Italiano /

Torquato Tasso

Torquato Tasso

 Torquato Tasso
una generazione dopo Ariosto,sempre a Ferrara
si stabilisce a Ferrara
Poeta della
corte d'Este
ALFONSO
situazione più congen

Torquato Tasso

user profile picture

Martina Carucci

373 Follower

81

Condividi

Salva

vita differenze con Ariosto proemio

 

3ªl/4ªl

Appunto

Torquato Tasso una generazione dopo Ariosto,sempre a Ferrara si stabilisce a Ferrara Poeta della corte d'Este ALFONSO situazione più congeniale Il contesto culturale cambia molto rispetto ad Ariosto Duca Accade che La Libertà espressiva, che aveva anche Ariosto si ingrandisce il mondo culturale Fine 1500 controriforma perde un po' il senno corte degli Estensi Tasso nasce a sorrento ci stette pochissimo Chiesa fortemente conservativa È tutto diverso con Tasso spesso quando scriveva “La Gerusalemme Liberata”. profondamente religioso e devoto si spostano spesso per il Lavoro del padre Tasso cominci ansioso e ad avere crisi psichiche Ariosto: mondano, Liertà sui temi di Tasso si sente il peso della Chiesa Aboliti alcuni testi perché considerati non in linea con il dettame sottoponeva periodicamente i suoi temi al tribunale dell'Inquisizione Genitori del nord Italia La sua formazione Culturale dipende molto c'è il messaggio della chiesa e della controriforma anche dal fatto che viaggia molto costretto IL Contesto Culturale non lo aiutava un giorno ebbe una crisi durante il matrimonio di Alfonso d'Este Non c'era più L'ispirazione poetica punitrice, severa Dittatura Culturale Che Lo obbligherà a ricovero verrà mandato nell'Ospedale psichiatrico di Sant'Anna Ne siamo a conoscenza grazie alle numerose Lettere mandate dai suoi compagni Mentre era ricoverato Appena esce Lavora aLLA revisione del suo poema Mancava La rilettura della Gerusalemme Liberata Mandano La maga Armida ad attirare nella sua dimora i Paladini senza revisione da parte di Tasso cambia, riscrive e aggiusta Dove chiedeva aiuto per uscire di Li Distraggono i paladini in guerra per Tasso era incompleta, ma questa ebbe un successo immediato La critica Letteraria considera Le due opere...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

divise e La migliore è La Gerusalemme Liberata E Pubblica La Gerusalemme conquistata che viene ritenuta un'altra Opera E il duca d'Este predispone il rilascio probabilmente per la fama che si era creato L'argomento è la prima crociata Distrarli dalla retta via perché i fedeli cristiani devono andare a Liberare la città santa dai mussulmani scontro tra bene e male I suoi amici decisero di mandare in pubblicazione L'opera Mandano i Paladini in guerra Anche il mondo è scritto da Tasso è un mondo molto Lineare Non Labirintico come queLLO di Ariosto 1099 Forze angeliche e forze demoniache La scena si muove su un piano orizzontale I Paladini devono essere fori e non farsi tentare Gerusalemme rappresenta il paradiso Differenza con Ariosto Mentre Ariosto prende spunto da un contesto storico Torquato invece si basa sui fatti storici e tutto quello Che aggiunge in più è comunque verosimile Questo contesto storico lo trasforma, Lo cambia molto La necessità che Lui ha è quella di raccontare il vero perché il poeta ha il dovere di insegnare un messaggio importante Che il bene vince sempre SUL MALE Proemio Richiama a virgilio ed Ariosto Manca L'amore Arme pietose senno Le armi di Tasso diventano pie con la mano Arme pietae Enjambemant Guerre Riferimento ad orlando Non è un argomento centrale controsenso (Non esistono guerre sante) combattendo con la spada Guerra santa sotto La bandiera della chiesa tenne i suoi compagni Ariosto non ha una ver e propria musa Battaglie IL Paladino (Goffredo) operò con il senno Due termini che risultano in rilievo (santi segni) 6 VOLuta da Dio, per Dio e in nome di Dio Tema religioso paladino che tiene tutti uniti sotto il segno di Dio capitano Goffredo Li tenne tutti sulla retta via Tasso come musa ha La Madonna Perdonami se alla verità mischio un po' di decorazioni La richiesta è: rendi chiare le mie parole e perdonami Goffredo di Buglione Che orlando aveva perso E anche i compagni che erravano Che si perdevano fisicamente, moralmente e Spiritualmente cosa dice Tu che non ti cingi la fronte con gli allori incoronazione Poetica sai che il mondo corre dove il pernaso Lusinghiero versa di più Le sue dolcezze IL Pubblico si Volge a racconti più allettanti Egro MALATO così al fanciullo malato Porgiamo il bicchiere cosparso di miele così può bere La medicina amara La medicina in questo caso è La religione Tu che mi hai salvato Errare 10 che vagavo senza meta Lucrezio Metafora del medico IL Linguaggio è tutto estremamente religioso 10 mi ero perso Mi auguro un giorno di poter scrivere un poema epico che possa elevare la tua grandezza

Italiano /

Torquato Tasso

user profile picture

Martina Carucci

373 Follower

 Torquato Tasso
una generazione dopo Ariosto,sempre a Ferrara
si stabilisce a Ferrara
Poeta della
corte d'Este
ALFONSO
situazione più congen

Apri

vita differenze con Ariosto proemio

Contenuti simili
Know Torquato Tasso thumbnail

232

Torquato Tasso

Schema su vita e opere principali di Torquato Tasso (L’Epistolario, Il Rinaldo, Le Rime, L’Aminta e la Gerusalemme Liberata)

Know torquato tasso thumbnail

39

torquato tasso

la vita, le rime, l’aminta, Gerusalemme Liberata, struttura trama e composizione. personaggi e temi principali. analisi proemio, duello di Clorinda e Tancredi e il giardino di Armida

Know Torquato Tasso: vita e opere thumbnail

30

Torquato Tasso: vita e opere

.Torquato Tasso: periodo storico, vita e opere .Gerusalemme liberata .La parentesi idillica di Erminia .La morte di Clorinda .Il giardino di Armida .La selva incantata .Rinaldo nella selva incantata

Know Ludovico Ariosto  thumbnail

14

Ludovico Ariosto

vita, Orlando furioso e confronto breve con Tasso

Know Proemio Gerusalemme Liberata  thumbnail

83

Proemio Gerusalemme Liberata

Analisi del proemio della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso

Know Confronto tra Ariosto e Tasso. Appunti di letteratura italiana thumbnail

7

Confronto tra Ariosto e Tasso. Appunti di letteratura italiana

Quarto anno liceo scientifico, tabella con confronto tra Ariosto e Tasso analizzando i vari aspetti delle loro opere.

Torquato Tasso una generazione dopo Ariosto,sempre a Ferrara si stabilisce a Ferrara Poeta della corte d'Este ALFONSO situazione più congeniale Il contesto culturale cambia molto rispetto ad Ariosto Duca Accade che La Libertà espressiva, che aveva anche Ariosto si ingrandisce il mondo culturale Fine 1500 controriforma perde un po' il senno corte degli Estensi Tasso nasce a sorrento ci stette pochissimo Chiesa fortemente conservativa È tutto diverso con Tasso spesso quando scriveva “La Gerusalemme Liberata”. profondamente religioso e devoto si spostano spesso per il Lavoro del padre Tasso cominci ansioso e ad avere crisi psichiche Ariosto: mondano, Liertà sui temi di Tasso si sente il peso della Chiesa Aboliti alcuni testi perché considerati non in linea con il dettame sottoponeva periodicamente i suoi temi al tribunale dell'Inquisizione Genitori del nord Italia La sua formazione Culturale dipende molto c'è il messaggio della chiesa e della controriforma anche dal fatto che viaggia molto costretto IL Contesto Culturale non lo aiutava un giorno ebbe una crisi durante il matrimonio di Alfonso d'Este Non c'era più L'ispirazione poetica punitrice, severa Dittatura Culturale Che Lo obbligherà a ricovero verrà mandato nell'Ospedale psichiatrico di Sant'Anna Ne siamo a conoscenza grazie alle numerose Lettere mandate dai suoi compagni Mentre era ricoverato Appena esce Lavora aLLA revisione del suo poema Mancava La rilettura della Gerusalemme Liberata Mandano La maga Armida ad attirare nella sua dimora i Paladini senza revisione da parte di Tasso cambia, riscrive e aggiusta Dove chiedeva aiuto per uscire di Li Distraggono i paladini in guerra per Tasso era incompleta, ma questa ebbe un successo immediato La critica Letteraria considera Le due opere...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

divise e La migliore è La Gerusalemme Liberata E Pubblica La Gerusalemme conquistata che viene ritenuta un'altra Opera E il duca d'Este predispone il rilascio probabilmente per la fama che si era creato L'argomento è la prima crociata Distrarli dalla retta via perché i fedeli cristiani devono andare a Liberare la città santa dai mussulmani scontro tra bene e male I suoi amici decisero di mandare in pubblicazione L'opera Mandano i Paladini in guerra Anche il mondo è scritto da Tasso è un mondo molto Lineare Non Labirintico come queLLO di Ariosto 1099 Forze angeliche e forze demoniache La scena si muove su un piano orizzontale I Paladini devono essere fori e non farsi tentare Gerusalemme rappresenta il paradiso Differenza con Ariosto Mentre Ariosto prende spunto da un contesto storico Torquato invece si basa sui fatti storici e tutto quello Che aggiunge in più è comunque verosimile Questo contesto storico lo trasforma, Lo cambia molto La necessità che Lui ha è quella di raccontare il vero perché il poeta ha il dovere di insegnare un messaggio importante Che il bene vince sempre SUL MALE Proemio Richiama a virgilio ed Ariosto Manca L'amore Arme pietose senno Le armi di Tasso diventano pie con la mano Arme pietae Enjambemant Guerre Riferimento ad orlando Non è un argomento centrale controsenso (Non esistono guerre sante) combattendo con la spada Guerra santa sotto La bandiera della chiesa tenne i suoi compagni Ariosto non ha una ver e propria musa Battaglie IL Paladino (Goffredo) operò con il senno Due termini che risultano in rilievo (santi segni) 6 VOLuta da Dio, per Dio e in nome di Dio Tema religioso paladino che tiene tutti uniti sotto il segno di Dio capitano Goffredo Li tenne tutti sulla retta via Tasso come musa ha La Madonna Perdonami se alla verità mischio un po' di decorazioni La richiesta è: rendi chiare le mie parole e perdonami Goffredo di Buglione Che orlando aveva perso E anche i compagni che erravano Che si perdevano fisicamente, moralmente e Spiritualmente cosa dice Tu che non ti cingi la fronte con gli allori incoronazione Poetica sai che il mondo corre dove il pernaso Lusinghiero versa di più Le sue dolcezze IL Pubblico si Volge a racconti più allettanti Egro MALATO così al fanciullo malato Porgiamo il bicchiere cosparso di miele così può bere La medicina amara La medicina in questo caso è La religione Tu che mi hai salvato Errare 10 che vagavo senza meta Lucrezio Metafora del medico IL Linguaggio è tutto estremamente religioso 10 mi ero perso Mi auguro un giorno di poter scrivere un poema epico che possa elevare la tua grandezza