Knowunity
La Scuola Resa Facile
Storia /
Umanesimo e Rinascimento
sara livali
5 Followers
45
Condividi
Salva
Questi sono i miei appunti riguardo umanesimo,rinascimento,la stampa e leonardo da vinci.
2ªm
Appunto
Umanesimo e rinasciments leonardo da vinci nato nel 1452 (a vinci) e morto nel 1519, era uno sculture, architetto, artista,ideatore,scienziato e inventore. Da Vinci era considerato un genio universale. Da Vinci inventò la tecnica della sfumatura (usata nella "Gioconda") ma soprattutto il metodo di ricerca sperimentale. umanesimo: è un movimento. culturale che nasce alla fine del trecento. Questo pone l'uomo e non più Dio al centro dell' Universo. Gli umanisti riscoprono le opere degli Antichi Greci e Romani; e ritengono che l'uomo sia artefice del suo destino. rinascimento: è un periodo di grande rinascita artistico- culturale. La rinascita riguarda anche la scienza, infatti, nasce un metodo di ricerca sperimentale. i ricchi signori diventano mecenati che ospitano artisti, pensatori e scienziati a corte (per fare a gara con altri ricchi signori per avere opere migliori). stampa: viene inventata da johann gutenberg intorno al 1450. Il primo libro stampato è stata la bibbia scritta il latino nel 1455.
Scarica l'applicazione
Storia /
Umanesimo e Rinascimento
sara livali
5 Followers
Questi sono i miei appunti riguardo umanesimo,rinascimento,la stampa e leonardo da vinci.
4
La connessione tra Umanesimo e Rinascimento
6
il rinascimento
6
'Umanesimo e rinascimento
8
appunti-rinascimento
4
declino dell’impero bizantino, nascita dell’impero ottomano, maometto II e la conquista di costantinopoli, la riconquista spagnola
6
l’aumento demografico,L’umanesimo e i protagonisti Nelle arti
Umanesimo e rinasciments leonardo da vinci nato nel 1452 (a vinci) e morto nel 1519, era uno sculture, architetto, artista,ideatore,scienziato e inventore. Da Vinci era considerato un genio universale. Da Vinci inventò la tecnica della sfumatura (usata nella "Gioconda") ma soprattutto il metodo di ricerca sperimentale. umanesimo: è un movimento. culturale che nasce alla fine del trecento. Questo pone l'uomo e non più Dio al centro dell' Universo. Gli umanisti riscoprono le opere degli Antichi Greci e Romani; e ritengono che l'uomo sia artefice del suo destino. rinascimento: è un periodo di grande rinascita artistico- culturale. La rinascita riguarda anche la scienza, infatti, nasce un metodo di ricerca sperimentale. i ricchi signori diventano mecenati che ospitano artisti, pensatori e scienziati a corte (per fare a gara con altri ricchi signori per avere opere migliori). stampa: viene inventata da johann gutenberg intorno al 1450. Il primo libro stampato è stata la bibbia scritta il latino nel 1455.
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile