Storia dell'arte /

Le catacombe cristiane

Le catacombe cristiane

 ARTE CRISTIANA
LE CATACOMBE
ARTE CRISTIANA (nelle catacombe potevano
anche essere delle nicchée)
LE CATACOMBE
Si diffonde il culto del cris

Le catacombe cristiane

user profile picture

Roberta Mancuso

22 Followers

8

Condividi

Salva

appunti+sintesi le catacombe paleocristiane

 

2ªl

Sintesi

ARTE CRISTIANA LE CATACOMBE ARTE CRISTIANA (nelle catacombe potevano anche essere delle nicchée) LE CATACOMBE Si diffonde il culto del cristianesimo che parti dalla Palestina e giunse fino a Rome! Con il nuas imperatore i cristiani sono finalmente liberi di professore la foro religione senza essere perseguitati. Molti pagani in quel periodo decidono di battezzarsi pere for parte del nuovo culto. I cristiani, ormai diventati sempre di più decidono di far costruire un luogo dedicats ai riti sacri (eucarestia /battesimo ecc...) avè la chiesa, e un luogo dedicato alla morte, cuse le catacombe Con i eastiani si passa dalla tecnica mortuaria dell Thomazione Cincenerazione del corps) al seppellimento, questo perché. Si credeva in una resurrezzione del corps, e per permettere ciò resso non andava bruciato ma conservato. le cadavere per una questione de agune non poteva esser seppellito un città perchè portava oltre al cattivo adore, tante malattie. Nascono così le catacombe, ovvero delle grotte sotterranee. Esse sono costituite da lunghi corridoile svariate stante. I corpi vengono avvoltion un lenzudo, messo in uno degli appositi spazi scavati nel tevrano e chius da una lastra di marmo o da una tegola di leggoo Si passa alle catacombe gradualmente, infatti moltissime persone preferivano ancora le vecchie pratiche che consiste vaho hell essere inceperiti, uposti in un vina e infine portate nei cimiteri (o necropolis Le catacombe erano principalmente scavate bel...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

TUFO. Ni Si accedeva tramite grandi campe di scale che portavaral ai covedoi e 10 alle voue stanze riservate puncipalmente ad un unica formigha (quindi a tutti quelli de una stessan disandenza), loculi sono organizzati su più livelle I sve marmo presentano come decorazione dei simbol bastiani e uno o più archi che sormontacho la cassa Tricchi facevano decorare gli archi con grandi rilievi.

Storia dell'arte /

Le catacombe cristiane

user profile picture

Roberta Mancuso

22 Followers

 ARTE CRISTIANA
LE CATACOMBE
ARTE CRISTIANA (nelle catacombe potevano
anche essere delle nicchée)
LE CATACOMBE
Si diffonde il culto del cris

Apri

appunti+sintesi le catacombe paleocristiane

Contenuti simili

Know Arte paleocristiana thumbnail

108

Arte paleocristiana

Arte paleocristiana: nascita, catacombe, simboli, luoghi di culto, Basilica di San Pietro in Vaticano, mausoleo di Santa Costanza, Battistero Lateranense, mosaici e catino absidale di santa pudenziana

Know arte paleocristiana  thumbnail

3

arte paleocristiana

arte paleocristiana

Know Arte Paleocristiana thumbnail

24

Arte Paleocristiana

Arte Paleocristiana, appunti presi in classe e sintesi del libro, secondo superiore, Liceo scientifico delle scienze applicate

Know architettura paleocristiana  thumbnail

17

architettura paleocristiana

catacombe e basiliche paleocristiane

Know ARTE PALEOCRISTIANA  thumbnail

5

ARTE PALEOCRISTIANA

Introduzione all'arte paleocristiana, archittetura paleocristiana, tecnica musiva, Mausoleo Santa Costanza, Arte bizantina, San Vitale e Mosaico di Giustiniano.

Know L'ARTE PALEOCRISTIANA  thumbnail

11

L'ARTE PALEOCRISTIANA

introduzione generale sull'arte paleocristiana-prime chiese-tipologie di pianta-basilica di S.Pietro a Roma-mausoleo di S.Costanza-sarcofago di Giunio Basso-basiluca di S.Lorenzo a Milano-basilica di S.Sofia Costantinopoli

ARTE CRISTIANA LE CATACOMBE ARTE CRISTIANA (nelle catacombe potevano anche essere delle nicchée) LE CATACOMBE Si diffonde il culto del cristianesimo che parti dalla Palestina e giunse fino a Rome! Con il nuas imperatore i cristiani sono finalmente liberi di professore la foro religione senza essere perseguitati. Molti pagani in quel periodo decidono di battezzarsi pere for parte del nuovo culto. I cristiani, ormai diventati sempre di più decidono di far costruire un luogo dedicats ai riti sacri (eucarestia /battesimo ecc...) avè la chiesa, e un luogo dedicato alla morte, cuse le catacombe Con i eastiani si passa dalla tecnica mortuaria dell Thomazione Cincenerazione del corps) al seppellimento, questo perché. Si credeva in una resurrezzione del corps, e per permettere ciò resso non andava bruciato ma conservato. le cadavere per una questione de agune non poteva esser seppellito un città perchè portava oltre al cattivo adore, tante malattie. Nascono così le catacombe, ovvero delle grotte sotterranee. Esse sono costituite da lunghi corridoile svariate stante. I corpi vengono avvoltion un lenzudo, messo in uno degli appositi spazi scavati nel tevrano e chius da una lastra di marmo o da una tegola di leggoo Si passa alle catacombe gradualmente, infatti moltissime persone preferivano ancora le vecchie pratiche che consiste vaho hell essere inceperiti, uposti in un vina e infine portate nei cimiteri (o necropolis Le catacombe erano principalmente scavate bel...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

TUFO. Ni Si accedeva tramite grandi campe di scale che portavaral ai covedoi e 10 alle voue stanze riservate puncipalmente ad un unica formigha (quindi a tutti quelli de una stessan disandenza), loculi sono organizzati su più livelle I sve marmo presentano come decorazione dei simbol bastiani e uno o più archi che sormontacho la cassa Tricchi facevano decorare gli archi con grandi rilievi.