETA` MEDIEVALE: Dante, Petrarca e Boccaccio scrissero CARMI. BUCOLICI 10 LATINO BOCCACCIO scrive -NINFALE D'AMETO, e' un PROSIMETRO= meta' prosa e meta' poesia.. NINFALE FIESOLANO, poemetto in OTTAVE. TASSO. Scrive l'AMINTA - GIOVAN BATTISTA MARINO Scrive. Le ECLOGHE BOSCHERECCE e. LA SAMPOGNA. - L'ACCADEMIA LETTERARIA DELL' ARCADIA, fondata a ROMA nel 1690, i poeti avevano un modello ideale oui BUON GUSTO, da contrapporre aGli ECCESSI BAROCCHI.. Con il ROMANTICISMO tramonta la poesia bucolica.. - LE GEORGICHE = Cura del campi. •2ª opera Virgiliana (+ impegnate delle Bucoliche) • poema EPICO-DIDASCALICO IN 4 LIBRI. • COLTIVAZIONE de CAMBI, ALLEVAMENTO del BESTIAME dedicate a MECENATE. Secondo alcuni studiosi la SCELTA deu' ARGOMENTO GEORGICO e Stata SUGGerita a Virgilio DA OTTAVIANO x MaGIONI POLITICHE: un'opera relativa al lavoro del campi poteva aiutare il RISANAMENTO DELL'ECONOMIA AGRICOLA, danneggiata dalle Guerre civili. IN REALTA Non e' un manuale di agricoltura, NE UN OPERA di propaganda, PK. Le Guerre avili non erano ancora finite e i principato AUGUSTeo non si era ancora Instaurato.. L Le Georgiche: opera letteraria inserita nel Genere epico-didascalico.. -ESIODO ·Poeti Greci. di ETA ELLENISTICA Non mi scordo chi ero ● MODELLI A CUN VIRGILIO SI ISPIRA LUCREZIO. differenza: Virgilio si mantiene fedele alla RELIGIO SITA TRADIZIONALE, da cui. Lucri voleva liberare l'uoma ha in comune L'IMPEGNO ETICO ed EDUCATIVO. Virgilio vuole restaurare i VALORI DELLA TRADIZIONE ROMANA,] legati alla CIVILTA' CONTADINA, di cui la sua famiglia faceva. parte. lo fa rielaborando artisticamente questa UMILE materia. ci sono molte DIGRESSIONI intento anche di AUGUSTO Virgilio to celebra + volte nel poema.. VOL 1 VOL 2 VOL 3 VOL 4 25 SIGNIficato della FATICA DEL CONTADINO, voluta dalla DIVINITA x il BENE. DELL' UOMO. Virgilio invoca la protezione divina SU OTTAVIANO, unica speranza di Salvezza contro le Guerre civili. :). dedicato alla coltivazione delle PIANTE. 2. digressioni. LAUDES ITALIAE. :( dedicato all' ALLEVAMENTO DEL BESTIAME, trattato con NOTE DOLENTI. digressione Suu' AMORE, che x. Virgilio distrugge animali e uomini... (finale del libro: MORTE DEL BOVINI DEL NORICO IX pestilenza. :) ELOGIO ALLA VITA AGRESTE.. •Ideale. dedicato all' APICOLTURA. Implication filosofiche e politiche: la società delle api e perfettamente organizzata 10 ti le api non si riproducono: anche qui l'EROS e' operosa e fedele at re condannato. Lteorie antiche, non scientifiche.. (Si credeva che L'APE REGINA fosse maschio). Per finire Virsi inserisce :. Mito della Bugonia (o mito di Aristeo) Aristeo è un pastore che si innamora di Euridice, donna sposata con il musico e cantore Orfeo. Aristeo insegue questa donna che scappa per sottrarsi al suo abbraccio; durante la corsa Euridice muore poiché calpesta un serpente. Aristeo viene quindi punito dagli Dei: siccome era un allevatore di api, tutte le sue api muoiono. Aristeo, però, non perde la fiducia negli Dei e continua a coltivare la Terra e a vivere della sua fatica tanto che gli Dei si commuovono e fanno rinascere le api dalla carcassa di buoi morti. MODELLO = OMERO. L'ENEIDE Poema epico, 12. LIBRI in esametri. redazione NON DEFINITIVA. => e la STORIA DI ENEA, eroe troiano, CAPOSTIPITE della GENS IULIA a cui apparteneva. OTTAVIANO AUGUSTO.. fini storico/politici: EMULA NEVIO ed ENNIO, diff: non tratta fatti storici contemporanei →la Storia e usata x comprendere. il (suo) presente. - PRIMI 6 LIBRI ENEIDE = PARTE ODISSIACA Raccontano il VIAGGIO. DI ENEA, reduce da Troia come Ulisse. E ospitato dopo un naufragio, come.Ulisse Racconta i fatti avvenuti al banchetto della regina, come Ulisse.. ALTRI 6 UBRI = PARTE. ILIADI CA Guerra tra 2 popoli, Troiani Vs Latini (Trolani. Vs. Greci). dvello e vittoria del protagonista (Enea vs Turno). (Achille vs Ettore) Guerra Civile + dolorosa. APPARATO MITOLOGICO Interventi divini nelle vicende Umane DIFF.da Omero: RINNOVA I MATERIALI dell' OPERA.. /es: Enea dovra compiere un VIAGGIO verso l'IGNOTO, Ulisse deve ritornare a casa. personaG610 TORMENTATO ENEA rappresenta le VIRTU` ROMANE ORIGINARIE PIETAS: rispetto e devozione verso Gli dei, la patria e la famiglia. Enea riparte da Didone Pk e' PIUS. FATICA e DOLORE, che portarono alla GLORIA. del' impero romano.. CAPPENDIX VERGILIANA POETICI, IN FUNZIONE del SIGNIFICATO. COMPLESSIVO. •Ulisse NON ENTRA nel regno dei morti: li aspetta sulla. Soglia ENEA compie UN VIAGGIO NELL' OLTRETOMBA, COMe fara Dante. fine: Anchise dice di CONQUISTARE IL MONDO. GUERRA. de Scrizioni di dvelli e battaglie. LO STILE ai suoi contemporanei appare Gia come un autore destinato a diventare un classicCO. L PROPERZIO e QUINTILIANO Gui riconosce vano i PRIMATO × & Genere EPICO. MOS MALORUM. che AUGUSto voleva ristabilire. arte RAFFINATISSIMA • Stile SOBRIO, senso della misura.. USO dell' ENJAMBEMENT → Solennita' 6. o di imitatori. Sono componimenti poetici minori Zo di Scritti Giovanili Mostrano molte AFFINITA STILISTICHE con le opere Virgiliane. VIRGILIO NEL TEMPO teorizzato "IMPERIALISMO .ROMANO.. DANTE nella Commedia Gli affida i ruolo di Guida neu! Inferno e nel Purgatorio, e lo considera maestro dí — STILE. INSEGNAMENTI MORALI. TOPOS: PROEMIO INVOCATIONE ALLA MUSA Virgilio non. La invoca X Sapere i fatti, ma x farle domande che lo fanno dubitare Sulla religiosita "Di tanta ira Sono capaci 6li dei?" PRESENTAZIONE SINTESI ARGO MENTO Guerre puniche, Enea scappa da Troia e dopo, motti sacrifici, fonda LAVINIO,. in onore della. 2da moglie LAVIGNA Le MUSE erano 9, figlie di TEUS e. MNEMOSYNE. es: Clio, della storia Calliope, dell'epica. Urania, deu astronomia, COME SCRIVEVANO GU ANTICHI ROMANI? 7 TABULE DEALBATE era la tabula che ogni magistrato dell'antica Roma utilizzava per pubblicare i propri atti ufficiali: Si. Usava la SCRIPTIOCONTINUA; per segnalare l'initio o la fine di una tragedia si usa. Vano rispelivamente le. espressioni. INCIPIT. /EXCIPIT. La PUNTEGGIATURA non esi Steva.. I punto interrogativo vero e proprio nacque nel Medioevo, all'epoca dei monaci copisti: essi infatti solevano, per indicare le domande, scrivere alla fine delle frasi la sigla qo, che stava per quaestio (dal latino, domanda). Con le mani. SU PERGAMENE, dalla pelle di CAPRETTI/AGNELLI. il nome deriva dalla citta' di Pergamo, dove si producevano. SUI PAPIRO, pianta che cresce in wone calde.. 11 fusto non era ligneo →veniva essiccato.. Si leviGavano i lati. Siccome arrivava fino a 7. METRI lo SI ONVOLGeva in 2 BASTONCINI. man mano che si leggeva lo si risvoltava.