Chimica /

Le leggi ponderali

Le leggi ponderali

 LEGGE DI CONSERVAZIONE
DELLA MASSA
LA LEGGE DI CONSERVAZIONE DELLA MASSE O
LEGGE DI LAVOISIER È UNA DELLE 3 LEGGI PONDE:
RALI (LEGGI CHE NE

Le leggi ponderali

user profile picture

giada !

70 Followers

73

Condividi

Salva

leggi ponderali, Proust, Lavoisier, Dalton, legge di conservazione della massa, legge delle proporzioni definite, legge delle proporzioni multiple, esercizi

 

2ªl/3ªl

Appunto

LEGGE DI CONSERVAZIONE DELLA MASSA LA LEGGE DI CONSERVAZIONE DELLA MASSE O LEGGE DI LAVOISIER È UNA DELLE 3 LEGGI PONDE: RALI (LEGGI CHE NELLA CHIMICA PREVEDONO L'USO DI MASSE BEN DEFINITE): 1. LAVOISIER: LEGGE CONSERVAZIONE MASSA 2. PROUST: LEGGE DELLE PPOPORZIONI DEFINITE 3. DALTON: LEGGE DELLE PROPORZIONI MULTIPLE 1. IN UNA REAZIONE CHIMICA, LA SOMMA DELLE MASSE DELLE SOSTANZE REAGENTI È UGUALE ALLA SOMMA DELLE SOSTANZE PRODORE OPPURE LE MASSE DEI REAGENTI SONO UGUALI ALLE MASSE DE! PRODOTTI A REAZIONE CHIMICA AVVENUTA A+B → C+D Lg →.4g зд "NULLA SI CREA, NULLA SI DISTRUGGE, MA TUTTO SI TRASFORMA" 2. QUANDO 20+ ELEMENTI SI COMBINANO (REAGISC.) TRA LORO X. DARE UN COMPOSTO, LO FANNO SECONDO. RAPPORTI COSTANTI E. DEFINITI.. (UNA CERTA QUANTITA' DI UN ELEMENTO NON REAGISCE CON UNA QUALSIASI QUANTITA' DI UN ALTRO ELEMENTO, MA SOLO CON UNA QUANTITA' BEN PRECISA, SECONDO UNO SPECIFICO E DEFINITO RAPPORTO).. ES. ACQUA RAPPORTO = 1:8:9 PERCHÉ (+32=36 X CUI SEMPLIFICANDO SI AVRA' 1:8:9 (1 PARTE DIH SI COMBINA CON 8 PARTI DI O x FORMARE 3 PARTI DI H₂O). H₂ + O₂ = H₂O 2H₂ + O₂ = 2H₂O #} 24₂* 2H₂ + O₂22H ₂ O 2 —> 2H ₂ O > 16 (PESI MOLECOLARI REAZIONE) ATOMICA) 1,008:4 = 16.2=3/2 1,008:2 2 (MASSA 1 .8. 1:8:9 MASSE АТОКІСНЕ Ц.О ↑ 16+2= 18·2=36 9 2K2+ 0;— 2k20 > Г 39,10.4=156,4 32 16:37:186 39:8:47 H2 SO 4 = 2+ 32.+ 64 = 980 2k,+ Ог.— 2K, O. . 789. д? д? -> 16 35,10.2= 78,2 ХЗ 1° METODO (ANCHE SENZA RAPPORTO) • MASSA IN UNA (K₂): MASSA IN...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

U (Oz)= gKe:g0 560:32:0= 78.8. :: х 320.78 9 1560 RAPPORTO DI COMBINAZIONE T0A К€О. ≈4,88 2k20= 78%+ —> 94+2 = 188 д +16.9.=.94 д 1.6 2. METODO (CON VAQPOLTO) 4,88:4= 78: x = 789 - 16.8 4,88 . 3. PROPORZIONI MULTIPLE 1. 4. 2Cl2+O2 = 2C1,0 71g ? X 35,454 320 141,80 141,80: 30 = 718 :x г. 2C1, +О2 = 2Cl, O, ? 71 д 134,8 и 360 14 1,80:560 = 718 :x 3. 2C125O2 = 2Cl, O. 71.9. ? 154,8 и 160 0 141,80: 1600 = 718 :x x= 32.71 141,8 36.71 141,8 160.71 141,8 з 16д 8. 8 д 4. 2C1,+70, = 2CI, O, 71 g ? 121,8 0 2240 141,80: 2240 = 718:x 224.71 141,8 1:35:7 7 192.8. SI PUÒ DIRE CHE A QUANTITA' FISSE DI CLORO CORRISPONDONO QUANTITA' DI OSSIGENO X LE QUALI È' VALIDO IL RAPPORTO: QUANDO 2 ELEMENTI SI COMBINANO TRA LORO X DANE + COMPOSTI, UNA STESSA QUANTITA! DI UNO DE 1 2 ELEMENTI (71.g). SI. COMBINA CON UNA QUANTITA MULTIPLA DELL' ALTRO. IN RAPPORTI ESPRIMIBILI CON NUMERI INTERI E PICCOLI.. ( GLI ELEMENTI SI COMBINANO, SOCO X ATOMI INTERI)

Chimica /

Le leggi ponderali

user profile picture

giada !

70 Followers

 LEGGE DI CONSERVAZIONE
DELLA MASSA
LA LEGGE DI CONSERVAZIONE DELLA MASSE O
LEGGE DI LAVOISIER È UNA DELLE 3 LEGGI PONDE:
RALI (LEGGI CHE NE

Apri

leggi ponderali, Proust, Lavoisier, Dalton, legge di conservazione della massa, legge delle proporzioni definite, legge delle proporzioni multiple, esercizi

Contenuti simili
Know Leggi ponderali thumbnail

10

208

Leggi ponderali

capitolo 6 del libro “chimica più” dalla materia all’atomo

Know atomi thumbnail

4

49

atomi

massa atomica, massa molecolare, legge di lavoisier, legge di proust, composizione percentuale, tavola periodica+ esercizi svolti

Know le leggi ponderali  thumbnail

2

99

le leggi ponderali

enunciati + esempi con esercizi

Know Ternari thumbnail

2

137

Ternari

Composti ternari

Know Soluzioni thumbnail

2

84

Soluzioni

Soluzioni: tipi, concentrazione molare e molale, frazione molare

Know LE SOLUZIONI, LE PROPRIETÀ DELL’ACQUA, MOLI E MOLARITÀ (con esercizi) thumbnail

1

41

LE SOLUZIONI, LE PROPRIETÀ DELL’ACQUA, MOLI E MOLARITÀ (con esercizi)

tutto quello che bisogna sapere sulle soluzioni, le proprietà dell’acqua, le moli e la molarità

LEGGE DI CONSERVAZIONE DELLA MASSA LA LEGGE DI CONSERVAZIONE DELLA MASSE O LEGGE DI LAVOISIER È UNA DELLE 3 LEGGI PONDE: RALI (LEGGI CHE NELLA CHIMICA PREVEDONO L'USO DI MASSE BEN DEFINITE): 1. LAVOISIER: LEGGE CONSERVAZIONE MASSA 2. PROUST: LEGGE DELLE PPOPORZIONI DEFINITE 3. DALTON: LEGGE DELLE PROPORZIONI MULTIPLE 1. IN UNA REAZIONE CHIMICA, LA SOMMA DELLE MASSE DELLE SOSTANZE REAGENTI È UGUALE ALLA SOMMA DELLE SOSTANZE PRODORE OPPURE LE MASSE DEI REAGENTI SONO UGUALI ALLE MASSE DE! PRODOTTI A REAZIONE CHIMICA AVVENUTA A+B → C+D Lg →.4g зд "NULLA SI CREA, NULLA SI DISTRUGGE, MA TUTTO SI TRASFORMA" 2. QUANDO 20+ ELEMENTI SI COMBINANO (REAGISC.) TRA LORO X. DARE UN COMPOSTO, LO FANNO SECONDO. RAPPORTI COSTANTI E. DEFINITI.. (UNA CERTA QUANTITA' DI UN ELEMENTO NON REAGISCE CON UNA QUALSIASI QUANTITA' DI UN ALTRO ELEMENTO, MA SOLO CON UNA QUANTITA' BEN PRECISA, SECONDO UNO SPECIFICO E DEFINITO RAPPORTO).. ES. ACQUA RAPPORTO = 1:8:9 PERCHÉ (+32=36 X CUI SEMPLIFICANDO SI AVRA' 1:8:9 (1 PARTE DIH SI COMBINA CON 8 PARTI DI O x FORMARE 3 PARTI DI H₂O). H₂ + O₂ = H₂O 2H₂ + O₂ = 2H₂O #} 24₂* 2H₂ + O₂22H ₂ O 2 —> 2H ₂ O > 16 (PESI MOLECOLARI REAZIONE) ATOMICA) 1,008:4 = 16.2=3/2 1,008:2 2 (MASSA 1 .8. 1:8:9 MASSE АТОКІСНЕ Ц.О ↑ 16+2= 18·2=36 9 2K2+ 0;— 2k20 > Г 39,10.4=156,4 32 16:37:186 39:8:47 H2 SO 4 = 2+ 32.+ 64 = 980 2k,+ Ог.— 2K, O. . 789. д? д? -> 16 35,10.2= 78,2 ХЗ 1° METODO (ANCHE SENZA RAPPORTO) • MASSA IN UNA (K₂): MASSA IN...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Aprire l'app

Didascalia alternativa:

U (Oz)= gKe:g0 560:32:0= 78.8. :: х 320.78 9 1560 RAPPORTO DI COMBINAZIONE T0A К€О. ≈4,88 2k20= 78%+ —> 94+2 = 188 д +16.9.=.94 д 1.6 2. METODO (CON VAQPOLTO) 4,88:4= 78: x = 789 - 16.8 4,88 . 3. PROPORZIONI MULTIPLE 1. 4. 2Cl2+O2 = 2C1,0 71g ? X 35,454 320 141,80 141,80: 30 = 718 :x г. 2C1, +О2 = 2Cl, O, ? 71 д 134,8 и 360 14 1,80:560 = 718 :x 3. 2C125O2 = 2Cl, O. 71.9. ? 154,8 и 160 0 141,80: 1600 = 718 :x x= 32.71 141,8 36.71 141,8 160.71 141,8 з 16д 8. 8 д 4. 2C1,+70, = 2CI, O, 71 g ? 121,8 0 2240 141,80: 2240 = 718:x 224.71 141,8 1:35:7 7 192.8. SI PUÒ DIRE CHE A QUANTITA' FISSE DI CLORO CORRISPONDONO QUANTITA' DI OSSIGENO X LE QUALI È' VALIDO IL RAPPORTO: QUANDO 2 ELEMENTI SI COMBINANO TRA LORO X DANE + COMPOSTI, UNA STESSA QUANTITA! DI UNO DE 1 2 ELEMENTI (71.g). SI. COMBINA CON UNA QUANTITA MULTIPLA DELL' ALTRO. IN RAPPORTI ESPRIMIBILI CON NUMERI INTERI E PICCOLI.. ( GLI ELEMENTI SI COMBINANO, SOCO X ATOMI INTERI)