Italiano /

OPERE DI DANTE ALIGHIERI

OPERE DI DANTE ALIGHIERI

 DUCATO
CONFEDERAZIONE
SVIZZERA
Torino
Nizza
Contea
di Nizza
DUCATO
MILANO
Milano
Genova
REP.
DI GENOVA
Princ.-
di Massa
Rep. di
Lucca
Corsi

OPERE DI DANTE ALIGHIERI

user profile picture

Maria Teresa Genovese

97 Follower

42

Condividi

Salva

Opere di Dante Alighieri

 

3ªl

Scrittura

DUCATO CONFEDERAZIONE SVIZZERA Torino Nizza Contea di Nizza DUCATO MILANO Milano Genova REP. DI GENOVA Princ.- di Massa Rep. di Lucca Corsica (Genova) Mantova Cagliari Sardegna (al Regno di Aragona) Duc, di Piombino REPUBBLICA DI VENEZIA Firenze IMPERO Siena ● Ferrara Venezia Urbino STATO DELLA CHIESA Roma Ancona Marchesato di Mantova Repubblica di Firenze Italia del 1300 REGNO DI NAPOLI Napoli De volgari eloquentia REGNO D'UNGHERIA Spalato Salerno Messina Ducato di Ferrara Repubblica di Siena IMPERO OTTOMANO Palermo Sicilia (al Regno di Aragona) Catania Manfredonia Bari Cosenza Reggio Rep. di Ragusa Ragusa 1303-1305 La borghesia noscente non sapere che lingua parlare, non conoscevano il volgare. È un'opera scritta in latino in cui si parla del volgare e delle sue importanza importanza) (eloquentia • Provedeva a trattati, ma me scrisse umo e mezzo, per dedicarsi alla Commedia. Usa il lotimo per dimostrare superiorità e perche alcuni pensavamo mom ovesse le capacità. E um vero e proprio manuale di linguistica in cui Dante analizza tutti i volgari d' Italia per trovare quello giusto e per farlo diventare la lingua italiano. Doveva essere ricco lessicamente, com tanti sinonimi e termini eleganti. -Dante mom risolve il problema ma arriva a definize le caratteristiche del volgare ideale che cerca: 1) ILLUSTRE: capace di dar lustro (prestigio), doveva rendere importante l'Italia 2) CARDWALE: metaforicamente punto di riferimento 3) AULICO: adatto all' aula, di palazzo", elevato (registro 4 gramdi saloni dei mobili alto) 4) CURIALE: adatto alla "curia", cioe la corte dell'imperatore • Doveva diventare strumento di unificazione politica dell' Halio, e doveva essere cercato presso i poeti e gli scrittori Ci arrivera Manzoni 300 anni dopo, che risolvero-is problema.com il fiorentino colto e illustre. convivio Scritto dopo l'esilio, ma non è stato completato, somo stati scritti a trattati su 15. Te le • Scritto...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

in volgare, com testi in prosa e in versi. ↳ Eum prosimetro. 1304-1307 Convivio Significo banchetto (letteralmente). LD Metafora = banchetto di sapienza letteralmente = banchetto fatto di VIVANDE e BEVANDE Vande = letteralmente & cibo : metafora spiegazioni filosofiche Le si intende la parte in prosa Bevande = poesie & parte in versi. Intenzione di Dante: scrivere testi poetici e spiegazli tramite una parte più leggeza, cioè la poesia. Ha la lascio interrotta perché non ci riusci Scopo: dare la possibilità alla nova classe sociale, cive la BORGHESIA (notai, giudici, avvocati...) • Vuole dare la possibilità di acculturarsi e di conoscere la filosofia. CONOSCERE PER SCECILIERE. Nomostante i fiorentimi l'avevamo cacciato da firenze, scrive per aiutarli. Tra i destinatari ci sono le souve, perche freamo escluse da preparazioni culturali, a loro erano concesse le preparazioni elementazi. Imoltice dovevamo prepazaresi per fare le magli leggevamo opere d'intrattenimento (zicamo...). Dopo Dante me parlera Boccaccio mel Decameron. Nel 2 trattato samo spiegate le a chiavi d'interpretazione. De Monarchia 1312-1313 Aveva iniziato quest'opera mentre scriveva le Paradiso. Quest'opera e completa, e' un saggio politico, um trattato composto da 3 libri, scritti in latino. 1 libro: l'impero è necessario al bene universale 2 libro: impero e popolo romano L'Italia era sempre stata la sede fim dall' 8 sec. a.C. Roma era manmazchica, il he governova qui. Dal 503 Roma diventa repubblicana, com sede centrale e aveva conquistato tutto il Mediterranes & Mace Nostro Bavenna sede imperiale In questo libro sante ripercorre tutta la storia zamana. 3 libro: e il più importante di tutti, in cui spiega lo teoria dei due soli, è uma metafora: Papato: si deve occupaze della felicità dell' Jomo mell' oldila. Imperatore: felicita dell'uomo sulla terra. •La realto pero e che in Halia si ha la concezione del Sole e della Luna, nom dei due soli. Quindi Popoto e Impero tamno a gara per essere il sole le Pope vuole essere un sole e wole for diventare imperatore um suo Satellite, la Luna. Le epistole Epistola lettera Samo 13 lettere scritte in latimo ed Banno lo stesso scopo del Se Nomaschia. Dante sapera che scoammo pubblicate, eramo dedicate a Camgrande, Anigo 7, Re di francia ↓ L'epistola 13, la più importante perché sante qui ci spiega il significati di lettura e il titolo della Divina Com. Argomento: temi politici e civili. È stato scritto durante il corso di tutta la sua vita. Le rime Rime figurea Retorica = METONIMIA Realizzato prima dell' esilio, ma le mette insieme dopo, era una raccolta di tutte le poesie cimaste fuori del convivio e vite nova. CONTENUTI: Somo presenti sametti, canzoni, bellote di noturco Scherzose. Rime = raccolta di poesie Tenzoni letterarie (com Forese, Covelcenti) canzoni dottrinali, che hanno contenuti filosofici e RIME PETROSE • dedicate alla filosofia, materia dura • dedicate alla medama pietree, una dona fredda Angamenti politici, vori, comici-realistici Le rime sembravamo essere su una pelesko.

Italiano /

OPERE DI DANTE ALIGHIERI

user profile picture

Maria Teresa Genovese

97 Follower

 DUCATO
CONFEDERAZIONE
SVIZZERA
Torino
Nizza
Contea
di Nizza
DUCATO
MILANO
Milano
Genova
REP.
DI GENOVA
Princ.-
di Massa
Rep. di
Lucca
Corsi

Apri

Opere di Dante Alighieri

Contenuti simili
Know Dante Alighieri thumbnail

5

Dante Alighieri

La vita, le opere, i sentimenti stilnovistici (amore e amicizia), la formazione filosofica e la concezione del sapere, la visione politica, la questione della lingua, lo sperimentalismo stilistico, tutto sulla ‘Vita Nuova’.

Know Dante Alighieri La vita  thumbnail

5

Dante Alighieri La vita

La vita di Dante Alighieri

Know Dante, convivio, de vulgari eloquentia, monarchia, vita nova, commedia thumbnail

48

Dante, convivio, de vulgari eloquentia, monarchia, vita nova, commedia

tutti riassunti

Know Le opere dottrinali di Dante thumbnail

2

Le opere dottrinali di Dante

Il convivio, il De vulgari eloquentia e il De monarchia

Know Dante - Vita e Opere thumbnail

33

Dante - Vita e Opere

Contiene la vita, la visione politica e le opere (la Vita Nuova, il Convivio, le Rime, le Epistole, De vulgari eloquentia, la Monarchia, la Commedia)

Know Petrarca thumbnail

11

Petrarca

riassunto su Petrarc

DUCATO CONFEDERAZIONE SVIZZERA Torino Nizza Contea di Nizza DUCATO MILANO Milano Genova REP. DI GENOVA Princ.- di Massa Rep. di Lucca Corsica (Genova) Mantova Cagliari Sardegna (al Regno di Aragona) Duc, di Piombino REPUBBLICA DI VENEZIA Firenze IMPERO Siena ● Ferrara Venezia Urbino STATO DELLA CHIESA Roma Ancona Marchesato di Mantova Repubblica di Firenze Italia del 1300 REGNO DI NAPOLI Napoli De volgari eloquentia REGNO D'UNGHERIA Spalato Salerno Messina Ducato di Ferrara Repubblica di Siena IMPERO OTTOMANO Palermo Sicilia (al Regno di Aragona) Catania Manfredonia Bari Cosenza Reggio Rep. di Ragusa Ragusa 1303-1305 La borghesia noscente non sapere che lingua parlare, non conoscevano il volgare. È un'opera scritta in latino in cui si parla del volgare e delle sue importanza importanza) (eloquentia • Provedeva a trattati, ma me scrisse umo e mezzo, per dedicarsi alla Commedia. Usa il lotimo per dimostrare superiorità e perche alcuni pensavamo mom ovesse le capacità. E um vero e proprio manuale di linguistica in cui Dante analizza tutti i volgari d' Italia per trovare quello giusto e per farlo diventare la lingua italiano. Doveva essere ricco lessicamente, com tanti sinonimi e termini eleganti. -Dante mom risolve il problema ma arriva a definize le caratteristiche del volgare ideale che cerca: 1) ILLUSTRE: capace di dar lustro (prestigio), doveva rendere importante l'Italia 2) CARDWALE: metaforicamente punto di riferimento 3) AULICO: adatto all' aula, di palazzo", elevato (registro 4 gramdi saloni dei mobili alto) 4) CURIALE: adatto alla "curia", cioe la corte dell'imperatore • Doveva diventare strumento di unificazione politica dell' Halio, e doveva essere cercato presso i poeti e gli scrittori Ci arrivera Manzoni 300 anni dopo, che risolvero-is problema.com il fiorentino colto e illustre. convivio Scritto dopo l'esilio, ma non è stato completato, somo stati scritti a trattati su 15. Te le • Scritto...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

in volgare, com testi in prosa e in versi. ↳ Eum prosimetro. 1304-1307 Convivio Significo banchetto (letteralmente). LD Metafora = banchetto di sapienza letteralmente = banchetto fatto di VIVANDE e BEVANDE Vande = letteralmente & cibo : metafora spiegazioni filosofiche Le si intende la parte in prosa Bevande = poesie & parte in versi. Intenzione di Dante: scrivere testi poetici e spiegazli tramite una parte più leggeza, cioè la poesia. Ha la lascio interrotta perché non ci riusci Scopo: dare la possibilità alla nova classe sociale, cive la BORGHESIA (notai, giudici, avvocati...) • Vuole dare la possibilità di acculturarsi e di conoscere la filosofia. CONOSCERE PER SCECILIERE. Nomostante i fiorentimi l'avevamo cacciato da firenze, scrive per aiutarli. Tra i destinatari ci sono le souve, perche freamo escluse da preparazioni culturali, a loro erano concesse le preparazioni elementazi. Imoltice dovevamo prepazaresi per fare le magli leggevamo opere d'intrattenimento (zicamo...). Dopo Dante me parlera Boccaccio mel Decameron. Nel 2 trattato samo spiegate le a chiavi d'interpretazione. De Monarchia 1312-1313 Aveva iniziato quest'opera mentre scriveva le Paradiso. Quest'opera e completa, e' un saggio politico, um trattato composto da 3 libri, scritti in latino. 1 libro: l'impero è necessario al bene universale 2 libro: impero e popolo romano L'Italia era sempre stata la sede fim dall' 8 sec. a.C. Roma era manmazchica, il he governova qui. Dal 503 Roma diventa repubblicana, com sede centrale e aveva conquistato tutto il Mediterranes & Mace Nostro Bavenna sede imperiale In questo libro sante ripercorre tutta la storia zamana. 3 libro: e il più importante di tutti, in cui spiega lo teoria dei due soli, è uma metafora: Papato: si deve occupaze della felicità dell' Jomo mell' oldila. Imperatore: felicita dell'uomo sulla terra. •La realto pero e che in Halia si ha la concezione del Sole e della Luna, nom dei due soli. Quindi Popoto e Impero tamno a gara per essere il sole le Pope vuole essere un sole e wole for diventare imperatore um suo Satellite, la Luna. Le epistole Epistola lettera Samo 13 lettere scritte in latimo ed Banno lo stesso scopo del Se Nomaschia. Dante sapera che scoammo pubblicate, eramo dedicate a Camgrande, Anigo 7, Re di francia ↓ L'epistola 13, la più importante perché sante qui ci spiega il significati di lettura e il titolo della Divina Com. Argomento: temi politici e civili. È stato scritto durante il corso di tutta la sua vita. Le rime Rime figurea Retorica = METONIMIA Realizzato prima dell' esilio, ma le mette insieme dopo, era una raccolta di tutte le poesie cimaste fuori del convivio e vite nova. CONTENUTI: Somo presenti sametti, canzoni, bellote di noturco Scherzose. Rime = raccolta di poesie Tenzoni letterarie (com Forese, Covelcenti) canzoni dottrinali, che hanno contenuti filosofici e RIME PETROSE • dedicate alla filosofia, materia dura • dedicate alla medama pietree, una dona fredda Angamenti politici, vori, comici-realistici Le rime sembravamo essere su una pelesko.