Diritto /

rapporto giuridico

rapporto giuridico

 Rapporto giuridico
relazione tra due soggetti regolata e prevista dall'ordinamento giuridico
parti = persone del rapporto giuridico es: cre

rapporto giuridico

user profile picture

Nicoletta Squillaci

53 Followers

49

Condividi

Salva

sintesi su soggetti del rapporto giuridico, diritto soggettivo, acquisto e perdita dei diritti soggettivi, situazioni giuridiche e oggetti del diritto

 

2ªl/3ªl

Sintesi

Rapporto giuridico relazione tra due soggetti regolata e prevista dall'ordinamento giuridico parti = persone del rapporto giuridico es: creditore e debitore terzi estranei al rapporto giuridico Soggett attivi hanno il diritto di far prevalere il proprio interesse rispetto a quello di altri soggetti Situazione giuridica attiva Si distingue dal rapporto di fatto, che é un rapporto giuridicamente irrilevante (es. rapporto di amicizia) DIRITTO SOGGETTIVO potere di un soggetto di tenere un determinato comportamento o di pretendere che le altre persone lo tengano nei suoi confronti per interesse proprio passivi obbligati a tenere un comportamento adeguato verso il soggetto attivo →Situazione giuridica passiva Diritto soggettivo diritti patrimoniali (contenuto economico) - diritto reale = attribuisce al titolare un potere immediato su una cosa diritti di credito = attribuiscono al titolare la pretesa che un'altra persona (debitore) tenga un certo comportamento che puóbessere fare dare o non fare diritti non patrimoniali (contenuto ideale) - diritti di famiglia = ognuno ha nei confronti di ogni altro familiare - diritti della personalitá = interessi di una persona che sono necessari, si acquisisono alla nascita diritti assoluti = possono essere fatti valere verso tutti perché tutti devono rispettarli diritto della personalità e diritto reale diritti relativi = possono essere esercitati solo nei confronti di determinate persone diritto di famiglia e diritto di credito Acquisto e perdita dei diritti soggettivi acquisto titolo oroginario = titolare senza trasferimento dal precedente titolare → titolo derivativo =...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

dopo il trasferimento del diritto percedente titolare - successione tra vivi = diritto viene trasferito da una persona ancora in vita a un'altra - successione a causa di morte = diritto trasferito dopo la morte del vecchio titolare Perdita →▷alienazione = trasferimento diritto a un'altra persona-in modo volontario o coattivo rinuncia = abbandono del diritto, senza trasferirlo ad altri prescrizione = mancato esercizio del diritto per un det. periodo → decadenza = mancato compimento di un atto entro un termine perentorio Sifuagioni giuridiche attive Passive (interesse proprio) (interesse altrui) - Facoltá = potere di fatto o contenuto di dovere = astenersi ad ostacolare un diritto soggettivo l'esercizio di un diritto assoluto altrui - diritto potestativo = potere di modificare unilateralmente un rapporto - potestá = insieme di poteri e doveri nell'interesse di altre persone - interesse legittimo = interesse alla legittimità dell'azione amministrativa Oggetti del diritto art. 810: sono i beni le cose che possono formare oggetti di diritti - Utili = soddisfare bisogno - accessibili = facilmente reperibili - limitati = presenti in natura anche in quantitá scarsa Classificazione mobilitá beni immobili - incorporati al suolo consistenza Utilizzo - Obbligo = tenere un certo comportamento a vantaggio del titolare di un diritto relativo - soggezione = Situazione di chi deve subire l'esercizio di un diritto potestativo. identificazione beni infungibili = identificati in modo specifico beni Fungibili identificati in modo generico divisione onere = comportamento necessario per Ottenere un vantaggio. (no sanzione) soggetti beni mobili = tutti gli altri, possono essere anche registrati beni materiali = consistenza corporea beni immateriali = non percepibili coi sensi beni durevoli = utilizzati piú volte beni non durevoli = utilizzati una volta sola = beni divisibili possono essere divisi in piú parti beni indivisibili = non possono essere divisi beni pubblici = appartengono a soggetti pubblici beni privati = appartengono a soggetti privati

Diritto /

rapporto giuridico

user profile picture

Nicoletta Squillaci

53 Followers

 Rapporto giuridico
relazione tra due soggetti regolata e prevista dall'ordinamento giuridico
parti = persone del rapporto giuridico es: cre

Apri

sintesi su soggetti del rapporto giuridico, diritto soggettivo, acquisto e perdita dei diritti soggettivi, situazioni giuridiche e oggetti del diritto

Contenuti simili

Know Le basi del diritto thumbnail

13

Le basi del diritto

diritto

Know il rapporto giuridico e la classificazione dei diritti thumbnail

5

il rapporto giuridico e la classificazione dei diritti

schema

Know le basi del diritto thumbnail

4

le basi del diritto

norme giuridiche e sociali diritto oggettivo diritto soggettivo le fonti del diritto interpretazione della legge caratteristiche delle norme abrogazione rapporto giuridico

Know obbligazioni  thumbnail

36

obbligazioni

appunti diritto

Know la famiglia thumbnail

17

la famiglia

-i soggetti del diritto -incapacità di agire. -la famiglia. -il matrimonio, separazione e divorzio. -rapporto tra coniugi. -rapporto tra genitori e figli

Know L'IMPRENDITORE E L'IMPRESA  thumbnail

15

L'IMPRENDITORE E L'IMPRESA

Tipi di imprenditore; classificazione delle imprese; registro delle imprese.

Rapporto giuridico relazione tra due soggetti regolata e prevista dall'ordinamento giuridico parti = persone del rapporto giuridico es: creditore e debitore terzi estranei al rapporto giuridico Soggett attivi hanno il diritto di far prevalere il proprio interesse rispetto a quello di altri soggetti Situazione giuridica attiva Si distingue dal rapporto di fatto, che é un rapporto giuridicamente irrilevante (es. rapporto di amicizia) DIRITTO SOGGETTIVO potere di un soggetto di tenere un determinato comportamento o di pretendere che le altre persone lo tengano nei suoi confronti per interesse proprio passivi obbligati a tenere un comportamento adeguato verso il soggetto attivo →Situazione giuridica passiva Diritto soggettivo diritti patrimoniali (contenuto economico) - diritto reale = attribuisce al titolare un potere immediato su una cosa diritti di credito = attribuiscono al titolare la pretesa che un'altra persona (debitore) tenga un certo comportamento che puóbessere fare dare o non fare diritti non patrimoniali (contenuto ideale) - diritti di famiglia = ognuno ha nei confronti di ogni altro familiare - diritti della personalitá = interessi di una persona che sono necessari, si acquisisono alla nascita diritti assoluti = possono essere fatti valere verso tutti perché tutti devono rispettarli diritto della personalità e diritto reale diritti relativi = possono essere esercitati solo nei confronti di determinate persone diritto di famiglia e diritto di credito Acquisto e perdita dei diritti soggettivi acquisto titolo oroginario = titolare senza trasferimento dal precedente titolare → titolo derivativo =...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

dopo il trasferimento del diritto percedente titolare - successione tra vivi = diritto viene trasferito da una persona ancora in vita a un'altra - successione a causa di morte = diritto trasferito dopo la morte del vecchio titolare Perdita →▷alienazione = trasferimento diritto a un'altra persona-in modo volontario o coattivo rinuncia = abbandono del diritto, senza trasferirlo ad altri prescrizione = mancato esercizio del diritto per un det. periodo → decadenza = mancato compimento di un atto entro un termine perentorio Sifuagioni giuridiche attive Passive (interesse proprio) (interesse altrui) - Facoltá = potere di fatto o contenuto di dovere = astenersi ad ostacolare un diritto soggettivo l'esercizio di un diritto assoluto altrui - diritto potestativo = potere di modificare unilateralmente un rapporto - potestá = insieme di poteri e doveri nell'interesse di altre persone - interesse legittimo = interesse alla legittimità dell'azione amministrativa Oggetti del diritto art. 810: sono i beni le cose che possono formare oggetti di diritti - Utili = soddisfare bisogno - accessibili = facilmente reperibili - limitati = presenti in natura anche in quantitá scarsa Classificazione mobilitá beni immobili - incorporati al suolo consistenza Utilizzo - Obbligo = tenere un certo comportamento a vantaggio del titolare di un diritto relativo - soggezione = Situazione di chi deve subire l'esercizio di un diritto potestativo. identificazione beni infungibili = identificati in modo specifico beni Fungibili identificati in modo generico divisione onere = comportamento necessario per Ottenere un vantaggio. (no sanzione) soggetti beni mobili = tutti gli altri, possono essere anche registrati beni materiali = consistenza corporea beni immateriali = non percepibili coi sensi beni durevoli = utilizzati piú volte beni non durevoli = utilizzati una volta sola = beni divisibili possono essere divisi in piú parti beni indivisibili = non possono essere divisi beni pubblici = appartengono a soggetti pubblici beni privati = appartengono a soggetti privati