Figure retoriche
Allegoria
L'allegoria attribuisce ad un discorso un significato nascosto, diverso da quello letterale.
Allitterazione
L'allitterazione consiste nella ripetizione di un suono all'inizio o all'interno di parole successive.
Anafora
L'anafora consiste nella ripetizione di una o più parole all'inizio dei versi.
Anastrofe
L'anastrofe consiste nell'inversione dell'ordine abituale di due o più termini.
Antifrasi
L'antifrasi consiste nel far assumere ad una parola o una combinazione di elementi un significato opposto a quello che avrebbero avuto normalmente.
Antitesi
L'antitesi consiste nell'accostamento di frasi o parole di senso opposto.
Antonomasia
L'antonomasia consiste nella sostituzione di un nome comune a un nome proprio o viceversa.
Asindeto
L'asindeto consiste nell'assenza di congiunzioni tra più parole strettamente legate.
Chiasmö
La chiasmö consiste nella disposizione in modo incrociato (ABBA) di due parole o espressioni.
Climax
Il climax consiste nel graduale passaggio da un concetto ad un altro (crescente o ascendente).
Enjambement
L'enjambement consiste nell'interruzione del senso logico di un argomento che verrà continuato nel verso successivo.
Iperbatö
L'iperbatö consiste nella separazione di due o più parole strettamente legate.
Iperbole
L'iperbole consiste nell'esagerazione del significato di un'espressione.
Litote
La litote consiste nella negazione della situazione opposta.
Metafora
La metafora consiste nel passaggio di significato.
Onomatopea
L'onomatopea consiste nelle parole che riproducono suoni.
Ossimorö
L'ossimorö consiste nell'accostamento di due parole di senso opposto.
Paronomasia
La paronomasia consiste nell'accostamento di parole con un suono simile ma con significato diverso.
Perifrasi
La perifrasi consiste nel giro di parole per esprimere un concetto o una persona.
Personificazione
La personificazione consiste nell'attribuzione di qualità, caratteristiche e sentimenti tipicamente umani a cose inanimate.
Polisindetö
La polisindetö consiste nella ripetizione della stessa congiunzione fra parole, proposizioni o periodi.
Similitudine
La similitudine consiste nel confronto fra due identità.
Sineddoche
La sineddoche consiste nel conferire ad una parola un significato più o meno esteso.
Sinestesia
La sinestesia consiste nell'accostamento di due elementi appartenenti a sfere sensoriali diverse.