Knowunity
La Scuola Resa Facile
Italiano /
Divina commedia
its..auriii
61 Followers
14
Condividi
Salva
appunto divina commedia
2ªm
Appunto
Divina commedia Comedia: scrivere una storia tragica che però ha un lieto fine Vero nome: Comedia Giovanni Boccaccio si innamorò della divina commedia di Dante. Giovanni Boccaccio gli cambiò il nome "divina commedia". Dante mori senza finire di copiare in bella il paradiso cosi suo figlio Jacopo ricopiò l'opera e la pubblicò. Dante immaginò di viaggiare nei tre modi. Durante la settimana di Pasqua dal Giovedì santo. Dante pesava che l'uomo si stesse rovinando per le cose oggettive tipo soldi. 3 cantiche libri 33= cantiche in ogni libro 33= Inferno 33= Paradiso 33= Purgatorio+1 da introduzione Ogni verso ha Il sillabe. Strofe di tre versi = Terzine Dante usa la rima incatenata. All'inizio del sogno dante è in un bosco nero Bosco nero = Il peccato Dante = gli uomini 13 mondi = purificazione Per questo la Divina Commedia poema allegorico pieno di significati e simboli Leone= superbia Lupa= avarizia Lonza= avidità Tre numero perfetto che ritorna. Dante indietreggia da questi mostri e trova una porta sbattendoci per sbaglio. Virgilio= ragione, saggezza Beatrice= purezza Beatrice accompagna Dante al paradiso. lui si trova lì perché Dio che vuole che passa i tre mondi per poter andare al paradiso e anche Beatrice lo voleva. Beatrice chiedi aiuto a Santa Lucia Santa Lucia chiedo a Maria e lei chiede a Dio. Scritto davanti alla porta dell'inferno “lasciate ogni speranza voi che entrate”. Legge del contrappasso contro...
Scarica l'applicazione
soffrire Legge contrappasso per esagerazione o per contrario. Nel 300 Boccaccio la definì divina e da allora è conosciuta come la divina commedia. Viaggio di dante 1300. Nel purgatorio Ci sono le cornici. Si trovano le anime dei negligenti. 7 cornici. Nel paradiso Ci sono i cieli. 9 cerchi angelici. I cieli sono 9 appunto. Anime dei beati. Nell'inferno Ci sono i gironi. Anime dannati. 9 gironi.
Italiano /
Divina commedia
its..auriii
61 Followers
appunto divina commedia
49
struttura, contenuti, titolo, le tre cantiche
5
appunti
35
ecco le tre cantiche di dante Alighieri spiegate in modo semplice. Buono studio!
28
quiz su Dante
5
Riassunto e Analisi del secondo canto del’Inferno
24
La "Commedia" è una delle opere più importanti di tutta la letteratura medievale e descrive il viaggio immaginario e simbolico di Dante.
Divina commedia Comedia: scrivere una storia tragica che però ha un lieto fine Vero nome: Comedia Giovanni Boccaccio si innamorò della divina commedia di Dante. Giovanni Boccaccio gli cambiò il nome "divina commedia". Dante mori senza finire di copiare in bella il paradiso cosi suo figlio Jacopo ricopiò l'opera e la pubblicò. Dante immaginò di viaggiare nei tre modi. Durante la settimana di Pasqua dal Giovedì santo. Dante pesava che l'uomo si stesse rovinando per le cose oggettive tipo soldi. 3 cantiche libri 33= cantiche in ogni libro 33= Inferno 33= Paradiso 33= Purgatorio+1 da introduzione Ogni verso ha Il sillabe. Strofe di tre versi = Terzine Dante usa la rima incatenata. All'inizio del sogno dante è in un bosco nero Bosco nero = Il peccato Dante = gli uomini 13 mondi = purificazione Per questo la Divina Commedia poema allegorico pieno di significati e simboli Leone= superbia Lupa= avarizia Lonza= avidità Tre numero perfetto che ritorna. Dante indietreggia da questi mostri e trova una porta sbattendoci per sbaglio. Virgilio= ragione, saggezza Beatrice= purezza Beatrice accompagna Dante al paradiso. lui si trova lì perché Dio che vuole che passa i tre mondi per poter andare al paradiso e anche Beatrice lo voleva. Beatrice chiedi aiuto a Santa Lucia Santa Lucia chiedo a Maria e lei chiede a Dio. Scritto davanti alla porta dell'inferno “lasciate ogni speranza voi che entrate”. Legge del contrappasso contro...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
soffrire Legge contrappasso per esagerazione o per contrario. Nel 300 Boccaccio la definì divina e da allora è conosciuta come la divina commedia. Viaggio di dante 1300. Nel purgatorio Ci sono le cornici. Si trovano le anime dei negligenti. 7 cornici. Nel paradiso Ci sono i cieli. 9 cerchi angelici. I cieli sono 9 appunto. Anime dei beati. Nell'inferno Ci sono i gironi. Anime dannati. 9 gironi.