Alessandro Manzoni, figura chiave del romanticismo italiano, è noto per le sue opere principali che riflettono l'influenza dell'illuminismo e la sua profonda conversione religiosa al cattolicesimo. Il suo capolavoro, "I Promessi Sposi", è considerato il primo romanzo storico italiano di grande significato.
• Manzoni nasce nel 1785 a Milano, in pieno Illuminismo.
• La sua conversione al cattolicesimo nel 1810 influenza profondamente la sua produzione letteraria.
• Le sue opere principali includono gli "Inni Sacri", tragedie storiche e il romanzo "I Promessi Sposi".
• Il suo approccio alla letteratura combina verità storica, morale cristiana e verosimiglianza dei personaggi.
• "I Promessi Sposi" rappresenta un'innovazione nel panorama letterario italiano, introducendo il genere del romanzo storico.