Knowunity
La Scuola Resa Facile
Filosofia /
filosofi monisti e pluralisti
la auri👑
44 Followers
167
Condividi
Salva
talete, anassimene, pitagora, anassimandro, parmenide, anassagora, empedocle
2ªl/3ªl
Sintesi
FILOSOFIA VI - VII FILOSOFIA → amore per la sapienza • i primi filosofi ricercano la verità attraverso pensieri razionali Nasce in Grecia FILOSOFI PRE-SOCRATICI → primissimi filosofi nelle zone delle colonie greche • I pre-socratici non sono solo in Grecia ● ● ● ● perché viaggiavano per aprire la mente ad altre domande e risposte, altri erano commercianti e costruttori di navi In Egitto scoprono i concetti ella matematica e dell'astronomia (che applicano nei campi dei commercio e dei viaggi in nave) SCUOLA DI MILETO → Mileto (Anatolia, Turchia) primissima scuola di filolsofia. Luogo di incontro per la gente che vuole discutere e farsi domande a vicenda Domanda di tutti i filosofi pre-socratici: QUAL E' IL PRINCIPIO DELL'UNIVERSO? PRINCIPIO → ARCHE' ogni filosofo ha un suo ARCHE' FISICI MONISTI → l'archè è solo 1 ed è un principio naturale 2 FISICI MONISTI → Talete e Anassimene ● ● ● TALETE ARCHE' → ACQUA (tutto dipende dall'acqua: le terre galleggiano sull'acqua, uomini, animali e piante muoiono senza acqua) primo filosofo, era un matematico e un astronomo misurò l'altezza della piramide di Cheope basandosi sull'ombra che proiettava un bastone → TEOREMA DI TALETE attraverso le stelle riusciva a prevedere le stagioni soleggiate ANASSIMENE ARCHE' → ARIA (a tutti per sopravvivere serve respirare l'aria) PITAGORA ARCHE' → NUMERI (da qui → TEOREMA DI PITAGORA) AMASSIMANDRO ARCHE' → APEIRON (illimitato, senza limiti) • insieme dei 4 elementi (terra, acqua, fuoco, aria) unione indistinta, caos, movimento informe che dopo un po' crea una separazione → COSMOS (ordine) universo ordinato, ha origine dal...
Scarica l'applicazione
caos PARMENIDE ARCHE' → L'ESSERE L' ESSERE E' E NON PUO' NON ESSERE, IL NON ESSERE NON E' E NON PUO' ESSERE i sensi ci ingannano le cose non nascono e non muoiono caratteristiche dell'archè: ingenerato ➤ imperituro ➤ eterno ➤ immobile immutabile omogeneo unico finito FISICI PLURALISTI (tanti archè) cominciano da quello che dice Parmenide e lo modificano: NULLA SI CREA, NULLA SI DISTRUGGE, TUTTO SI TRASFORMA ANASSAGORA ARCHE' → SEMI L'UOMO E' IL PIU' INTELLIGENTE DEGLI ANIMALI IN VIRTU' DEL POSSESSO DELLE MANI caratteristiche archè: invisibili ➤ infiniti ● ● sempre divisibili ogni elemento contiene tutti i semi del mondo CICLO COSMICO → caos originario (movimento rotatorio che separa i semi) il suo moto è determinato dal NOUS (mente) che agisce senza scopo EPISTEMOLOGIA DI ANASSAGORA: L'OPPOSTO RICONOSCE L'OPPOSTO (la conoscenza sensibile nasce dall'incontro fra elementi dissimili) ● PERCORSO DELLA CONOSCENZA: 1) esperienza 2) memoria 3) sapienza 4) tecnica EMPEDOCLE ARCHE' → 4 ELEMENTI LA MATERIA E' ETERNA → quando moriamo, non spariamo mai 4 elementi si dividono tra loro e si attaccano a qualcos altro (quindi ci sono ancora ma divisi) ci sono 2 FORZE che li unisce e li divide: ➤ AMORE → unisce ➤ODIO → divide } TEORIA DEL COSMO AMORE (ordine puro senza vita) ODIO E AMORE (lotta → morte) danno vita ad un ciclo AMORE e ODIO (nasce la vita in natura) ODIO (puro caos) dalla TEORIA DEL COSMO deriva I'EPISTEMOLOGIA →conoscenza attraverso i sensi EPISTEMOLOGIA di Empedocle: IL SIMILE RICONOSCE IL SIMILE
Filosofia /
filosofi monisti e pluralisti
la auri👑
44 Followers
talete, anassimene, pitagora, anassimandro, parmenide, anassagora, empedocle
2
cos'è la filosofia, fisici monisti e pluralisti
36
Pensiero filosofico dei pluralisti Empedocle, Anassagora e Democrito
1
filosofia introduzione, concetto storico, scuola di mileto,
6
Le origini della filosofia/i primi filosofi naturalisti/ pitagora/ eraclito/ parmenide
0
filosofia
172
Empedocle, Anassagora e Democrito
FILOSOFIA VI - VII FILOSOFIA → amore per la sapienza • i primi filosofi ricercano la verità attraverso pensieri razionali Nasce in Grecia FILOSOFI PRE-SOCRATICI → primissimi filosofi nelle zone delle colonie greche • I pre-socratici non sono solo in Grecia ● ● ● ● perché viaggiavano per aprire la mente ad altre domande e risposte, altri erano commercianti e costruttori di navi In Egitto scoprono i concetti ella matematica e dell'astronomia (che applicano nei campi dei commercio e dei viaggi in nave) SCUOLA DI MILETO → Mileto (Anatolia, Turchia) primissima scuola di filolsofia. Luogo di incontro per la gente che vuole discutere e farsi domande a vicenda Domanda di tutti i filosofi pre-socratici: QUAL E' IL PRINCIPIO DELL'UNIVERSO? PRINCIPIO → ARCHE' ogni filosofo ha un suo ARCHE' FISICI MONISTI → l'archè è solo 1 ed è un principio naturale 2 FISICI MONISTI → Talete e Anassimene ● ● ● TALETE ARCHE' → ACQUA (tutto dipende dall'acqua: le terre galleggiano sull'acqua, uomini, animali e piante muoiono senza acqua) primo filosofo, era un matematico e un astronomo misurò l'altezza della piramide di Cheope basandosi sull'ombra che proiettava un bastone → TEOREMA DI TALETE attraverso le stelle riusciva a prevedere le stagioni soleggiate ANASSIMENE ARCHE' → ARIA (a tutti per sopravvivere serve respirare l'aria) PITAGORA ARCHE' → NUMERI (da qui → TEOREMA DI PITAGORA) AMASSIMANDRO ARCHE' → APEIRON (illimitato, senza limiti) • insieme dei 4 elementi (terra, acqua, fuoco, aria) unione indistinta, caos, movimento informe che dopo un po' crea una separazione → COSMOS (ordine) universo ordinato, ha origine dal...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
caos PARMENIDE ARCHE' → L'ESSERE L' ESSERE E' E NON PUO' NON ESSERE, IL NON ESSERE NON E' E NON PUO' ESSERE i sensi ci ingannano le cose non nascono e non muoiono caratteristiche dell'archè: ingenerato ➤ imperituro ➤ eterno ➤ immobile immutabile omogeneo unico finito FISICI PLURALISTI (tanti archè) cominciano da quello che dice Parmenide e lo modificano: NULLA SI CREA, NULLA SI DISTRUGGE, TUTTO SI TRASFORMA ANASSAGORA ARCHE' → SEMI L'UOMO E' IL PIU' INTELLIGENTE DEGLI ANIMALI IN VIRTU' DEL POSSESSO DELLE MANI caratteristiche archè: invisibili ➤ infiniti ● ● sempre divisibili ogni elemento contiene tutti i semi del mondo CICLO COSMICO → caos originario (movimento rotatorio che separa i semi) il suo moto è determinato dal NOUS (mente) che agisce senza scopo EPISTEMOLOGIA DI ANASSAGORA: L'OPPOSTO RICONOSCE L'OPPOSTO (la conoscenza sensibile nasce dall'incontro fra elementi dissimili) ● PERCORSO DELLA CONOSCENZA: 1) esperienza 2) memoria 3) sapienza 4) tecnica EMPEDOCLE ARCHE' → 4 ELEMENTI LA MATERIA E' ETERNA → quando moriamo, non spariamo mai 4 elementi si dividono tra loro e si attaccano a qualcos altro (quindi ci sono ancora ma divisi) ci sono 2 FORZE che li unisce e li divide: ➤ AMORE → unisce ➤ODIO → divide } TEORIA DEL COSMO AMORE (ordine puro senza vita) ODIO E AMORE (lotta → morte) danno vita ad un ciclo AMORE e ODIO (nasce la vita in natura) ODIO (puro caos) dalla TEORIA DEL COSMO deriva I'EPISTEMOLOGIA →conoscenza attraverso i sensi EPISTEMOLOGIA di Empedocle: IL SIMILE RICONOSCE IL SIMILE