Apri l'app

Materie

Dante Alighieri: La Sua Vita e i Suoi Poemi in Breve

Apri

1495

15

user profile picture

Letizia Nardella

25/09/2022

Italiano

dante

Dante Alighieri: La Sua Vita e i Suoi Poemi in Breve

Scopri la vita di Dante Alighieri, i suoi figli, la sua famiglia e i genitori. Impara dove e quando è nato e morto, e perché è stato esiliato. Esplora le sue opere in latino e volgare e capisci quanti poemi ha scritto. Trova qui tutte le informazioni come su Wikipedia, ma spiegate in modo semplice e facile, proprio come un riassunto per compiti scolastici!

25/09/2022

27450

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Vedi

Le opere di Dante Alighieri

Questa pagina presenta una tabella riassuntiva delle principali opere di Dante con informazioni su titolo, anno di composizione, lingua e contenuto.

  1. Vita Nova (1293-1294): Scritta in volgare, è un prosimetro che raccoglie poesie giovanili di Dante legate all'amore per Beatrice.

  2. De vulgari eloquentia (1303-1305): Trattato in latino sulle caratteristiche della lingua volgare.

  3. Convivio (1304-1308): Opera in volgare che offre una sintesi dei principali argomenti del sapere.

  4. Monarchia (1308-1309): Trattato in latino sulla necessità di separare il potere temporale da quello spirituale.

  5. Commedia (Inferno ultimato nel 1308, Purgatorio nel 1312, Paradiso poco prima della morte nel 1321): Capolavoro in volgare che narra il viaggio di Dante nei regni dell'aldilà.

Definition: Prosimetro - composizione letteraria che alterna parti in prosa e parti in versi.

Highlight: La Divina Commedia è considerata il capolavoro di Dante e uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Vedi

La Vita Nova di Dante Alighieri

La Vita Nova, composta tra il 1293 e il 1295, rappresenta un'importante novità nel panorama letterario medievale. Si tratta di un prosimetro, un'opera che alterna componimenti poetici a commenti in prosa che illustrano le scelte formali, stilistiche e l'ispirazione dei versi.

Vocabulary: Prosimetro - opera letteraria che alterna parti in prosa e parti in versi.

Il titolo fa riferimento a un'esperienza che rinnova la vita di Dante: l'incontro con Beatrice, a cui il poeta si rivolge come "gentilissima". Dante seleziona alcune liriche giovanili e ricostruisce con abilità narrativa gli episodi più significativi della sua vicenda poetica e sentimentale, dall'incontro con Beatrice fino alla sua apparizione nella gloria dell'Empireo dopo la morte.

Highlight: La Vita Nova non è né un resoconto biografico né una pura trascrizione simbolica, ma un'opera che mira a cogliere i significati profondi dell'esperienza amorosa.

L'opera si articola in tre nuclei narrativi, corrispondenti a tre diverse concezioni dell'amore e della poesia:

  1. La descrizione degli effetti dell'amore sull'amante, secondo le convenzioni dell'amor cortese.
  2. La contemplazione e la lode della donna amata, nello stile dei poeti stilnovisti.
  3. La celebrazione della figura angelica di Beatrice nella gloria del Paradiso, superando le convenzioni poetiche precedenti.

Example: Nel passaggio dalla prima alla terza parte, si nota un'evoluzione nella concezione dell'amore, da passione terrena a forza cosmica che riconduce a Dio.

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Vedi

Struttura della Vita Nova

La Vita Nova di Dante Alighieri si articola in tre parti principali, ciascuna caratterizzata da un diverso approccio all'amore e alla poesia:

  1. Prima parte: L'attenzione del poeta si concentra sulla descrizione degli effetti che l'amore produce sull'amante. Dante segue fedelmente le convenzioni tematiche e stilistiche imposte dal codice dell'amor cortese.

Definition: Amor cortese - concezione medievale dell'amore caratterizzata da un'idealizzazione della donna amata e da un complesso codice di comportamento.

  1. Seconda parte: Dante comprende che l'appagamento dell'amante può consistere soltanto nella contemplazione e nella lode della donna amata. A questo nuovo atteggiamento corrisponde uno stile più dolce, secondo la maniera dei poeti stilnovisti, primi fra tutti Guinizzelli e Cavalcanti.

Vocabulary: Stilnovisti - poeti italiani del XIII secolo che rinnovarono la lirica amorosa, caratterizzati da uno stile "dolce e nuovo".

  1. Terza parte: L'autore celebra la figura angelica di Beatrice nella gloria del Paradiso. Dante supera le convenzioni poetiche e stilistiche precedenti, abbracciando una concezione mistica dell'amore. La passione terrena si trasforma nella forza che muove tutto l'universo, rendendo possibile il ricongiungimento con Dio.

Highlight: L'evoluzione della concezione dell'amore nella Vita Nova riflette il percorso spirituale di Dante, dalla passione terrena all'amore divino.

Questa struttura tripartita della Vita Nova anticipa in qualche modo la struttura della futura Divina Commedia, dove il viaggio di Dante attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso rappresenterà un analogo percorso di elevazione spirituale.

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Vedi

La vita di Dante Alighieri

Dante Alighieri nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia guelfa della piccola nobiltà cittadina. In gioventù si dedica allo studio della retorica e dell'erudizione sotto la guida del maestro Brunetto Latini. Dal 1290 approfondisce filosofia e teologia, leggendo i grandi poeti latini e i trovatori provenzali.

Highlight: Nel 1295 Dante intraprende la carriera politica, culminata nel 1300 con l'elezione a priore di Firenze.

Nel 1301, i Guelfi neri prendono il potere e condannano Dante all'esilio. Da allora fino alla morte, il poeta viaggia per l'Italia chiedendo ospitalità presso varie corti signorili, come i Malaspina in Lunigiana, gli Scaligeri a Verona e i Da Polenta a Ravenna.

Vocabulary: Guelfi - fazione politica medievale italiana favorevole al papato, in opposizione ai ghibellini, sostenitori dell'imperatore.

Nel 1310, la discesa in Italia dell'imperatore Enrico VII di Lussemburgo riaccende in Dante la speranza di tornare a Firenze. Tuttavia, la morte dell'imperatore vanifica presto questo sogno.

Nel 1315, gli viene offerta l'amnistia e la possibilità di rientrare in patria in cambio di un'ammissione di colpevolezza, ma Dante rifiuta sdegnosamente. Trascorre gli ultimi anni della sua vita a Ravenna, dove muore nel 1321.

Quote: "L'esilio che m'è dato onor mi tegno" - Dante Alighieri, esprimendo il suo orgoglio nonostante l'esilio.

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Vedi

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Vedi

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

20 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Dante Alighieri: La Sua Vita e i Suoi Poemi in Breve

user profile picture

Letizia Nardella

@letizianardella_

·

212 Follower

Segui

Scopri la vita di Dante Alighieri, i suoi figli, la sua famiglia e i genitori. Impara dove e quando è nato e morto, e perché è stato esiliato. Esplora le sue opere in latino e volgare e capisci quanti poemi ha scritto. Trova qui tutte le informazioni come su Wikipedia, ma spiegate in modo semplice e facile, proprio come un riassunto per compiti scolastici!

25/09/2022

27450

 

3ªl/4ªl

 

Italiano

1495

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le opere di Dante Alighieri

Questa pagina presenta una tabella riassuntiva delle principali opere di Dante con informazioni su titolo, anno di composizione, lingua e contenuto.

  1. Vita Nova (1293-1294): Scritta in volgare, è un prosimetro che raccoglie poesie giovanili di Dante legate all'amore per Beatrice.

  2. De vulgari eloquentia (1303-1305): Trattato in latino sulle caratteristiche della lingua volgare.

  3. Convivio (1304-1308): Opera in volgare che offre una sintesi dei principali argomenti del sapere.

  4. Monarchia (1308-1309): Trattato in latino sulla necessità di separare il potere temporale da quello spirituale.

  5. Commedia (Inferno ultimato nel 1308, Purgatorio nel 1312, Paradiso poco prima della morte nel 1321): Capolavoro in volgare che narra il viaggio di Dante nei regni dell'aldilà.

Definition: Prosimetro - composizione letteraria che alterna parti in prosa e parti in versi.

Highlight: La Divina Commedia è considerata il capolavoro di Dante e uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Vita Nova di Dante Alighieri

La Vita Nova, composta tra il 1293 e il 1295, rappresenta un'importante novità nel panorama letterario medievale. Si tratta di un prosimetro, un'opera che alterna componimenti poetici a commenti in prosa che illustrano le scelte formali, stilistiche e l'ispirazione dei versi.

Vocabulary: Prosimetro - opera letteraria che alterna parti in prosa e parti in versi.

Il titolo fa riferimento a un'esperienza che rinnova la vita di Dante: l'incontro con Beatrice, a cui il poeta si rivolge come "gentilissima". Dante seleziona alcune liriche giovanili e ricostruisce con abilità narrativa gli episodi più significativi della sua vicenda poetica e sentimentale, dall'incontro con Beatrice fino alla sua apparizione nella gloria dell'Empireo dopo la morte.

Highlight: La Vita Nova non è né un resoconto biografico né una pura trascrizione simbolica, ma un'opera che mira a cogliere i significati profondi dell'esperienza amorosa.

L'opera si articola in tre nuclei narrativi, corrispondenti a tre diverse concezioni dell'amore e della poesia:

  1. La descrizione degli effetti dell'amore sull'amante, secondo le convenzioni dell'amor cortese.
  2. La contemplazione e la lode della donna amata, nello stile dei poeti stilnovisti.
  3. La celebrazione della figura angelica di Beatrice nella gloria del Paradiso, superando le convenzioni poetiche precedenti.

Example: Nel passaggio dalla prima alla terza parte, si nota un'evoluzione nella concezione dell'amore, da passione terrena a forza cosmica che riconduce a Dio.

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Struttura della Vita Nova

La Vita Nova di Dante Alighieri si articola in tre parti principali, ciascuna caratterizzata da un diverso approccio all'amore e alla poesia:

  1. Prima parte: L'attenzione del poeta si concentra sulla descrizione degli effetti che l'amore produce sull'amante. Dante segue fedelmente le convenzioni tematiche e stilistiche imposte dal codice dell'amor cortese.

Definition: Amor cortese - concezione medievale dell'amore caratterizzata da un'idealizzazione della donna amata e da un complesso codice di comportamento.

  1. Seconda parte: Dante comprende che l'appagamento dell'amante può consistere soltanto nella contemplazione e nella lode della donna amata. A questo nuovo atteggiamento corrisponde uno stile più dolce, secondo la maniera dei poeti stilnovisti, primi fra tutti Guinizzelli e Cavalcanti.

Vocabulary: Stilnovisti - poeti italiani del XIII secolo che rinnovarono la lirica amorosa, caratterizzati da uno stile "dolce e nuovo".

  1. Terza parte: L'autore celebra la figura angelica di Beatrice nella gloria del Paradiso. Dante supera le convenzioni poetiche e stilistiche precedenti, abbracciando una concezione mistica dell'amore. La passione terrena si trasforma nella forza che muove tutto l'universo, rendendo possibile il ricongiungimento con Dio.

Highlight: L'evoluzione della concezione dell'amore nella Vita Nova riflette il percorso spirituale di Dante, dalla passione terrena all'amore divino.

Questa struttura tripartita della Vita Nova anticipa in qualche modo la struttura della futura Divina Commedia, dove il viaggio di Dante attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso rappresenterà un analogo percorso di elevazione spirituale.

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La vita di Dante Alighieri

Dante Alighieri nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia guelfa della piccola nobiltà cittadina. In gioventù si dedica allo studio della retorica e dell'erudizione sotto la guida del maestro Brunetto Latini. Dal 1290 approfondisce filosofia e teologia, leggendo i grandi poeti latini e i trovatori provenzali.

Highlight: Nel 1295 Dante intraprende la carriera politica, culminata nel 1300 con l'elezione a priore di Firenze.

Nel 1301, i Guelfi neri prendono il potere e condannano Dante all'esilio. Da allora fino alla morte, il poeta viaggia per l'Italia chiedendo ospitalità presso varie corti signorili, come i Malaspina in Lunigiana, gli Scaligeri a Verona e i Da Polenta a Ravenna.

Vocabulary: Guelfi - fazione politica medievale italiana favorevole al papato, in opposizione ai ghibellini, sostenitori dell'imperatore.

Nel 1310, la discesa in Italia dell'imperatore Enrico VII di Lussemburgo riaccende in Dante la speranza di tornare a Firenze. Tuttavia, la morte dell'imperatore vanifica presto questo sogno.

Nel 1315, gli viene offerta l'amnistia e la possibilità di rientrare in patria in cambio di un'ammissione di colpevolezza, ma Dante rifiuta sdegnosamente. Trascorre gli ultimi anni della sua vita a Ravenna, dove muore nel 1321.

Quote: "L'esilio che m'è dato onor mi tegno" - Dante Alighieri, esprimendo il suo orgoglio nonostante l'esilio.

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Dante La vita
Dante nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia Guelfa
appartenente alla piccola nobiltà cittadina. In età giovanile
i suoi int

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

20 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.