Knowunity
La Scuola Resa Facile
Italiano /
Dante Alighieri
Rob
221 Followers
81
Condividi
Salva
La vita di Dante Alighieri. Appunti presi in classe integrati al libro
3ªl
Appunto
Dante Alighieri Donte -> masa a Firenze mel 1265 in una famiglie nobile famiglia guelfe: sostenitrice del Papa 1274 → incontra per la prima volte Beatrice all'età di 9 ami 1285 si spose com Gemma di Mottetto Somati ed ebbero 3 figli Jacopo, Pietzo: letterati e commentatori della " Commedia" Antonia: Si fe monaca con il nome di Beatrice ↓ matrimonio combinato Sante riceve une raffinato educazione. | Lamel cio' viene messo in dubbio dagli storici poiche, presenti documenti che me attestano la veridicità L>tappa fondamentale nella vita del poeta poichè l'amore per Beatrice sara' al centro del percoreso letterario e dell'impegno morale di Sante Beatrice muore prematuramente mel 1290 + XII conto dell'Inferno designe Brunetto Latini come suo moestro che gli insegna la retorica, il bel parlare e lo scriver elegante -> indispensopili per partecipare alla VITA PUBBLICA studio dei POETI PROVENZAL → riceve l'influenza di Cavalcanti diventa poi suo amico Alla morte di Beatrice → mizie un periodo di Smarrimento per il poeta L> si dedica alle vite politica di Firenze. esce dal mondo chiuso e corefetto dello Stilmovo inizia degli studi filosofia' e teologi → "la filosofia allontanovo e distruggevo ogni altro pensiero " O cerca conforto ampliando i suoi orizzonti culturali → studio dei testi latimi: VIRGILIO, Ovidio, Orazio, Lucano Lxpoesia realistica 1295 Sante inizia la sua carriera politica." ↓ si iscrive all' Arte...
Scarica l'applicazione
dei Medici e degli Speziali non sono Queste nuove conoscenze portano a una svolta profonde nella vita, mel pensiero e nella poetica di Sante, contribuiscono alla definizione della struttura concettuale e morche entro cui inscrivere la lode di Beatrice ↳ 1292-1294 compone le Vita Nove raccogliendo le poes´e giovanili e inserendole entrs une narrazione in proso attraverso la quale l'amore provato per Beatrice acquisisce un valore superiore di salvezza ed elevazione morale Dal 1293 di Ordinamenti di Giustizia di Giano della Bella limitavano il potere delle famiglie mobiliari nel governo del Comune ed erano esclusi dolla. politica ottive, fino al 1295 grazie ai TEMPERAMENTI che consentivano l'accesso alle cariche pubbliche a chiunque facesse porte di CORPORAZIONI DELLE ARTI E DEI MESTIERI giugno - agosto 1300 -> diventa PRIORATO massime magistratura cittadine ↓ anno difficile pen Firenze a couse di scontri interni O Guelfi Bianchi → avevano a cuore l'autonomia del comune Guelfi Neri →→ appoggiavano le mire expensionistiche di papa Bonifacio VIII ↳» Donte si impegne a contrastare i maneggi del Pape 1---> voleva imporre il dominio della Chiesa sulla Toscane 1301 il Pape invie in Toscana un proprio uomo di fiducia Carlo di Valois per favorire il partito dei Neri nelle sue aspireazioni al potuce del comune conquistando con la forza il governo. Su Firenze. Essi attuans un "colpo di Stato" ↓ 1302 Sonte viene condannato all'esilio per batteria L> corruzione nell'esercizio delle cariche pubbliche Durante Hé per il poeta gli anni dell'esilio inizia la stesura della COMMEDIA un momento difficile poiché voleve fortemente tornare a casa dove oveva lasciato "ogni casa a lui cora e viene ospitato do diverse famiglie importanti De polenta Signori di Ravenna Scaligeri Signori di Verona 1308 viene eletto re di Germania Arrigo VII di Lussemburgo che scende in Italia mel 1310 per essere incorone to imperatorce e diletta" legittimare il suo potere sui Comuni Italiani -> Damite ripone in lui grandi speranze di cinemasamento e vedi in lui una giguza che potrebbe ripristinatar um videchi di pace e giustizia, ma le speranze sono destinate a crollare quando Arrigo VII muore improvvisamente e con lui il suo progetto di restaurazione. 1315 gli viene concesse un'amnistia in cambio di un pagamento e ad un'ammissione pubblica delle sue colpe, il polta ferito mell'orgoglio rifiute sdegnosamente 1321 tornando de un' ambasceria a Venezia é colpito da una febbre malarica e arrivato a Ravenna, muore tra la notte del 13 e 14 settembre
Italiano /
Dante Alighieri
Rob
221 Followers
La vita di Dante Alighieri. Appunti presi in classe integrati al libro
2
93
Dante
Vita, attività politica a Firenze, le opere
13
292
Dante Alighieri: biografia
appunti sulla biografia di Dante Alighieri
7
342
La vita di Dante Alighieri
Appunto/sintesi della vita del poeta, Dante Alighieri
11
419
Dante Alighieri:la vita
riassunto sui punti essenziali sulla vita del poeta Dante Alighieri
2
142
Convivio
Riassunto
7
29
LETTERATURA: Dante Alighieri
Dante Alighieri: Firenze (contesto socio-politico), vita di Dante
Dante Alighieri Donte -> masa a Firenze mel 1265 in una famiglie nobile famiglia guelfe: sostenitrice del Papa 1274 → incontra per la prima volte Beatrice all'età di 9 ami 1285 si spose com Gemma di Mottetto Somati ed ebbero 3 figli Jacopo, Pietzo: letterati e commentatori della " Commedia" Antonia: Si fe monaca con il nome di Beatrice ↓ matrimonio combinato Sante riceve une raffinato educazione. | Lamel cio' viene messo in dubbio dagli storici poiche, presenti documenti che me attestano la veridicità L>tappa fondamentale nella vita del poeta poichè l'amore per Beatrice sara' al centro del percoreso letterario e dell'impegno morale di Sante Beatrice muore prematuramente mel 1290 + XII conto dell'Inferno designe Brunetto Latini come suo moestro che gli insegna la retorica, il bel parlare e lo scriver elegante -> indispensopili per partecipare alla VITA PUBBLICA studio dei POETI PROVENZAL → riceve l'influenza di Cavalcanti diventa poi suo amico Alla morte di Beatrice → mizie un periodo di Smarrimento per il poeta L> si dedica alle vite politica di Firenze. esce dal mondo chiuso e corefetto dello Stilmovo inizia degli studi filosofia' e teologi → "la filosofia allontanovo e distruggevo ogni altro pensiero " O cerca conforto ampliando i suoi orizzonti culturali → studio dei testi latimi: VIRGILIO, Ovidio, Orazio, Lucano Lxpoesia realistica 1295 Sante inizia la sua carriera politica." ↓ si iscrive all' Arte...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
dei Medici e degli Speziali non sono Queste nuove conoscenze portano a una svolta profonde nella vita, mel pensiero e nella poetica di Sante, contribuiscono alla definizione della struttura concettuale e morche entro cui inscrivere la lode di Beatrice ↳ 1292-1294 compone le Vita Nove raccogliendo le poes´e giovanili e inserendole entrs une narrazione in proso attraverso la quale l'amore provato per Beatrice acquisisce un valore superiore di salvezza ed elevazione morale Dal 1293 di Ordinamenti di Giustizia di Giano della Bella limitavano il potere delle famiglie mobiliari nel governo del Comune ed erano esclusi dolla. politica ottive, fino al 1295 grazie ai TEMPERAMENTI che consentivano l'accesso alle cariche pubbliche a chiunque facesse porte di CORPORAZIONI DELLE ARTI E DEI MESTIERI giugno - agosto 1300 -> diventa PRIORATO massime magistratura cittadine ↓ anno difficile pen Firenze a couse di scontri interni O Guelfi Bianchi → avevano a cuore l'autonomia del comune Guelfi Neri →→ appoggiavano le mire expensionistiche di papa Bonifacio VIII ↳» Donte si impegne a contrastare i maneggi del Pape 1---> voleva imporre il dominio della Chiesa sulla Toscane 1301 il Pape invie in Toscana un proprio uomo di fiducia Carlo di Valois per favorire il partito dei Neri nelle sue aspireazioni al potuce del comune conquistando con la forza il governo. Su Firenze. Essi attuans un "colpo di Stato" ↓ 1302 Sonte viene condannato all'esilio per batteria L> corruzione nell'esercizio delle cariche pubbliche Durante Hé per il poeta gli anni dell'esilio inizia la stesura della COMMEDIA un momento difficile poiché voleve fortemente tornare a casa dove oveva lasciato "ogni casa a lui cora e viene ospitato do diverse famiglie importanti De polenta Signori di Ravenna Scaligeri Signori di Verona 1308 viene eletto re di Germania Arrigo VII di Lussemburgo che scende in Italia mel 1310 per essere incorone to imperatorce e diletta" legittimare il suo potere sui Comuni Italiani -> Damite ripone in lui grandi speranze di cinemasamento e vedi in lui una giguza che potrebbe ripristinatar um videchi di pace e giustizia, ma le speranze sono destinate a crollare quando Arrigo VII muore improvvisamente e con lui il suo progetto di restaurazione. 1315 gli viene concesse un'amnistia in cambio di un pagamento e ad un'ammissione pubblica delle sue colpe, il polta ferito mell'orgoglio rifiute sdegnosamente 1321 tornando de un' ambasceria a Venezia é colpito da una febbre malarica e arrivato a Ravenna, muore tra la notte del 13 e 14 settembre