La gestione politica ed economica dell'Italia post-unificazione sotto i governi della destra storica in Italia affrontò sfide significative per modernizzare il paese e risolvere i problemi economici dell'Italia post-unificazione, implementando riforme come la legge Casati e alfabetizzazione in Italia.
• La Destra storica, composta da liberali moderati dell'aristocrazia e alta borghesia, guidò l'unificazione amministrativa e fiscale del paese
• L'implementazione di riforme economiche, inclusa la vendita dei beni ecclesiastici e l'introduzione di nuove tasse, mirò a risanare il bilancio statale
• La questione meridionale emerse come problema cruciale, evidenziando il divario economico e sociale tra Nord e Sud
• Le riforme scolastiche e infrastrutturali, come la legge Casati e l'espansione ferroviaria, furono fondamentali per la modernizzazione del paese