Knowunity
La Scuola Resa Facile
Matematica /
Goneometria
lucia
362 Followers
44
Condividi
Salva
goneometria e angoli
3ªl
Appunto
GONEOMETRIA Serve a calire come funziona lo studio tra angoli ANGOLO porzione di piano delimitata da due semirette che hanno in comune ип литья Co S B = 38° 8 = 38,31) =)8 = 38° 18,6¹ notazione sessagesimale: serve a individuare ofi angoli. tati multipli di 60 ✓0,31x60 1 -)-38⁰ 18 36 2 NOTAZIONE GRADI RADIANTI di angoli la cui somma e 360° si chiamans explementari B e B.180° l'angolo è riferito al raggio G : R = 360:27 G = h.180 G: R=180°:7 °B G.T AOB = 2 BOA = (360° -2 oli anapli si leapons with in senso antiorario 0,6X60 circonferenza: raggio = valido sempre G = sempre costante 2n=d € = M C e ER C = atte US 360° = 211 1801 TY 20 = 2 45% 3 3 Po ↑ 18 (1809) 16 D
Scarica l'applicazione
Matematica /
Goneometria
lucia
362 Followers
goneometria e angoli
2
appunti presi per studiare
15
Appunti sulla lunghezza di un arco di una circonferenza
1
regole
6
Quali sono ?
2
Goniometria: Funzioni Goniometriche, Angoli e Quadranti, Funzione Seno e Coseno, Funzione Tangente, Segno delle funzioni Goniometriche, Da una funzione goniometrica all’altra
11
cerchio e circonferenza
GONEOMETRIA Serve a calire come funziona lo studio tra angoli ANGOLO porzione di piano delimitata da due semirette che hanno in comune ип литья Co S B = 38° 8 = 38,31) =)8 = 38° 18,6¹ notazione sessagesimale: serve a individuare ofi angoli. tati multipli di 60 ✓0,31x60 1 -)-38⁰ 18 36 2 NOTAZIONE GRADI RADIANTI di angoli la cui somma e 360° si chiamans explementari B e B.180° l'angolo è riferito al raggio G : R = 360:27 G = h.180 G: R=180°:7 °B G.T AOB = 2 BOA = (360° -2 oli anapli si leapons with in senso antiorario 0,6X60 circonferenza: raggio = valido sempre G = sempre costante 2n=d € = M C e ER C = atte US 360° = 211 1801 TY 20 = 2 45% 3 3 Po ↑ 18 (1809) 16 D
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile