Knowunity
La Scuola Resa Facile
Economia /
Bilancio e principi contabili
Luca Foglietti
14 Followers
5
Condividi
Salva
Bilanci contabili e bilanci IAS
3ªl/4ªl
Appunto
FORMA STANZE VS Lorenza Rossini Insegnare per me o in breve La prevalenza della sostanza sulla forma (all'interno dell'UDA - Il sistema informativo del Bilancio d'esercizio) > Contesto e destinatari Conoscenze e abilità > Contenuti analitici Metodologie e strumenti > Modalità di verifica e valutazione Mappa La prevalenza della sostanza sulla forma Codice civile art. 2423-2323 bis-ter-2424 - 2425 2425 bis-ter-2426-2427-bis - 2428 2435 bis - ter art. 2423 cc, nuovo quarto comma: "non occorre rispettare gli obblighi in tema di rilevazione, valutazione, presentazione e informativa quando la loro osservanza abbia effetti irrilevanti al fine di dare una rappresentazione veritiera e corretta". Il sistema informativo di Bilancio d'esercizio Quale relazione? Da quali norme è disciplinato? D.Lgs 139/2015 (Direttiva 2013/34/CE) Quali NOVITA'? Comparabilità Bilanci 2015-2016 Scopo? Principi contabili nazionali OIC 11..... PREVALENZA DELLA SOSTANZA SULLA FORMA Cosa significa? jpg E ORA? Principali differenze? Next steps... Principi contabili internazionali IFRS/IAS 1....... Caso principale: Leasing patrimoniale e finanziario Riclassificazione bilanci per analisi interpretazione e norme confliggenti Aggiornamento OIC FORMA VS STANZE La prevalenza della sostanza sulla forma Concetti chiave SCOPO del Bilancio d'esercizio: rappresentare la situazione patrimoniale e finanziaria dell'azienda e il risultato economico conseguito nell'esercizio Clausole generali Postulati di bilancio Principi contabili OIC - IFSR/IAS Art. 2423 c.c. - Fair presentation and true and fair view deve essere redatto con CHIAREZZA e deve rappresentare in modo VERITIERO e CORRETTO la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico Art. 2423 bis c.c. - regole generali Norme tecnico-ragioneristiche International Financial Reporting Standards Internationa Accounting Standards Per Le società quotate o con strumenti finanziari diffusi • Enti di interesse pubblico (banche, assicurazioni, società serv. Fin.) ● ● FORMA VS STANZE ● Prudenza (Accounting conservatism) Competenza (Matching...
Scarica l'applicazione
principle) Continuità aziendale (Going concern principle) Costanza dei criteri di valutazione (Comparability principle) Prevalenza della sostanza sulla forma - mod. (Substance over form principle) Valutazione separata di elementi eterogenei (Accounting separation) La prevalenza della sostanza sulla forma || D. lgs 139/2015 ha apportato al primo comma dell'art. 2423 bis le seguenti modifiche: - viene soppresso il secondo periodo del n. 1): "... la valutazione delle voci deve essere fatta [...] tenendo conto della funzione economica dell'elemento dell'attivo o del passivo considerato"; è aggiunto il nuovo n. 1-bis): "... la rilevazione e la presentazione delle voci è effettuata tenendo conto della sostanza dell'operazione o del contratto”. Cosa Significa? ... che in bilancio la sostanza economica dell'operazione o del contratto sono più rilevanti della forma giuridica degli stessi, viene data maggiore attenzione alla realtà economica dell'operazione piuttosto che a suoi aspetti formali. ➜ In sede di rilevazione di un'operazione o di un contratto nel bilancio, occorre chiedersi gli effetti reali che questo ha provocato nella realtà aziendale. ● FORMA VS OSTANZE Quando sostanza economica e forma giuridica coincidano la novità introdotta non è particolarmente rilevante. Nel caso di conflitto tra “forma” e “sostanza” (es. contratto di leasing finanziario) sarà prevalente la sostanza economica e questo può portare a modifiche nella redazione del bilancio. Perché? Assicurare maggiore chiarezza ai fatti di gestione rappresentati (in modo veritiero e corretto) in bilancio. Armonizzazione rispetto ai principi contabili internazionali e maggiore comparabilità dei bilanci. La prevalenza della sostanza sulla forma Differenza OIC e IFRS/IAS . Destinatari diversi Diverse finalità assegnate alla comunicazione economico-finanziaria. ● Principi contabili nazionali (documenti OIC) Informazioni rivolte in via prioritaria ai soci e creditori sociali; riguardano la solidità del patrimonio aziendale, quale principale garanzia posta a tutela dei creditori sociali Principi contabili internazionali (IAS/IFRS) Informazioni rivolte in via prioritaria agli investitori in capitali di rischio e di debito per prendere decisioni/scelte; riguardano la posizione finanziaria, il risultato economico e i flussi di disponibilità liquide. FORMA VS STANZE Secondo i principi internazionali il concetto di prevalenza della sostanza sulla forma non viene mai abbandonato: un fatto di gestione deve essere contabilizzato sulla base della sostanza e non della sua forma legale. La prevalenza della sostanza sulla forma Esempio: leasing finanziario (dispensa di approfondimento) IAS 17 - prevede applicazione del metodo finanziario Il nuovo principio IFRS 16 Leases è già stato rilasciato (13/01/2016), ma si applicherà a partire dal 2019 Art. 2423 bis cc- "prevalenza della sostanza sulla forma", ma.... Art. 2424 cc - Immobilizzazioni con separata indicazione concesse in locazione finanziaria Art. 2427 cc, n. 22 - Indicazioni leasing in Nota integrativa SOPRAVVIVE Normativa italiana Contabilizzazione: ➡Metodo Patrimoniale Stessa definizione classificazione operazione di locazione finanziaria: previsione del riscatto Regole IAS Contabilizzazione: Metodo Finanziario classificazione operazione di locazione finanziaria: trasferimento rischi e benefici relativi alla proprietà del bene FORMA VS STANZE
Economia /
Bilancio e principi contabili
Luca Foglietti
14 Followers
Bilanci contabili e bilanci IAS
38
Teoria sul Bilancio d’esercizio, utilissimo per la maturità!
7
sintesi del bilancio con i principi contabili internazionali
6
Questo è uno schema sul TFR in azienda o fondo pensione con più o meno di 50 Dipendenti
36
Nozione, articoli, principi di redazione, principi internazionali, criteri di valutazione e revisione legale
2
il bilancio civilistico
15
Tipi di imprenditore; classificazione delle imprese; registro delle imprese.
FORMA STANZE VS Lorenza Rossini Insegnare per me o in breve La prevalenza della sostanza sulla forma (all'interno dell'UDA - Il sistema informativo del Bilancio d'esercizio) > Contesto e destinatari Conoscenze e abilità > Contenuti analitici Metodologie e strumenti > Modalità di verifica e valutazione Mappa La prevalenza della sostanza sulla forma Codice civile art. 2423-2323 bis-ter-2424 - 2425 2425 bis-ter-2426-2427-bis - 2428 2435 bis - ter art. 2423 cc, nuovo quarto comma: "non occorre rispettare gli obblighi in tema di rilevazione, valutazione, presentazione e informativa quando la loro osservanza abbia effetti irrilevanti al fine di dare una rappresentazione veritiera e corretta". Il sistema informativo di Bilancio d'esercizio Quale relazione? Da quali norme è disciplinato? D.Lgs 139/2015 (Direttiva 2013/34/CE) Quali NOVITA'? Comparabilità Bilanci 2015-2016 Scopo? Principi contabili nazionali OIC 11..... PREVALENZA DELLA SOSTANZA SULLA FORMA Cosa significa? jpg E ORA? Principali differenze? Next steps... Principi contabili internazionali IFRS/IAS 1....... Caso principale: Leasing patrimoniale e finanziario Riclassificazione bilanci per analisi interpretazione e norme confliggenti Aggiornamento OIC FORMA VS STANZE La prevalenza della sostanza sulla forma Concetti chiave SCOPO del Bilancio d'esercizio: rappresentare la situazione patrimoniale e finanziaria dell'azienda e il risultato economico conseguito nell'esercizio Clausole generali Postulati di bilancio Principi contabili OIC - IFSR/IAS Art. 2423 c.c. - Fair presentation and true and fair view deve essere redatto con CHIAREZZA e deve rappresentare in modo VERITIERO e CORRETTO la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico Art. 2423 bis c.c. - regole generali Norme tecnico-ragioneristiche International Financial Reporting Standards Internationa Accounting Standards Per Le società quotate o con strumenti finanziari diffusi • Enti di interesse pubblico (banche, assicurazioni, società serv. Fin.) ● ● FORMA VS STANZE ● Prudenza (Accounting conservatism) Competenza (Matching...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
principle) Continuità aziendale (Going concern principle) Costanza dei criteri di valutazione (Comparability principle) Prevalenza della sostanza sulla forma - mod. (Substance over form principle) Valutazione separata di elementi eterogenei (Accounting separation) La prevalenza della sostanza sulla forma || D. lgs 139/2015 ha apportato al primo comma dell'art. 2423 bis le seguenti modifiche: - viene soppresso il secondo periodo del n. 1): "... la valutazione delle voci deve essere fatta [...] tenendo conto della funzione economica dell'elemento dell'attivo o del passivo considerato"; è aggiunto il nuovo n. 1-bis): "... la rilevazione e la presentazione delle voci è effettuata tenendo conto della sostanza dell'operazione o del contratto”. Cosa Significa? ... che in bilancio la sostanza economica dell'operazione o del contratto sono più rilevanti della forma giuridica degli stessi, viene data maggiore attenzione alla realtà economica dell'operazione piuttosto che a suoi aspetti formali. ➜ In sede di rilevazione di un'operazione o di un contratto nel bilancio, occorre chiedersi gli effetti reali che questo ha provocato nella realtà aziendale. ● FORMA VS OSTANZE Quando sostanza economica e forma giuridica coincidano la novità introdotta non è particolarmente rilevante. Nel caso di conflitto tra “forma” e “sostanza” (es. contratto di leasing finanziario) sarà prevalente la sostanza economica e questo può portare a modifiche nella redazione del bilancio. Perché? Assicurare maggiore chiarezza ai fatti di gestione rappresentati (in modo veritiero e corretto) in bilancio. Armonizzazione rispetto ai principi contabili internazionali e maggiore comparabilità dei bilanci. La prevalenza della sostanza sulla forma Differenza OIC e IFRS/IAS . Destinatari diversi Diverse finalità assegnate alla comunicazione economico-finanziaria. ● Principi contabili nazionali (documenti OIC) Informazioni rivolte in via prioritaria ai soci e creditori sociali; riguardano la solidità del patrimonio aziendale, quale principale garanzia posta a tutela dei creditori sociali Principi contabili internazionali (IAS/IFRS) Informazioni rivolte in via prioritaria agli investitori in capitali di rischio e di debito per prendere decisioni/scelte; riguardano la posizione finanziaria, il risultato economico e i flussi di disponibilità liquide. FORMA VS STANZE Secondo i principi internazionali il concetto di prevalenza della sostanza sulla forma non viene mai abbandonato: un fatto di gestione deve essere contabilizzato sulla base della sostanza e non della sua forma legale. La prevalenza della sostanza sulla forma Esempio: leasing finanziario (dispensa di approfondimento) IAS 17 - prevede applicazione del metodo finanziario Il nuovo principio IFRS 16 Leases è già stato rilasciato (13/01/2016), ma si applicherà a partire dal 2019 Art. 2423 bis cc- "prevalenza della sostanza sulla forma", ma.... Art. 2424 cc - Immobilizzazioni con separata indicazione concesse in locazione finanziaria Art. 2427 cc, n. 22 - Indicazioni leasing in Nota integrativa SOPRAVVIVE Normativa italiana Contabilizzazione: ➡Metodo Patrimoniale Stessa definizione classificazione operazione di locazione finanziaria: previsione del riscatto Regole IAS Contabilizzazione: Metodo Finanziario classificazione operazione di locazione finanziaria: trasferimento rischi e benefici relativi alla proprietà del bene FORMA VS STANZE